Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    biwiring con B&W 683 e nad c356


    un consiglio

    cosa succede se metto il mio cavo di potenza van den hull cs122 dai morsetti A del mio nad c356 ai morsetti della sezione bassa delle 683 e il classico cavo rosso e trasparente da 2x2,5mmq nei morsetti B del mio nad c356 ai morsetti dela sezione alta delle 683?


    posso provare o rischio di fare qualche botta?
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    L'ho provato tempo fa con il mio vecchio Yamaha e poi con L'Harman con le 683 e l'ampl è andato in crisi !!!
    Ieri ho fatto il Bi-Wiring con il nuovo Denon in firma!!!
    risultato? tanta ma tanta Dinamica!!!!
    Prova con il tuo Nad !!! non rischi niente !!! al limite ti va in protezione!!!
    Ultima modifica di Old Funk; 01-02-2013 alle 13:40
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    .. ho sentito un botto.. eri tu??? )
    io però terrei lo stesso tipo di cavo per facilitare le cose all'ampli, non credo comunque ci siano particolari problemi

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    ps. prova a fare l'opposto magari, il vdh agli alti e l'altro ai woofer

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    caspita devo provarlo questo esperimento..siamo sicuro che non salta l'ampli?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    si il botto era il mio XD

    ho provato e mi sembra che la voce del si sia stabilizzata e sia avanzata un po' o non so se si è arestrato il resto sta il fatto che ora la voce sembra più focalizzata al centro. il suono è un po più morbido e meno faticoso ma mi sa che ha perso di dettaglio. ho abbastanza cavo van den hull per dividerlo in 4 e metterlo sia sugli alti e sui bassi. Pero prima provo a mettere il van den hull sugli alti e l'altro sui bassi come consiglia dizzi. avevo messo sui bassi perché dicono che i van den hull sono virati verso il basso.
    Ultima modifica di alfio84; 01-02-2013 alle 17:00
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    perso dettaglio?..

    Io non ho mai provato questo esperimento seppur abbia avuto occasione.. rimettere i cavi è un'operazione che detesto

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Allora alfio
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    un consiglio

    cosa succede se metto il mio cavo di potenza van den hull cs122 dai morsetti A del mio nad c356 ai morsetti della sezione bassa delle 683 e il classico cavo rosso e trasparente da 2x2,5mmq nei morsetti B del mio nad c356 ai morsetti dela sezione alta delle 683?


    posso provare o rischio di fare qualche botta?
    devi capire che anche se metti i 4 cavi, userai sempre la stessa sezione dell'amplificazione quindi a mio parere e inutile, se proprio vuoi metti 4 cavi vdh ai 2 morsetti e poi li sdoppi sulle casse e dividi sezione alte con le basse, in questo modo elimini i ponticelli e fai arrivare lo steso segnale ad ambedue le sezioni.
    Bisogna capire che la differenza e minima, stiamo parlando sempre di ampli a 2ch, cosa diversa se si usa un bi ampli, in modo da avere ogni sezione finale 2ch dedicata 1 ai bassi e 1 agli alti, allora si che ce piu differenza e non vi fate influenzare, si puo avere anche ampli di alta gamma ma la differenza sarà sempre minima perche ripeto si usa sempre e solo una sezione finale.
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    peppe69 daccordo ma usando 2 cavi dovrebbe aumentare la sezione del cavo quindi in linea teorica e come avere un cavo 2x8mmq anziche 2x4mmq. Non so se è impressione ma con la prova dei due cavi una differenza l'ho percepita.

    ora provo a invertire i cavi e poi fare due spezzoni dell Van Den Hull vediamo cosa succede.

    un'latra cosa ma non potrei usare il martantz sr7001 e il nad c356 per il bi amping?
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Anche io ho 8mmq sul finale, e allora? non incide nulla poi li sdoppio sui diffusori che ovviamente porta 2 rame argentato per le medioalte e 2 rame stagnato per le basse e va bene, tranquillo.
    Per il marantz avresti un 2ch scadente dove lo metti? Io ho provato ma non ho notato miglioramenti, perche se lo metto sui bassi l'onkyo non me lo pilota come si deve, se lo metto sugli alti si sente che perde definizione, poi dovresti usare la sezione pre del marantz quindi a mio parere non conviene
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Avresti due tonalità diverse in quanto il cavo più scadente che vorresti mettere nei tweter andrebbe a degragare la parte alta.. oviamente per sentire la cassa completa nel tuo 356 dovresti pigiare speakers A-B ma la potenza è uguale.. fai i ponticelli con il 122 e dormi tranquillo... il bywiring serve solo se hai due telia diversi in quanto amplifichi in maniera diversa e con cavi che ritieni opportuni per la singola sezione. Ti piace l'accoppiamento???
    L'ho avuto anche io il 356.. buono ma ha poco controllo sulle basse.. con un kimber avresti un basso più secco e meno rotondo del 122
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    un consiglio

    cosa succede se metto il mio cavo di potenza van den hull cs122 dai morsetti A del mio nad c356 ai morsetti della sezione bassa delle 683 e il classico cavo rosso e trasparente da 2x2,5mmq nei morsetti B del mio nad c356 ai morsetti dela sezione alta delle 683?


    posso provare o rischio di fare qualche botta?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    ok proverò. per cinghio purtroppo non posso più fare spese e poi la prossima volta prima di comprare dei cavi vorrei provarli .

    poi sono sicuro che la cosa migliore e per prima cosa che dovrei fare è cambiare lo schifosissimo cavo di segnale che ho dal pc al dac

    anche se trovo discussioni dove dicono che i cavi ottici digitali sono tutti uguali funzionano o non funzionano ma la qualità dicono non si sente. purtropo vorrei passare a un cavo RCA coasiale ma purtroppo l'uscita digitale della mia creative X-fi ha solo l'uscita ottico come digitale
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    dopo un po di ascolti ieri; Non so se è la mia impressione ma con la configurazione dei cavi che ho provato in bi-wiring a me sembra che il suono sia sia ampliato ora il suono riempie la stanza sopratutto in profondità. Il cantante si è focalizzato di più e si è portato 2 passi avanti(come piace a me) la batteria invece si è un po arretrata e sta dietro come penso che debba essere. il suono è più pacato e più piacevole(più morbido) come piace a me ed ora sembra più tridimensionale e avvolgente. Però qualche volta penso di aver perso qualche dettaglio invece a volte di averlo acquistato dipende da canzone a canzone. Ora il suono mi sembra un po' più amalgamato anche avvicinando le orecchie a tweeter e al medio mi sembra il suono meno distorto più che distorto e meno aspro. Però non vorrei che invece fosse meno dinamico e mi confondo io non essendo esperto audiofilo.

    ora provo a mettere i cavi al contrario e poi su tutti e due i Van Den Hull e vi faccio sapere
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    questo è perchè il cs122 è più morbido..tende ad arrotondare..quindi mettendo nei morsetti dei bassi hai migliorato le medio/basse quindi voci e basso che come hai scritto li senti leggermente più avanti.. invece lasciando il cavo più scarso ai tweter hai degradato le alte lasciandole più arretrate rispetto al resto.
    fai ponticelli con VDH e dall'ampli entra nei connettori dei tweter che è lo spettro più sensibile.. in questo modo avrai omogenità del diffusore
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    dopo un po di ascolti ieri; Non so se è la mia impressione ma con la configurazione dei cavi che ho provato in bi-wiring a me sembra che il suono sia sia ampliato ora il suono riempie la stanza sopratutto in profondità. Il cantante si è focalizzato di più e si è portato 2 passi avanti(come piace a me) la batteria invece si è un po arretrata e sta d..........[CUT]

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    dopo un po di ascolti ieri; Non so se è la mia impressione ma con la configurazione dei cavi che ho provato in bi-wiring a me sembra che il suono sia sia ampliato ora il suono riempie la stanza sopratutto in profondità. Il cantante si è focalizzato di più e si è portato 2 passi avanti(come piace a me) la batteria invece si è un po arretrata e sta d..........[CUT]
    Alfio ascoltami, gia ti ho detto quello che devi fare e te lo ripeto, prendi 2 coppie di cavi vdh 122 e unisci 2 a 2 sull'ampli e poi sdoppiali ai diffusori in modo da far arrivare il segnale ad ambedue le sezioni contemporaneamente e vivi felice
    Per il resto se non hai buone registrazioni non puoi giudicare se la batteria sia arretrata o meno, puo essere che il regista lo abbia inciso in questo modo no? prendi questo disco e vedrai se percepisci quello che il regista ha masterizzato, poi ci sono anche 17 brani di musica, prendilo che e consigliatissimo

    http://www.amazon.com/Ultimate-Demon.../dp/B00002MXUH
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •