Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    2

    Consiglio speaker super-economici TV LED per nonni quasi centenari


    Ciao a tutti,
    ho acquistato per conto dei miei nonni ultra 90enni un TV a schermo piatto Philips da 32':
    nonostante sulla confezione fosse indicato come caratteristica di pregio il fatto di avere due diffusori 2x10W,
    essi producono un suono con qualità e volume max molto inferiore a ciò che usciva dalle casse del vecchio CRT.
    Sarà perché fanno uscire l'audio sul retro?

    L'uso che devono farne i miei nonni (deboli (molto) d'udito) è sostanzialmente sentire il TG a palla, quindi non mi interessano né bassi profondi né alti cristallini, ma le frequenze del parlato devono essere chiare, almeno paragonabili a quelle del vecchio CRT.

    Quello che ho pensato è collegare degli speaker 2.0 da PC da pochi watt, spendendo max 50 euro, alimentati tramite l'USB del TV e collegati a Y dalla RCA del TV. Solo speaker dx e sx, senza subwoofer, attivi (senza ampli).

    Ho guardato su internet, ho trovato interessanti le Kratos e le Altec Lansing. Voi cosa consigliate?

    Altre domande in proposito:
    - è vero che anche le casse esterne da pochi watt (ad es. 5W) sono sempre meglio dei diffusori integrati nel TV?
    - come è possibile che le casse Kratos da 16W siano alimentate via USB che da 5V x 0.5A di corrente?
    - è meglio collegare le casse con semplice cavo 3,5 - 3,5 alla presa cuffie del TV o è meglio usare un RCA a Y?
    Secondo me RCA a Y, (RCA sul TV) così dovrei poter regolare il volume delle casse col telecomando del TV.
    A tal proposito le casse esterne dovrebbero avere l'ingresso da 3,5 e non il cavo integrato.

    Mi rendo conto che per gli audiofili che frequentano questo forum la mie proposte faranno accaponare la pelle, ma il target di riferimento della soluzione vuole solo parlato a manetta non distorto, di qualità paragonabile ai vecchi CRT.

    Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi un consiglio.
    Ultima modifica di vis; 25-02-2013 alle 08:46

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    20
    Io ti consiglio di provare a cercare le casse empire (s500 o s600).
    Sono casse che si trovano a prezzi irrisori (da 50 a 100 euro a seconda del modello) e che secondo me sono veramente ottime per quello che costano (io le uso attaccate al PC). Un altro livello rispetto ai vari kit plasticosi da computer.

    Hanno in catalogo anche di kit (tipo EMPIRE KS-3000) con anche ingresso ottico e telecomando per il volume....
    TV: Toshiba 47L7453 - Lettore CD: Denon dcd-520ae - Amplificatore: Denon pma-520ae - Lettore rete: Denon dnp-720ae - Diffusori: Monitor Audio BX2 - Soundbar: Canton DM 8.2 - Lettore Blu-Ray: LG BD660

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Assolutamente consigliate le Empire.
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Dobermann.ita Visualizza messaggio
    Assolutamente consigliate le Empire.
    Potrei sbagliarmi ma non conosco Empire alimentabili direttamente via USB...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    207
    Hai ragione, non credo che ce ne siano. Ma è così importante alimentarle via usb? Non va bene la semplice elettricità?
    Ampli 2ch: Rotel RA-04 SE - CDP: Denon DCD-510AE - Cavi Segnale: Audioquest Alpha-Snake - Cavi Alimentazione: Standard - DAC: HRT Music Streamer II (v.2012 Rev 2.3) - Cavo USB: Audioquest Forest - Cavi Segnale: Audioquest Evergreen - Sorgente: Netbook Asus Eee PC 1005HA - Distributore di Alimentazione: Ciabatta autocostruita Gewiss – Stand Diffusori: G&BL Pro 5958 - Diffusori: Bowers & Wilkins 685 - Cavi di Potenza: TNT Star

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da Dobermann.ita Visualizza messaggio
    Hai ragione, non credo che ce ne siano. Ma è così importante alimentarle via usb? Non va bene la semplice elettricità?
    Era più che altro una questione di "convenience", spento il TV (spento per modo di dire, visto che a meno che non si tolga la spina rimane in stand-by) si spengono anche le casse. Poi vai a spiegare a due ultra novantenni che devono spegnere due cose... mi hanno fatto comprare il TV per non avere più il decoder da gestire... Comunque sono ben accetti (e ringrazio per i) consigli su casse alimentate tramite trasformatore.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •