Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 78
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Ciao,premetto che non ho letto quanto ti hanno scritto gli altri amici del forum..
    conosco bene le DF-8 in quanto le ho avute un paio di mesi nella mia catena... hai ragione!! se pur da 8hom e con i suoi sentiti 88db e non 90 come riportano sulla scheda tecnica sono diffusori che suonano dignitosamente ma con amplificazione a monte. detto ciò ti consiglierei uno stato solido agressivo e che dia quella dinamica anche a medio volume.
    le DF suonano "calde" mai strillose e da non tapparsi le orecchie,belle voci..forse un po avanzate rispetto al resto ma che spesso piace. se si ha l'orecchio allenato o meglio raffinato i difetti si trovano ma per quello che costano nulla da dire.
    di sicuro ci vedrei uno stato solido. senza andare troppo lontano di idee.. exsposur,norma,rotel,meglio ancora un naim i5 che se pur 50w a canale spinge anche i buoi..
    non sotto valutare anche un bel marantz..
    Citazione Originariamente scritto da vincas88bn Visualizza messaggio
    Salve a tutti, cerco un amplificatore finale che eroghi molta corrente e con un ottima dinamica. Tetto massimo 1500-1600 €.
    Il finale verrà collegato ad un dac-pre della Burson Audio, il Conductor. Attualmente i diffusori sono le Dynavoice Definition df-8, diffusori economici ma che hanno bisogno di un ampli con gli attributi per suonare bene. Il ..........[CUT]
    Ultima modifica di cinghio; 30-04-2013 alle 17:32

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Ciao,premetto che non ho letto quanto ti hanno scritto gli altri amici del forum..
    conosco bene le DF-8 in quanto le ho avute un paio di mesi nella mia catena... hai ragione!! se pur da 8hom e con i suoi sentiti 88db e non 90 come riportano sulla scheda tecnica sono diffusori che suonano dignitosamente ma con amplificazione a monte. detto ciò ti c..........[CUT]
    visto che le hai avute mi dici che elettroniche usavi e con quali risultati?

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    fidati del rotel rb1582 che sarebbe l'erede del rb1080 economico ma che spinge bene le df8
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi Visualizza messaggio
    fidati del rotel rb1582 che sarebbe l'erede del rb1080 economico ma che spinge bene le df8
    è nella mia lista pure il rotel, devo ascoltarlo, da quello che mi hanno riferito è aperto in alto, il che è un bene per le df-6 ma non per le df-8 che sono già ben aperte in alto, il tweeter a nastro delle df-8 è pungente perciò ci vogliono amplificazioni lineari, che non enfatizzino gli alti. Mi dicono pure che abbia i bassi stretti, io gradisco un suono più corposo.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777
    io ho il 1582,mi trovo benissimo.fai qualche ascolto se puoi
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    le pilotavo con un semplice rotel 1520.. che è parecchio asciutto sulle basse e abbastanza dettagliato sulle medio/alte.
    pur consapevole che con altre amplificazione nel senso di superiorità sono diffusori che possono dare molte soddisfazioni.
    il tweeter a nastro risponde bene anche se puoi attutirlo con opzione ponticello posteriore ben diminuire i db degli stessi.
    ci vuole un amplificazione corposa,che sia ben suonante e che non arrotondi troppo. anzi più spigoloso è meglio si miscela con le DF-8 per questo ti ho consigliato stato solido veloce.
    come cavi un kimber 4vs possono andar bene.. asciutti,controllati e dettagliati e in più non ti sveni... come segnale aspetterei prima l'ampli...
    Citazione Originariamente scritto da vincas88bn Visualizza messaggio
    visto che le hai avute mi dici che elettroniche usavi e con quali risultati?

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    un finale PRO Yamaha, Crown, Samson o Behringer.....tanta corrente senza svenarti

    dei Rotel personalmente preferisco i vecchi modelli li trovo un pò meno definiti dei nuovi, ma piu morbidi e corposi..oltre che più BELLI
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    le pilotavo con un semplice rotel 1520.. che è parecchio asciutto sulle basse e abbastanza dettagliato sulle medio/alte.
    pur consapevole che con altre amplificazione nel senso di superiorità sono diffusori che possono dare molte soddisfazioni.
    il tweeter a nastro risponde bene anche se puoi attutirlo con opzione ponticello posteriore ben diminuire ..........[CUT]
    concordo con tutto quello che hai detto, volevo sapere se per caso hai modificato il crossover. Un utente mi ha detto che migliorano molto se lo si cambia perchè quello originale sembrerebbe castrare le casse.

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    un finale PRO Yamaha, Crown, Samson o Behringer.....tanta corrente senza svenarti

    dei Rotel personalmente preferisco i vecchi modelli li trovo un pò meno definiti dei nuovi, ma piu morbidi e corposi..oltre che più BELLI
    sono buoni i finali pro ma preferisco un finale hifi benfatto, grazie comunque.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Se vuoi amplificatore finali correntoso e di qualità prendi in considerazione AM Audio
    quelli si che pilotano anche i sassi.
    al momento l'amplificatore che mi intriga di più è proprio un'am audio e precisamente sto valutano tra il t130 e l'm150reference. Che ne pensate di questi 2? Qualcuno sa dirmi come se la cavano a pilotaggio e impostazione sonora?
    Noto che curano bene la sezione d'alimentazione senza lesinare, come fa la maggior parte dei produttori su queste fasce di prezzo.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da vincas88bn Visualizza messaggio
    al momento l'amplificatore che mi intriga di più è proprio un'am audio
    A questo proposito l'hai letto il mio MP?
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    A questo proposito l'hai letto il mio MP?
    sì è se me ne invii un altro ti cestino integralmente

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    52
    qualcuno sa niente dei nuovissimi naim dac-v1 e nap100, come vanno e quanto costano?

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    52
    nessuno mi dice nulla su am audio(mi interessa il t-130)? vorrei sapere come se la cavano quanto a timbrica e raffinatezza del suono?ho letto che hanno poca tridimensionalità e che suonano scuri e con poco dettaglio, è vero?

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    non sono il tipo che modifica l'interno... lo accetto per come lo producono..
    Citazione Originariamente scritto da vincas88bn Visualizza messaggio
    concordo con tutto quello che hai detto, volevo sapere se per caso hai modificato il crossover. Un utente mi ha detto che migliorano molto se lo si cambia perchè quello originale sembrerebbe castrare le casse.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •