Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337

    USCITA PRE-OUT + ampli dedicato PER SWITCH FRONTALI


    Attualmente ho sempre "investito" in apparecchiature ad uso HT.

    Mi sto avvicinando all'ascolto stereo da poco.

    Volendo sfruttare i miei frontali klipsch rf-82, senza disconnetterli ogni volta, puntavo a connettere l'uscita pre-out del mio onkyo 805 ad un ampli stereo dedicato.

    dite che ha senso?
    Nell'ambito multicanale non risulterebbe troppo "squilibrato" il sistema, avendo una amplificazione dedicata per i soli frontali?

    Rispetto al mio onkyo un yamaha s-500 (a esempio) mi farebbe ottenere un miglioramento tangibile o dovrei puntare ad una fascia più alta?

    grazie a chiunque voglia rispondermi...
    simone

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Io ti consiglio vivamente di aggiungere un integrato alla tua catena, la resa in stereo migliora in modo drammatico anche aggiungendo un integrato entry level (anche se io andrei un po' oltre all'entry level dato che i diffusori te lo consentono).
    L'entità del miglioramento dipende anche dalle sorgenti: se passi dalla sezione pre del sinto e bypassi la pre dell'integrato hai un miglioramento meno netto ma comunque tangibile. Se invece puoi collegare la sorgente stereo direttamente all'integrato (o passando da un DAC) hai un guadagno notevole.
    L'integrato che citi non mi pare che abbia la pre escludibile. Tecnicamente potresti collegarlo ugualmente alle pre out del sinto, ma non è esattamente ideale dato che dovresti passare in 2 stadi di preamplificazione. Anche utilizzando questa soluzione sporca avresti una resa migliore rispetto a quella del solo sinto.
    Se vuoi un integrato relativamente economico con l'esclusione della pre credo che marantz e harman kardon facciano qualcosa anche a prezzi abbordabili, ma non li conosco quindi non mi sento di consigliarteli.
    In generale dovresti provare a fare qualche ascolto se puoi. Sulla base degli ascolti scegli l'integrato che secondo te fa suonare meglio i tuoi diffusori. Poi dipende dal budget...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    Grazie!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    Ho ascoltato il nad c356
    In effetti la differenza è significativa rispetto al mio onkyo.

    Ho fatto l errore di non ascoltare il 326.

    Con le klipsch i 30W in meno non si dovrebbero sentire.

    Risparmiare qualche € non fa mai male...

    Cosa dite?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Credo che il nad abbia i ponticelli sul retro e non l'esclusione tramite tastino, potrebbe risultare un po' scomoda come soluzione. A meno che tu non decida di preamplificare 2 volte il segnale o di passare dal sinto anche quando ascolti le sorgenti stereo (soluzione che io ti sconsiglio).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    guarda l'arcam A18 che ha la separazione con il tastino e poi con klipsch suona bene visto la sua neutralità..
    50W basta e avanzano almeno che vuoi il basso nello stomaco allora devi alzare l'amperaggio dell'ampli.
    io ho avuto il 356 con le 82... troppo potente ma per non fare stacca/attacca dei ponticelli sono andato con le pre/out dell'onkyo dentro un ingresso di linea dandoli il guadagno a metà potenziometro del NAD e poi regolare i db dal sinto.
    cambiava la tonalità di poco ma a me non importava ...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    adesso c'è l'A 19
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Non è meglio prendere un finale da collegare alle uscite pre? Lascierebbe più spazio a e entuali upgrade e la resa sarebbe migliore sia in stereo che in multich.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    70
    Io non credo che la resa in stereo risulti migliore lasciando la preamplificazione al sinto piuttosto che all'integrato. Anzi, ritengo che la preamplificazione di un integrato entry level sia più efficace della preamplificazione di un sinto di medio livello (sui 1000 euro) se si resta sui due canali. A parità di budget, con il finale al posto dell'integrato avresti un guadagno appunto nella sezione finale di amplificazione, probabilmente con una migliore resa sul multicanale. Ma per la catena stereo io non lascerei la preamplificazione al sinto.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Sono d'accordo sul fatto che la sezione pre dei sinto av faccia pena, ma avrebbe più spazio e variabili da sfruttare nel caso di futuri upgrade, e comunque i benefici li avrebbe già da ora ottimali per il multich e comunque sensibili in stereo.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    65
    Mi aggiungo alla discussione...
    Anche io avevo il dubbio, ma ascoltando molta musica in stereo ho preferito affiancare un due telai rotel della serie Rc 03
    Senza parole..........ora la musica esce bella corposa dalle mie B&W castrate dal multicanale Marantz che non è assolutamente dei più economici.
    Qualsiasi sia la tua scelta, falla al più presto, cadi sempre in piedi.
    Per gli integrati guarderei in casa Denon.
    Ciao
    A/V: Led Sony 49XE7005, Sinto A/V. Marantz sr6300, Pre Rotel Rc03, Finale Rotel Rb03,BD Samsung BD-P2500, Cd Cambridge Audio 640C V.2, Gira Technics Sl 1210 MkII,Testina Shure M44-7, Diff. Front. B&W Cm7, Centr. B&W CMC, Sub Canton As80Sc, Rear Canton Le 110, Decoder MySkyHD, Cavi VDH D102MkIII + Cs 122 + Kimber Cable 4Vs

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    Per la cronaca, ho acquistato un valvolare dared.

    Il salto qualitativo è veramente notevole. Alcuni cd mi sembra di ascoltarli per la prima volta.

    Per ora con i diffusori faccio stacca e attacca...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225
    e fai bene...
    secondo me è la soluzione migliore, a maggior ragione per il fatto che usi un valvolare da pochi watt, sicuramente ottimo per lo stereo ma non adattissimo per l'HT.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    173
    Mi aggiungo alla discussione perche' una soluzione valida interessa pure a me dato che ho un Onkyo 705 e ultimamente ascolto parecchia musica.
    Cosa ne pensate dell'Onkyo A-9070?
    Qualcuno ha esperienza con questo amplificatore integrato che all'occorrenza puo' essere: Integrato, pre o finale!
    Dalla sua ha il Fixed Gain (audio proveniente da "MAIN IN" emesso dai diffusori con un'amplificazione fissa da 32,5 dB), di conseguenza il volume e' bloccato, quindi se non ho interpretato male il manuale se viene utilizzato come finale emette una amplificazione fissa dove il volume viene gestito dal sinto av, giusto?
    Come integrato ha il vantaggio che se non si utilizza per il multicanale si puo' lasciare spento il sinto av e quindi niente preout il tutto a vantaggio di una maggiore qualita'.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Tourin
    Messaggi
    381

    salve a tutti. sono molto interessato anche io a questa discussione visto che vorrei affiancare al sinto yamaha 767 un integrato per ascoltare musica liquida con il cocktail audio x10 e con il tastino di esclusione pre sfruttarlo anche in ht. Cosa mi consigliate? Diciamo che come badget 600 - 700 euro. Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •