|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Pre Rotel RC 1580 & Finale RB 1552
-
01-12-2012, 13:34 #16
Antonio (ma tutti), come giudichereste il pre RC 1580 dal punto di vista della velocità o, per dir meglio forse, della micro dinamica in confronto ad altri pre di pari fascia? (So che tu consigli spesso il Quad Elite)
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
01-12-2012, 17:44 #17
e te lo riconsiglio pur essendo il Rotel sotto questo aspetto sempre ottimo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-12-2012, 19:57 #18
io nel mio piccolo posso umilmente raccontare la mia esperienza.
Ero partito acquistando le mie attuali 685 insieme a un integrato Marantz di fascia medio-bassa (il PM7003 se non ricordo male). Come inizio non era male, poi già stavo programmando un upgrade dei diffusori (683) e da qui la richiesta di consigli.
Il buon peppe mi raccomandò pre e finale rotel che almeno con le 683 avrei avuto parecchia birra: ringrazio il giorno in cui gli ho dato retta! Il portafoglio un pò meno!
Ho scelto il 1580 perchè mi permetteva di usarlo come bypass del segnale in un uso multicanale.
Da quando ho fatto questo upgrade mi si è aperto un mondo nuovo! Sono anche arrivato ad apprezzare ed ascoltare generi musicali che prima di allora ignorantemente evitavo. Con il marantz avevo come un velo davanti ai diffusori mentre adesso è come se i diffusori si fossero aperti del tutto.
Il pre è fantastico: dettagliato e analitico ma non per questo poco coinvolgente, anzi! Non voglio dire di diffidare da chi afferma che i rotel abbiano un suono "freddo", perchè almeno coi miei diffusori (e con quelli di peppe, con la fortuna di aver ascoltato il suo impianto) questa famosa freddezza è totalmente estranea. Le b&w sono universalmente riconosciute come un suono un pò ovattato, ma il rotel gli dà tutto il brio di cui hanno bisogno, e lo stesso lo fanno i diffusori sul rotel smorzandogli quel suo essere "freddino". E' come se si compensassero secondo me.
Il finale poi ha tutta l'energia di cui si può aver bisogno. Continui a spingere col volume ma la totale assenza di distorsioni anche lievissime ti porta ad aumentare ancora e ti fa capire quante riserve di energia ha sempre da offrire. Non teme nulla.
Non sono un esperto, anzi, tutt'altro, quindi spero ti possa essere d'aiuto la mia esperienza.
Coi tuoi diffusori non ho proprio idea di come possano comportarsi pre e finale rotel, ma ti garantisco la loro assoluta bontà.
Pre e finale di peppe sono uno spettacolo vero, anche se sono "abarthizzati" e non fanno molto testo con gli originali! Eh ehSORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+
-
01-12-2012, 22:25 #19
Be io ho abarthizzato solo il pre e i diffusori ma la timbrica e quella, forse e aumentato il dettaglio, la scena ma il resto e farina del loro sacco
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
02-12-2012, 13:59 #20
beh certo, voglio precisare anch'io che non intendevo dire che è diventato un pre totalmente diverso dall'originale.
Come dici tu, la timbrica è quella e sono state migliorate parecchie sfumature.
In ogni caso, giusto per ribadire, ora come ora non tornerei indietro sulla scelta fatta nè cambierei per altro (certo se fossi milionario, magari si...)
SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
VARIE CAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+