Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Se scegli bene non sarai insoddisfatto dei bassi !!!
    Vai di 16 cm o ancora meglio 18 cm di woofer minimo 1000 € di casse
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da aquero Visualizza messaggio
    E' molto carino ma alto 15cm il mio deve essere intorno ai 13 cm oggi controllo meglio ma sotto al mobile mi sembra di avere quello spazio lì.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Se scegli bene non sarai insoddisfatto dei bassi !!!
    Vai di 16 cm o ancora meglio 18 cm di woofer minimo 1000 € di casse
    1000 euro per un subwoofer non li posso proprio spendere

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da mioro87 Visualizza messaggio
    1000 euro per un subwoofer non li posso proprio spendere
    Credo che Old Funk si riferisse ai diffusori che ti accingi a prendere...
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    sto parlando delle casse e no di sub!!
    Vai di 16 cm o ancora meglio 18 cm di woofer minimo 1000 € di "casse"
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A parte il discorso di tenere valido il volume necessario e poi modificare a piacere le dimensioni in modo da avere l'altezza massima che interessa, cosa che dubito si possa fare senza alcun vincolo, che altoparlante potresti mai mettere in 15 cm. di altezza? Se togli lo spessore del legno, almeno 3 cm. totali, di rimangono 12 cm, che magnete mai potrebbe avere, che diametro del cono?

    Cosa ci metti, un altoparlante da 10 cm.? Mi pare che si stia parlando di un subwoofer, in questo modo oltre a non essere "sub" non sarebbe neanche "woofer", sicuramente avrebbero più bassi i due diffusori bookshelf, ne esistono di quelli che pur se "da libreria" non scherzano in fatto di bassi, ad esempio le PM-1 della B&W (ed altri).

    Tieni anche presente il fattore costo, se esiste qualcosa di valido con le caratteristiche richieste da te sicuramente avrebbe un prezzo ben superiore a quanto hai stabilito.

    Risparmia i soldi per cose strane e dal risultato molto dubbio e dirottali sui due diffusori.

    Tieni comunque presente che il diametro dell'altoparlanate (con suo relativo ingombro) è una delle caratteristiche che influenzano la quantità (e qualità") dei "bassi", intesi nel vero senso del termine.

    Ultima cosa, se vuoi parlare di autocostruzione non è questa la Sezione adatta.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 08-05-2013 alle 12:18
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    ah avevo capito male, beh 1000 euro non posso spenderli nemmeno per i diffusori purtroppo non ho molta disponibilità

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    A parte il discorso di tenere valido il volume necessario e poi modificare a piacere le dimensioni in modo da avere l'altezza massima che interessa, cosa che dubito si possa fare senza alcun vincolo, che altoparlante potresti mai mettere in 15 cm. di altezza? Se togli lo spessore del legno, almeno 3 cm. totali, di rimangono 12 cm, che magnete mai p..........[CUT]
    Ciao io non intendevo parlare di autocostruzione ma cercavo qualcosa di già esistente (in caso estremo provo a costruire). Penso che un sub da 16 o 20 cm sia sufficente per sonorizzare 25mq in un appartamento sito in condominio, certo se voglio buttar giù i muri mi servono altri sub. Inoltre il problema grave di prendere 2 diffusori book buoni è che dovendoli posizionare in una posizione non molto felice (15cm da muro di fondo e distanza tra diffusore e diffusore di 70 80 cm) è inutile prendere dei book da 600 /1000 euro e non sfruttarli

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io ho fatto varie ricerche..i subwoofer piatti, o meglio "Shallow" sono tipicamente da car audio, ho desistito comunque dal farmene uno....ce ne sono poi da HT ma come detto costano una fortuna

    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...-va-bene-in-ht

    http://www.hometheater.com/content/s...specifications

    http://www.garvanacoustic.com/prodot...item/52-wae120
    Ultima modifica di Guido310; 08-05-2013 alle 12:38

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Infatti quelli da ht li avevo visti ma costano troppo una fortuna, si può magari prendere qualcuno non sò come yamaha pioneer sempre se ne fanno, oppure prendere un bel cono ciare da 20cm e farci una cassa.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da mioro87 Visualizza messaggio
    se voglio buttar giù i muri mi servono altri sub
    La potenza non è la stessa cosa delle risposta in frequenza.

    Tu dici "un altoparlante da 20 cm.", bene, questo altoparlante da 20 cm. di diametro se deve essere impiegato per poter erogare dei bassi decenti avrà certe dimensioni e non solo quel diametro, ma anche un magnete e un cestello, tu credi che lo si possa far entrare in un mobile alto 15 cm.?

    Se esiste qualcosa sarà molto particolare e costoso, oppure del settore car, e sarà pure questo costoso.

    Come tu scrivi già i diffusori devono sottostare a compromessi per cui il risultato sarà quel che sarà, perchè vuoi spendere dei soldi aggiuntivi per ottenere comunque un risultato molto risibile, l'insieme di due cose così così (o peggio) non diveta una cosa ottima, rimarrà sempre qualcosa di mezzo e mezzo, per non dir di peggio.

    Due bookshelf migliori pur se installati in modo non ottimale saranno sempre meglio di due diffusori così così sistemati allo stesso modo (e magari un domani non li devi cambiare se riesci ad ottenere più spazio).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328

    Ho capito quindi mi dici di abbandonare l'idea. Magara un domani avrei più spazio ma non ci conto molto
    Comunque un cono da car ciare 20 cm e circa 9 cm alto costa intorno ai 60 70 euro gli lascio 2 cm dal fondo della cassa e ci suona non sarà certo di alto livello.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •