Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Dac?????

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    53

    Dac?????


    Salve,
    mi sto apprestando ad acquistare un amplificatore e dei diffusori da abbinare al mio pc per ascoltare musica e audio e video. Sono li per li per concludere per un denon o un marantz o uno yamaha o un nad o quell che riesco a prendere col mio budget iper limitato per l'ampli(80 euro usato). Ci sono andato vicino per pochi euro a diversi belli amplificatori perchè nn ero in casa, cmq oggi leggendo in giro delle recensioni ( ne sto leggendo tante e devo dire il vero mi sto confondendo ancor di + le idee) mi sono imbattuto su un convertitore dac. A quanto ne ho capito migliorerebbe il segnale audio proveniente dai file compressi della musica mp3 del pc per arricchirla prima di passarla all'amplificatore ed espanderla ai diffusori. Spero di essermi espresso correttamente. Ho anche capito che gli amplificatori nad hanno al loro interno il convertitore nad mentre molti altri amlificatori no. Vorrei che mi consigliaste prima che acquisti un amplificatore sbagliato o cmq sia costretto a spendere ulteriori soldi per acquistare un dac....
    Per i diffusori avevo pensato ai wharfedale crystal 2-20 o ai magnat monitor supreme 200 intorno ai 120 euro nuovi.
    Purtroppo nn posso permettermi di +.
    Accetto consigli grz ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Spendi qualcosa in più,e vai di cocktail audio x10, ci attacchi i diffusori e ascolterai file audio a go go senza nessun problema.
    Oppure dei marchi da tè citati,per quel prezzo dubito che ne troverai con dac integrato,però una volta aqustato potrai aggiungerne uno
    e i prezzi partono da una trentina di euro.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    DAC non "arricchisce" la musica ma fa solo la conversione dal segnale digitale in analogico. Se vuoi ascoltare la musica liquida dal PC praticamente sostituisce la scheda audio. Oggi ci sono vari amplificatori che includono anche DAC non solo NAD ma purtroppo nessuno di loro si trova usato a 80€. Per esempio NAD356 con modulo opzionale MDAC costa di listino 1200€, un po meno costa Indiana Line Puro 800 che di listino è 780€.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    53
    Grz per la risposta Mucciardi, quello che mi chiedevo però e se questo dac è indispensabile o se ne può fare a meno. io attualmente ho collegato al pc un sistema 2.1 della speedlink che tra l'altro ha sempre balbettato andando a 2 canali per un po finchè il canale sx è saltato definitivamente per la seconda volta e nn lo ho + sostituito. Nn vorrei che il motivo sia proprio perchè alla fonte nn ci sia un convertitore dac.ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Il dac non è indispensabile se la scheda del PC ha prestazioni che ti soddisfano. Di solito, però, le schede audio integrate si portano dietro parecchi rumori. Penso che sia improbabile che il canale sinistro sia saltato per la mancanza di un dac a meno che tra i rumori della scheda del PC non ci sia qualche segnale a frequenza non udibile ma di ampiezza in grado di causare guasti dei componenti a valle.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    A me pare che ci sia un po' di confusione,
    bisogna rivedere le priorità poichè il budget è poco, e vuoi troppe cose

    Migliorare l'audio su pc è un conto,
    fare ascolti "audiofili" o che si avvicinino a tale definizione è un altro, e richiede altri budget!

    Impiccarsi con svariate apparecchiature dalla dubbia utilità se non c'è una buona base di impianto è sconsigliato..

    Io penso che se vuoi cominciare ad ascoltare discretamente musica/film/giochi ecc sul computer fai:
    - upgrade scheda audio con una tipo Creative Titanium HD o Asus Xonar Essence St
    - upgrade diffusori con un sistema amplificato 2.0 vedi: Empire S5500, M-Audio AV40 II Studiophile o 2.1 se la prevalenza è film/giochi o musica elettronica

    TV Philips 46PFL9706M \ Lettore BluRay Sony BDP-S790 \ Sinto A/V Marantz NR1504
    Front Monitor Audio BX1 \ Centrale Monitor Audio Mass Centre \ Surround Boston Soundware XS II
    Subwoofer Indiana Line Mio Sub \ Convertitore D/A Arcam rDAC \ Cavi Audioquest - G&BL

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    53
    Ciao Sagge90,
    grz per aver risposto.
    Devo dire che la soluzione che tu mi proponi per me equivale a finire dalla padella nella brace. Ho già sperimentato come già scritto un sistema 2.1 della speedlink che per il prezzo pagato( 47 euro ) mi aveva sorpreso se nn fosse per i problemi che ho avuto subito dopo con il canale di sx per 2 volte consecutive nel giro di 10 gg.
    Ho visto le recensioni dei prodotti che tu hai citato in vari forum e sinceramente speravo in buoni consigli ( ne parlano quasi tt male).
    Il punto è : un conto è nn potersi permettere un impianto decente e un conto è nn poter dare buoni consigli.
    Per quanto riguarda il budget ti posso dire con certezza perchè faccio acquisti su ebay da tempo che negli ultimi 2 mesi si sono venduti amplificatori marantz serie 14- 15 -16- 17 serie sr 50 e 60 serie pm 40 e 80 e denon serie pma 500- 700 - 900 serie avr 1500 -1700 e numerosi yamaha tutti ameno di 100 euro e cmq nn ho bisogno di svariate cose ma solo di un ampli e delle casse. ah e di un buon consiglio.
    Mi basterebbe che qualcuno mi dicesse se soluzioni che ho pensato vanno bn oppure no.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    53
    Ciao enzo66,
    grz per la risposta.
    Prima del sistema 2.1 avevo uno ministereo collegato sul canale aux e nn mi ha mai dato problemi. Non appena ho messo questo sistema ha cominciato prima a balbettare e poi a saltare per qualche ora poi tornava a due canali , poi ritornava a 1, spernacchiava frequentemente finchè alla fine ha deciso di abbandonarmi definitivamente. Il tecnico, la prima volta mi ha sostituito un integrato e ora che ricordo, quando glie lo portavo( perchè l'ho portato più volte) a lui funzionava bn. Ricordo un particolare che nn riesco ancor oggi a spiegarmi. Durante l'ascolto dei brani ogni tanto il basso aveva dei rimbombi. Ecco un giorno ho masterizzato un cd mp3 e quando l'ho ascoltato in auto quei rimbombi si sentivano sul cd. Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Non sono esperto di ebay pero se riesci a trovare a questi prezzi l'amplificatore tanto guadagnato, attenzione solo che deve essere amplificatore stereo e non sintoamplificatore come yamaha avr. Se prendi un Denon o Marantz difficilmente sbagli. Se dai un elenco dei modello esatti si può essere più precisi. Stesso discorso per le casse e DAC.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    53
    Ciao hal 999,
    nn ho messo i modelli esatti per nn dilungarmi ma credimi ce ne sono tanti di buoni amplificatori stereo a meno di 100 euro e da venditori affidabili. Ti faccio alcuni esempi. Mi è sfuggito 2 gg fa un denon pma 715 r venduto a 75 euro (ero assente quando si è conclusa l'asta) Marantz sr 82, pm 40, 42, 50, 60, 82, 84, tutti a circa 80-100 euro. Credo che il problema siano le casse giuste per questi ampli.Le wharfedale crystal 2-20 sono da 6 ohm mentre le magnate monitor supreme 200 sono da 8 ohm ma nn so come suonano . Ricevo però solo sdegnanti inviti a spendere di +. Non voglio ascoltare la musica spendendo meno ma spendendo quello che posso!!! Grz cmq per avermi risposto. Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Mi sembra che tutti questi amplificatori sono vecchi almeno 20 anni, probabilmente ancora suonano bene però devi mettere in conto che qualche revisione potrebbe essere necessaria (sostituzione dei condensatori). Difficile dire come suonerebbe un amplificatore vintage con le casse nuove. Inoltre la impedenza è solo nominale, i diffusori possono avere una ampia escursione della impedenza in funzione della frequenza.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Forse un problema al connettore della scheda audio del PC che non fa bene contatto proprio con il connettore del 2.1 o magari qualche cavo che ha subito sollecitazioni anomale e conduce a tratti. Potrebbe essere anche qualche saldatura fredda. Questo perché, dalla descrizione, pare che sia proprio un problema di contatto ballerino.
    Riguardo i rimbombi che si sentivano sia sul file che sul CD MP3, mi viene da pensare che possa essere un problema del file.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    53
    Ciao Enzo, quei rimbombi si sentivano solo quando il canale faceva i capricci. Ora che è andato nn si sentono più.Io ho il timore che il problema si possa ripresentare se attacco un amplificatore. Per questo mi ponevo la domanda del dac. Ora nn vorrei sbagliarmi ma facendo una prova ricordo che provai per qualche ora a tenere il sistema collegato all'ipod e credo che saltasse lo stesso. Forse il ministereo aveva una protezione maggiore che impediva di far saltare il canale.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    53

    Ciao hal999, è vero che sono un po datati, ma è anche vero che conservano un suono un po + caldo rispetto ai nuovi modelli. Cmq ho messo in conto un minimo di revisione se necessaria. Per quanto riguarda l'impedenza, mi chiedevo se la differenza tra quella delle casse e dell'amplificatore potesse creare problemi di surriscaldamento al finale o rovinare le casse, poichè molti di quelli ampli che ti ho elencato vanno a 4 o a 8 ohm non a 6. Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •