|
|
Risultati da 31 a 40 di 40
Discussione: coppia di torri da abbinare al NAD 325bee
-
05-12-2012, 15:04 #31
io inserirei nella lista anche le torri Monitor audio RX6, con Nad mi sono piaciute tanto, piu' equilibrate di B&W. Klipsch per il mio modo di ascoltare sono comunque troppo
, l'aggettivo mettetelo voi....
sulle dynavoice glisso, non le ho mai sentite.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
05-12-2012, 15:19 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
vero!!! anche le monitor RX6.. però vi dirò.. per assurdità ho avuto anche le rx8 in casa
(non dico stupidate) diciamo che la serie rx tira fuori o meglio evidenzia le pecche della catena.. quindi un cavo non adeguato al resto,una sorgente un po sbilanciata su alcune frequenze.. la MA diventa fastidiosa anche comunque rimane sempre frizzante.
Che il NAD ha un suono neutro non significa che va a stemperare le alte.. anzi.. se il NAD non è pulito sulle alte con le MA lo senti..
questo intendo..
però approvo il marchio e la componentistica delle "inglesi"
-
05-12-2012, 16:41 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 23
che suono vorrei?..data la.mia inesperienza è abbastanza inutile rispondere.
posso dire che ascolto un grande varietà di generi musicali.
classica cantautori italiani enya beatles queen house elettronica...questo é
l unica informazione che posso dare!
la grandezza della stanza puo influre sulla scelta?
le dynavoice le ho sentite un anno fá e mi sn piaciute pur nn avendo
altri mezzi da.confrontare!
per questo chiedo consiglio a voi
molto belle e ben fatte le df8 ho lettoieri una recensione.davvero
ben fatta!
detto.questo nn sõ l unica cosa che posso chiedervi é un.confronto
tra le.due visto che sarebbero i due articoli su cui sarei.orientato..
cmq grazie.delle.risposte tempestive
davvero gran bel forum
-
05-12-2012, 16:45 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 23
ah per questo confronto...le.piû blasonate klipsh nn rischiano
di essere.svantaggiate dal fatto che sono due vie?
perche le df8 alla fine sono 3 vie e hanno due tweeter..
tra l.altro.costano 800 di listino se nn sbaglio contro
gli 840 super.scontati delle klipsh sui negozi.on line!
-
05-12-2012, 17:00 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
non guardare le vie e i driver presenti... dicci i mq calpestabili,la distanza tra diffusore e punto d'ascolto e che spazio hai disponibile dalla cassa alla parete posteriore. che percentuale ha tua musica rock nella tua seduta d'ascolto.
ascolti ad alto volume o sei limitato causa condominio???
che tipo di lettore è?? la sorgente per intenderci..
è tutto molto fondamentale
-
05-12-2012, 17:49 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 23
avevo gia scritto qualche.info.a.riguardo
-casa singola.in.mezzo ai campi nessun problema.di alti volumi
-sorgente samsung hd 950
-mq calpestabili 25..stanza 5x5...quindi cinque metri da parete a parete..
purtroppo la.camera è mansardata..altezza massima circa 3 metri,altezza minima 1.30 metri
e penso che aia.un.bel.problema il soffitto spiovente acusticamente parlando..o nn centra niente?
-
05-12-2012, 17:55 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
monitor audio rx2
klipsch rb81 meglio
685 b&W
entrambi con stand e 30cm dalla parete di fondo
le torri le trovo ingovernabili nel tuo ambiente..
-
05-12-2012, 18:01 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 23
e poi nn conta niente.che una.cassa rispetto ad altra.abbia il diffusore
per i medi in piú e un tweeter in piu?caso delle.df8 rispetto alle klipshrf82
intuitivamente viene da pensare che ha una risposta piú ampia
nel senso che piu sono i diffusori dedicati a un certo.range di frequenze piú la.risposta
dovrebbe essere lineare e continua a sbalzi improvvisi di frequenza?
-
05-12-2012, 18:22 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
no è esattamente cosi... : ) ti assicuro che suonano meglio le mie dynaudio 42 con woofer da 15 e tweter in seta che le DF 8.. nel senso sono due timbriche totalmente differenti.
UNa torre non può essere paragonata ad una piccola stand ma qui si parla di raffinatezza e non potenza.
in teoria una torre può avere anche solo un woofer che si occupa delle basse e medie frequenze e il tweter che farà la parte più alta.
non sono solo i driver che determinano la qualità di un diffusore ma soprattutto i materiali,crossover,i tagli di frequenza,il cablaggio interno,i condensatori, il rivestimento interno,il legno usato,il litraggio ..le punte per disaccoppiare..
Le klipsch sono un po carenti sulle medie perchè hanno un tweter caricato a tromba che di conseguenza pur essendo tagliato in maniera sufficentemente bene non riesce ad esprimere,ad esempio le voci risultano un po nasali anche perchè in primo piano all'orecchio arrivano le frequenze più alte causa trombe
il basso nulla da dire.. veloce,potente,secco... detta molto anche l'elettronica a cui vengono collegate.
differenti invece le DF8... più o meno stesso litraggio ma comunque senza tromba,un driver dedicato solo alle medie frequenze,gli alti a questo punto non sono più in primo piano ma è più "equilibrato" al resto di risposta..
Insomma!!! un diffusore più ascoltabile per tutti i generi musicali
le klipsch= rock,pop,metal.. disco....
tra le due andrei di dynavoice. spero di esserti stato utile
-
05-12-2012, 18:45 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
ascolto da jazz al rap
dalla classica ao metal
dall opera all hip hop
passando per ore ed ore di elettronica, dubstep e trip hop
le monitor audio non solomsi sposano da dio col mio nad ed i qed silver ma sono i primi diffusori che mi soddisfano con tutti questi generi diversi.
il mio consiglio è rx6 se poi le riesci a trovare al prezzo che le pagai io diventamo un best buy.
ps comprati dei cavi qed silver nel caso