• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

consiglio diffusori libreria 3 vie

00roberto00

New member
salve a tutti

sto cercando di orientarmi per trovare e provare un paio di casse non da pavimento, 3 vie per musica classica, abbastanza efficienti perche' vanno in un grande salone (circa 40mq x 4 di altezza) da amplificare con un vecchio integrato yamaha (DSP-A1)

budget max 500euro, anche usate ma abbastanza recenti.

ho visto in giro parecchia roba a 2 vie (che non mi interessa) e praticamente niente a 3 vie che non sia da pavimento. E tutti con sensibilita' da suola da scarpe (sotto gli 87db 1w/1m)

1 woofer da 18/20 (niente doppio woofer da 16 grazie)
1 medio da 10/12
1 tweeter (da 25 o 28 va benissimo)

tipo le vecchie dynaudio recital ma 'aggiornate'

ingombro, estetica e rifiniture sono ininfluenti
andranno posizionate su un ripiano in granito a circa 70cm di altezza da terra, profondo 50cm e largo 1mt.

qualcuno ha gentilmente qualche consiglio su dove andare a sbattere la testa? :)

grazie
 
sembra la descrizione di vecchie JBL.

Prova a guardare nel catalogo Cervin Vega se trovi qualche modello che fa al caso tuo.

Come mai scarti a priori i 2 vie?

Io (con le torri ma non importa) sono passato da un 3 vie ad un 2 e non rimpiango il cambio, basta che ci sia qualita' nel progetto.

Ciao
 
Anche io ci ripenserei sul 3 vie e riconsiderei 2 vie fatti bene grandi e in cassa chiusa se li devi incassare cosi
 
Budget 500€ = niente AR pi greco.Ar 48 96 db????? Cerca qualche vecchia Heco,Grundig,Telefunken,Canton,abbastanza efficienti e
a poco prezzo,specie sulla baia tedesca.
 
tipo le vecchie dynaudio recital ma 'aggiornate'

ingombro, estetica e rifiniture sono ininfluenti
andranno posizionate su un ripiano in granito a circa 70cm di altezza da terra, profondo 50cm e largo 1mt.

qualcuno ha gentilmente qualche consiglio su dove andare a sbattere la testa?

grazie[CUT][/QUOT

Sono i miei diffusori, li comprai nel 93 o 94... li trovo ottimi.
Sulla baia ho visto c'e' un asta per delle dyn recital a poco meno del tuo budget, ho visto anche un bel diffusore spendor, 3 vie come vuoi te, sempre su baia, ma il prezzo sale leggermente.

Se trovi un buon usato ci puoi anche stare nel tuo budget.
 
...3 vie ma con il cupola!

...anche se il 2 vie è piu diffuso e spesso suonano meglio (è piu difficile "accordare" 3 componenti piuttosto che 2 x chi le costruisce) io non la critico come scelta...poi penso che bisogna sperimentare...pero' ti direi di non scartare il medio "a cupola",ovviamente piu piccolo del 10 ma con timbrica diversa da quelli a cono... Ti lancio qualche idea: Le Dynaudio son sempre poco efficienti (altrimenti ti direi Compaund3)... ricordo altri modelli di Chario da qyelli citati mi pare Syntar 3 o Hyper 4... AudioPro a4/14mk2 o 3 sono attive,quindi non devi preoccparti di ampli eccc... le ho avute e restano un mito...Seppur non a 3 vie puro, ma 2 vie e mezzo guarda anche le kef q55 che hanno un 20cm con tw concentrico + un altro 20 ma passivo sono compatte e le vendono a poco, ora in italy a 300,in Uk anche la meta quando le trovi... Particolari le Eminent Tecnology con 20 + doppio nastro medio e tw...
 
Le migliori in assoluto che potresti scegliere sonole Harbeth super HL5 ma sei fuori budget, puoi cercare quanche vecchia serie sempre harbeth, prendi in considerazione anche delle Compact 7 1à serie, sono duevie, li trovi attorno ai 7/800€, sono diffusori facili da pilotare, dal suono più che ottimo anche con la classica, il problema e trovarle attorno ai 500€.

Ma solo una domanda perchè prendere dei 3 vie da stand e poi mettere due mattoni di granito prendi direttamente della casse da pavimento ed eviti molti problemi di accoppiamento
 
Le migliori in assoluto che potresti scegliere sonole Harbeth super HL5 ma sei fuori budget, puoi cercare quanche vecchia serie sempre harbeth, prendi in considerazione anche delle Compact 7 1à serie, sono duevie, li trovi attorno ai 7/800€, sono diffusori facili da pilotare, dal suono più che ottimo anche con la classica, il problema e trova..........[CUT]

i mattoni (e' un muretto con il camino in mezzo) ci sono gia' e non posso toglierli.
 
Ciao Roberto,
vista la larghezza dell spazio dove devi metterli, prova a vedere le JBL L100, che puoi usare in larghezza. Hanno anche un prezzo abbordabile.
Saluti.
 
...anche se il 2 vie è piu diffuso e spesso suonano meglio (è piu difficile "accordare" 3 componenti piuttosto che 2 x chi le costruisce) io non la critico come scelta...poi penso che bisogna sperimentare...pero' ti direi di non scartare il medio "a cupola",ovviamente piu piccolo del 10 ma con timbrica diversa da quelli a cono............[CUT]

grazie per le idee, guardero'.
intanto pero' le kef q55 sono da pavimento.
interessanti le eminent ma sono un ambaradan troppo alto anche loro, pero' l'idea del medio/tw a nastro potrebbe andare bene come 2 vie, con un woofer sotto.
 
tipo le vecchie dynaudio recital ma 'aggiornate'

ingombro, estetica e rifiniture sono ininfluenti
andranno posizionate su un ripiano in granito a circa 70cm di altezza da terra, profondo 50cm e largo 1mt.

qualcuno ha gentilmente qualche consiglio su dove andare a sbattere la testa?

grazie[/QUOT

Sono i miei d..........[CUT]

le spendor non le ho trovate.
il prob delle dynaudio e' che sono trp vecchie e troppo poco efficienti, grazie comunque
 
caso di omonimia? a me risulta un sintoampli a/v



non discuto le tue convinzioni (a mio parere immotivate) sul numero di vie, ma in questo modo perdi a prescindere un numero cospicuo di diffusori interessanti...

si scusa, e' un vecchio ampli audio/video da 23kg di quando usavano ancora il rame .....ci vuole la carriola a spostarlo...

si lo so, sono troppo antico :)
 
Top