Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    40

    ellebiser, anche la tua potrebbe essere una buona idea, considera che è da pochissimo che sto entrando nel mondo dell'hifi, quindi qualsiasi consiglio o nuova idea è super ben accetta!
    Io probabilmente, vado a vederlo oggi il pma 520...e se riesco a trovare un accordo per poterlo prendere ad un prezzo buono, lo acquisto anche. Inizialmente giusto per farlo suonare un po, utilizzerei la scheda audio di default del portatile(tramite l'uscita cuffie),
    secondo te tra quella di default di un normale portatile acer, e questa scheda usb FIIO D5, si noteranno differenze?

  2. #17
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    107
    c'è anche l'onkyo tx 8050, non te l'avevo citato perché costa un pochino di più ma comunque meno degli altri. è un network stereo receiver con usb e dlna, che francamente per me è importante come l'usb. anzi, a dirla tutta, la dlna imho è più importante dell'ingresso usb: si risparmia tempo e i codec utilizzati per la musica sono pochi, quindi non costituiscono un problema per un buon mediaserver. le connessioni sono moltissime, la potenza più che buona e ti consente anche un cambio di diffusori in futuro. un'offerta salterà fuori cercando a tappeto.
    Ultima modifica di mortazza; 13-05-2013 alle 13:18

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da antony85 Visualizza messaggio
    ellebiser, anche la tua potrebbe essere una buona idea, considera che è da pochissimo che sto entrando nel mondo dell'hifi, quindi qualsiasi consiglio o nuova idea è super ben accetta!
    Io probabilmente, vado a vederlo oggi il pma 520...e se riesco a trovare un accordo per poterlo prendere ad un prezzo buono, lo acquisto anche. Inizialmente giusto p..........[CUT]
    Sinceramente se dovessi fare io collegherei il PC senza accrocchi e inizierei ad ascoltarmi la musica... poi se viene voglia di un DAC per migliorare il suono allora si può sempre pensare a qualcosa di meno entry del FiiO che permette il collegamento tramite USB ma con perfomances basiche...visto anche il costo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    40
    Molto bello l'onkyo 8050, ed utilissima la funzione dlna. Ma siamo un po fuori budget.
    Pensavo...esiste un modulo dlna, da collegare ad uno degli ingressi rca, in modo tale da mandare il segnale inviato da cellulari o pc?

  5. #20
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    107

    quei pochi dac con ethernet che vedo costano una cifra e non so nemmeno se li vendono qui da noi.
    Ultima modifica di mortazza; 13-05-2013 alle 14:26


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •