Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    provincia di
    Messaggi
    323

    Denon pma 2010 e i suoi 80watt


    Un saluto a tutti,
    E' da tempo che non posto e volevo fare un osservazione:
    Qualche mese fa cercavo un bell ampli...era attirato da marchi prestigiosi e costosi, poi il mio subconscio conservativo mi ha spinto a ridimensionarmi verso un piu modesto denon da 80watt per canale.
    Sono ultra sodfisfatto perche si sente bene e ha tantissima potenza...fin troppa per le mie Cm8
    Allora vi chiedo.... COme mai si parla sempre di watt e mai di corrente realmente erogata???
    Sto parlando di potenza pura lasciando da parte la finezza e la soggettività all'ascolto.
    Perche le case non chiariscono parametri facili da capire oltre che ai soliti ingannevoli watt perche non si immette una nuova unita di
    Misura che non so sia watt x corrente emessa / distorsione a 3/4 del volume???? Alla manopola????
    Scusate ma non sarebbe piu chiaro???

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Magari ..

    magari quando fanno un test sui diffusori dicessero anche quali ampli evitare come la peste perche' si ottiene un suono non equilibrato...

    Comunque il Denon in questione su banco a 8 Ohm eroga quasi 110W ed e' caratterizzato da ampi picchi in termini di dinamica.
    .......

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    provincia di
    Messaggi
    323
    Ah cavoli 110 watt.... Non lo sapevo..... Pero vedi la prossima cosa che comprerò sara marchiata denon. Perche mi sembrano seri
    Non come certi produttori che paventano dati e prestazioni che poi tali non sono.....
    SE i produttori di diffusori avesero la politica di consigliarti un ampli e sconsigliartene un altro di sicuro le ditte di ampli farebbero piu sforzi.....
    Non che ne facciano pochi... Ma per taluni prezzi.....

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Ho sempre avuto amplificatori da 80 W in RMS tra cui : Yamaha e Harman Kardon.
    Adesso che ho in casa il mio bel PMA 2010 da 80 W ho tastato con mano cosa vuol dire alta corrente !!!
    quelli sopra citati a confronto sono amplificatori per cuffie
    Altra cosa bella è che è costruito veramente bene,pesante,robusto e di alta rifinitura!!!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Se ti rifrerisci al povero HK 980 con 80 W dichiarati a 8 ohm ok , ma il tuo Denon e' di un'altro pianeta.
    Quello e' un entry level da 400 500 euro che poi in realta' su intenet si trova pure a 260 euro .. con ampli
    di quel livello va paragonato il Denon Pma2010 costa 2200 euro.

    Il nuovo 2020AE dicono essere ancora migliore in termini di dinamica e pilotaggio a 4 ohm.
    .......

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Non è proprio un paragone ci mancherebbe !!! non sarebbe ad armi pari !!!!
    é che non sapevo nemmeno cosa fosse un ampl di alta corrente prima!
    Dici che il nuovo 2020 è ancora più tosto?
    Se già il 2010 è da paura non oso immaginare il nuovo!!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Da quello che ho visto monta condensatori un poco piu' grandi.
    .......

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    A me sembrano uguali da 12.000 mf !!!
    Forse sono altre le novità !!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Mah, lasciamo stare i moderni ampli DENON serie 2000 poiche' ormai e' risaputo siano il top della categoria, non so' come suona il 2020 poiche' ancora non ho avuto modo d'ascoltarlo, io ho due ventennali amplis del marchio: un PMA 860 ed un PMA 1560 e sono molto dinamici e ben suonanti, di recente ho ascoltato un PMA 1080R a casa di un collega e non m'e' sembrato da meno....
    Diciamo che trattasi di un marchio serio che adesso si distingue particolarmente per amplificatori,sorgenti digitali e testine ma anni fa costruiva anche dei gran bei giradischi e degli ottimi registratori a cassetta.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    C'è 80watt ed 80watt...
    Poi magari qualcuno ti dice che son pochi...
    Mah!
    QUESTO è il mio.
    P.S. ne sono due, ovviamente perchè è mono.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Questo si che è un dual mono !!!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Che bello incontrare tanta gente soddisfatta dei suoi Denon 80W... mi accodo anch'io... l'A-100 è una vera e propria goduria con le CM8!
    Tecnicamente però sia la corrente che la potenza sono grandezze univoche a parità di impedenza dei diffusori... a mio avviso sarebbe necessario conoscere i valori di potenza "indistorta" ovvero quella che ti fa suonare l'impianto e non quella che te lo fa tremare con un wooo indistinto... e questa grandezza è ovviamente "malleabile" dalle case produttrici... Quelle più serie (Come Denon ad esempio, ma ce ne sono altre) decidono di dichiarare proprio quest'ultima.
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    provincia di
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da Jovi Java Visualizza messaggio
    Che bello incontrare tanta gente soddisfatta dei suoi Denon 80W... mi accodo anch'io... l'A-100 è una vera e propria goduria con le CM8!
    Tecnicamente però sia la corrente che la potenza sono grandezze univoche a parità di impedenza dei diffusori... a mio avviso sarebbe necessario conoscere i valori di potenza "indistorta" ovvero quella ch..........[CUT]
    Concordo pienamente con quello che hai detto... Propongo di fare una tabella su av forum sulle reali caratteristiche watt e corrente indistorti.... Beh quella roba li hehe... Almeno per i neofiti come me sara piu difficile valutare.... I O ho preso il denon per puro caso..... Era li l ho provato e ho detto. Cacchi mi sembra suoni..mmmmm 3 min ed era mio....mi fido del venditore.... E delle sue faccine.....
    Hihi
    P.s. Complimenti per il signore con il dual mono da soli 80 miseri watt....hahaha. Complimenti non oso immaginare......Comunque sia Grazie Denon!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    I dati di quelli che tu chiami W indistorti presumo intendi quelli con distorsione bassa ovvero inferiore su banco allo 0,1%.

    Meglio che non li sai.

    Neanche il tuo Denon brilla.
    .......

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Vedo che c'è un po di rivalità tra quelli schierati verso i Denon e quelli verso gli Harman
    @ criMan,
    Non era nemmeno il HK980 ma il HK 3390 che lo vedo benissimo per un HT 2CH + SUB se si vuole!!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •