|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
-
11-10-2012, 15:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 6
Sonus Faber Liuto: cosa associo (AA Verdi 100 o Puccini 70 rev2)?
Buongiorno a tutti voi,
per prima cosa mi presento essendo nuovo di questo forum.
Non sono esattamente un esperto di alta fedeltà, anche se ne sono un estimatore.
Anzi, devo dire che mi manca un po' di background per riuscire a muovermi con disinvoltura in questo ambiente che, più di altri, ritengo necessiti di buone competenze.
Mi rivolgo quindi a voi tutti per riuscire a farmi un'idea più chiara su di una scelta che devo affrontare.
Al momento, ho un piccolo sistema multicanale non aggiornatissimo, ma onesto per i miei scopi (salvo per il sub che lascia il tempo che trova): uno yamaha RXV1200 e satelliti Sony Pascal 705.
Nella volontà di volerlo aggiornare, ho deciso, infine, di puntare più sulla riproduzione duecanali che sulla multicanale.
Supportato dal mio negoziante di fiducia, lascerò lo yamaha a governare i canali "extra", mentre vorrei associargli un integrato duecanali per la riproduzione audio, che all'occorrenza possa giocare il ruolo di amplificatore di potenza per i canali principali (nell'ascolto multicanale).
Scusate la lunghezza della premessa, ma volevo farvi il quadro completo.
Adesso ho acquistato un paio di Sonus Faber Liuto e sto cercando di farmi un'idea sull'integrato da associare.
Devo dire che sono molto attirato da Audio Analogue ed in particolare dal Puccini 70 rev2 e dal Verdi 100.
Capisco che i due hanno un carattere differente e che debbano piacere a me, ma non avendo la possibilità di provarli vorrei raccogliere un po' di pareri/consigli. Magari qualcuno li ha sentiti proprio con le Liuto.
Da una parte penso che il Puccini possa meglio compensare le Liuto, ma dall'altro c'è la riserva di potenza del Verdi e il fascino evergreen delle valvole.
Inoltre, il Puccini mi sembra che sia un progetto un po' più datato del Verdi, ma penso che in questo campo l'evoluzione sia una cosa relativa (chiedo parere anche in questo).
Per quanto riguarda la musica, ascolto un po' di tutto (passo dal pop al metal, dalla classica alla newage, dal jazz al..), ed in particolare musica d'atmosfera e ambientale.
Ovviamente, c'è anche l'utilizzo in multicanale da considerare (ma a cui non do la precedenza).
In generale non amo un suono che risulti "ovattato", preferisco qualcosa che sia in grado, quando necessario, di trasferire la giusta energia ai mediobassi e pulizia agli alti...chiedo troppo? Abbiate perdono, ma non so usare la terminologia corretta e probabilmente non riesco a esprimere correttamente il mio pensiero.
Scusate il fiume di parole e grazie mille in anticipo a tutti voi per l'eventuale supporto e per la pazienza avuta nel leggermi.
Ciao
-
11-10-2012, 16:00 #2
Nessuno dei due!
Per le Liuto ci vuole sostanza e qualità quindi bisogna spendere ben altre cifre.
-
11-10-2012, 16:10 #3
Qui si era scritto molto al riguardo. Prova a guardare se trovi qualcosa qui: http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...us-faber-liuto.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
11-10-2012, 16:10 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 6
-
11-10-2012, 16:54 #5
quanto puoi spendere?
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
11-10-2012, 17:11 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 6
Purtroppo, sarei già al limite...il range max è quello del Verdi 100
Credevo di aver capito che le Liuto non fossero proprio così esigenti.
Certo, è chiaro che per l'optimum dovrei spingermi in là, ma non potendolo fare, cerco qualcosa che mi dia comunque delle piccole soddisfazioni.
Avevo valutato anche un Exposure (il 2010s2 o il 3010s2: credo che come fascia ci siamo), ma non saprei come si sposa con le Liuto e inoltre mi sembra di avere capito che non ha la funzione di byPass sugli ingressi (per poterlo usare come finale in una configurazione multicanale)...e questa è una caratteristica che vorrei avere.
Tnx
-
11-10-2012, 17:11 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 8
....sia il Verdi che il Puccini possono essere due buoni inizi....anche se preferisco il primo al secondo.....
Se vuoi migliorare l'ampli potresti andare si McIntosh oppure Pass Laboratory.....ma parliamo di ben altre cifre e le Liuto anche se ottimi diffusori potrebbero essere non all'altezza di entrambi.
Solitamente se i compone un impianto da zero si cerca di equilibrare la spesa spendendo la meta' dell'importo per i diffusori! IMHO!!!!!
-
11-10-2012, 17:25 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 6
Per prima cosa...grazie!
Il dubbio con il Verdi è che insieme alle Liuto risulti fin troppo "morbido", ma, come dicevo prima, non ne capisco molto e quindi le mie affermazioni possono lasciare il tempo che trovano.
In realtà, approfittando della campagna promossa da SF, le Liuto le ho prese intormo ai 2000€ e quindi sarei in linea con l'approccio generale da te suggerito (più o meno).
-
11-10-2012, 17:43 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 8
....il Verdi ha si una unita preamplificatrice a valvole, ma non risulta eccessivamente morbido....io, avendolo provato in un negozio a Frascati ho avuto il piacere di constatare un buon sodalizio fra i due apparati.....una scelta commercialmente e musicalmente azzeccata.
-
11-10-2012, 17:53 #10
quindi il budget è intorno ai 2000,00 euro?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-10-2012, 18:03 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
io uso Verdi 100 SE con le Toy e sono molto soddisfatto, premetto che a me non piace il suono squillante come sono per esempio B&W serie CM, Verdi ha una bella riserva di potenza e non hai problemi di impatto, per 2000€ puoi trovare la versione SE che ha un po di miglioramenti rispetto alla versione standard,
però visto che lo hai ascoltato e ti è piaciuto penso che il problema non si pone
-
11-10-2012, 18:07 #12
Ho un amico che ha provato il Verdi 100 con le TOY (SCUBI) e da allora il suo pensiero è stato: "moscio e cupo"
-
11-10-2012, 18:30 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
de gustibus
per me sicuramente non e ne moscio ne cupo
-
11-10-2012, 19:05 #14
Densen ci sta a pennello! Però dovresti aggiungere altri 900€ per avere dei buoni 80w
Altrimenti Norma2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
11-10-2012, 19:30 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
L'amico sono io...
Tornando a noi, almeno con le Toy tower, ho preferito il Puccini al Verdi(questo era moscio e cupo).
Per quanto riguarda le liuto, quoto la prima risposta di Doraimon: nessuno dei due.
Se proprio vuoi cominciare e non vuoi spendere un patrimonio, io direi Exposure 3020S2 oppure Atoll IN200.
Ora ti do un consiglio(gratis): risparmia quei soldi ed aspetta tempi migliori(raccimola un bel gruzzoletto, non avere fretta e poi pensa a qualcosa di "serio").
@hall: a quale versione ti riferisci(del Verdi 100)?