• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

McIntosh usato ODDIO

gengiscanxxx

New member
Scusate lo strano topic ma devo capire una cosucccia...... Sfoglia gira naviga su diverse riviste on line e non parlano di queste meravigliose macchine come pezzi da veri intenditori che non hanno tempo e che mantengono il loro valore.... Miinformo sull integrato piu' piccolo che nuovo costa 4000 euro e mi dico caro ma neanche tanto in rapporto a una qualita elevata ed ad una tenuta di prezzo nel tempo... poi vedo il fratellone 7000 a ben 10ooo e rotti ero e mi dico ammazza se caro MA Ma terra il prezzo come un diamante come l'oro, come un auto d'epoca..... E invece??????
il fratellino piccolo lo vendono con soli due mesi di vita a 2300 euro praticamente meta prezzo e il fratello grande a 6000 euro dopo pochissima vita....figuriamci dopo un anno...... ma allora che tenuta hanno di prezzo....NESSUNAAA
Scusate la mia genuina incoscenza nel credere che certi componenti abbiano un vero valore intrinseco...ma qui con quesi deprezzameni credo che il mondo hi fi nel nuovo sia leggermente overprice del tipo...... siam belli siam buoni, ma abbiamo la scadenza come il latte
Come mai un tale deprezzamento?'' :cry:;):cry:
 
in questo periodaccio non c'è niente che tenga il prezzo, forse neanche più il caro vecchio mattone, figuriamoci l'hi-fi :(
di buono c'è che compri a prezzi ribassati; di contro c'è che non rivendi più allo stesso prezzo!
un'altro bel negozio di monza è saltato ed altri storici di MI mi dicono che va davvero malaccio. solo la roba da pochi € va via come il pane, per il resto nisba o giù di lì!
 
Il "tenere" il prezzo in quel caso va inteso più che altro per prodotti di una certa età.

Ad esempio, un ampli di una delle solite marche giapponesi che abbia 20 anni di età lo prendi quasi gratis, un McIntosh vale ancora qualche migliaio di Euro, quanto meno i modelli di un certo pregio, per gli entry level, come quelli che hai citato tu, il discorso è un po' meno valido.

Anche qualche altro marchio storico ha una certa qual tenuta nel prezzo, ma tutto è sempre relativo, come anche nel mercato delle auto, ci sono modelli che "tengono", ma comunque si svalutano di un bel po' appena dopo l'acquisto.

Ciao
 
Per me invece i MC il prezzo lo tengono eccome dato che un 7000 nuovo si prende a 7500/8000 euro e dopo un anno lo si vende a 6000.....quale altro prodotto hifi perde solo il 20/25% del prezzo di acquisto?
 
Niente di Anomalo per il 6300 che DePrezza......si sa che del Mc ha proprio poco e non vale quello che costa, se io gli dovessi dare un prezzo sul nuovo (confrontandolo con altre Macchine) direi sui 1500 (gia scontato) o poco più.
 
e ci mancherebbe, non sono uno che ama il marchio Mc ma che ci siano differenze anche tangibili tra l'entry e il top non ne il primo ne l'ultimo marchio......
 
Ok ho visto le differenze P&K............ non ho lo schema elettrico ma ho capito cosa manca......ihihih ma puo fare cosi tanta differenza in termini economici??????' cavoli......... una scheda madre e due condensatori di un pc evoluto al massimo valgono 700 800 euro qui stiamo parlando di 4000 euro per un gruppo potenza e un filtro se non sbaglio finale.... mah tutti sti soldi?????? ora 15 anni fa aveva un senso ma oggi.... non lo so ..... i processi produttivi dovrebbero essere leggermente migliorati come i costi della componentistica di base.........Mi sa che li facciano pagare cari perche non riescono a tirare fuori di meglio........Oddio non voglio tirarmi addosso le ire di nessuno ma se valessero davvero i soldi che chiedono non si deprezzerebbero per niente..... Saro' un ignorntone ma una cosa veramente bella difficile che la svendi... a meno che non hai problemi economici.... bah
 
Oddio non voglio tirarmi addosso le ire di nessuno ma se valessero davvero i soldi che chiedono non si deprezzerebbero per niente..... Saro' un ignorntone ma una cosa veramente bella difficile che la svendi... a meno che non hai problemi economici.... bah


Tutto si deprezza, e una questione di marketing un Mc prima o poi lo vendi perdendoci pochi soldi, altri prodotti magari anche meglio suonanti ma meno conosciuti ci voglio mesi e delle volte non li vendi se non regalandoli.
 
Esatto.
Prova a rivendere , se ci riesci , un ampli top di gamma di altra marca con 2 anni di vita e a che prezzo.

I prezzi su strada dei Mc sono molto distanti dal listino consigliato. Non e' difficile imbattersi in ex demo imballati con sconti alti molto alti. Quindi trovare un Mc 7000 sull'usato a 5000 6000 euro indica che si e' deprezzato davvero poco.
 
Non meglio...ma di pari livello, Arcam A38, Denon PMA2010 ecc ecc, non ha nulla perchè confrontato con i fratelli maggiori non vale una Cicca.
è come dire che la 360 modena è ridicola rispetto alla Enzo.....
Iniziamo che già in fatto di linearità ed equilibrio a quei due sopracitati se li mangia altro che non vale una cicca......ha maggior equilibrio e trasparenza anche del tanto decantato 6500 il quale spinge solamente di più e non ha nulla a che evdere per esempio col 6600...tanto per dire quali e come non hanno a che vedere col sound MAC dei fratelli maggiori.....mi viene da pensare come e quando si fanno certe prove e se veramente pensate che alla MAC si siano scimuniti..... tecnicamente parlando.
 
Se è vero che il MA7000 nuovo imballato (niente ex-demo o simile) si trova al 8000 allora il listino prezzi del importatore è una burla.
Molto più coretto è il comportamento del importatore tedesco dove MA7000 costa 8000€.
 
è come dire che la 360 modena è ridicola rispetto alla Enzo.....
Iniziamo che già in fatto di linearità ed equilibrio a quei due sopracitati se li mangia altro che non vale una cicca......ha maggior equilibrio e trasparenza anche del tanto decantato 6500 il quale spinge solamente di più e non ha nulla a che evdere per esempio col 6600...tanto per ..........[CUT]
Ognuno è libero di pensarla come vuole....ma quello che dici tu io non l'ho riscontrato.
 
Top