|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Integrato si o integrato no?!
-
09-02-2013, 08:09 #1
Integrato si o integrato no?!
Buongiorno ragazzi!
Nella continua ottimizzazione del mio impianto, ho da poco comprato due finali nell'intento di fornire un po' più di potenza ai miei diffusori presenti ed a quelli futuri.
L'acquisto dei due finali in firma è avvenuto da un ragazzo che aveva, tra le varie cose da vendere, un bell'integrato Denon, RA 980 o 985 non ricordo bene.
Da allora in me, spinto dalla volgia di migliorare un sistema ancora troppo acerbo, come me del resto, per poter suonare bene, sono sorte alcune domande.
La prima, più che una domanda, è una curiosità: volendo dedicare al mio denon la sola funzione di codifica e pre, avrei potuto optare per un integrato anzichè un finale? Che differenze avrei avuto se ce ne fossero state?
Adesso invece quella forse un pochino più "seria": per ascoltare musica, anche se molti puristi sicuramente mi odieranno, uso sopratutto il mio cocktail audio che attualmente ho collegato tramite RCA al denon. Avrei giovamenti sensibili nel dirottarlo su un integrato oppure no?
Infine mi chiedo se potrebbe essere meglio collegare il mio cocktail direttamente al finale anziche farlo passare anche dal Denon visto che, sinceramente, in questo caso serve veramente a poco.
Infine, se leggete questa frase non posso fare altro che ringraziarvi: significa che avrete letto tutte queste mie domande/paranoie da neofita!TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.