Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142

    Nad 355 vs Audio Analogue Puccini 70


    Salve a tutti...il mio impianto è formato da casse autocostruite con diffusori 3 vie scan speak revelator,sorgente pc con dac musical fidelity Vdac2,ampli Nad 355 cavi di segnale van den hull e kimber 4tc per i diffusori...La qualità a mio parere è molto buona,con un suono molto cristallino e ricco di dinamica sia nelle alte che nelle basse frequenze...ma vorrei fare un salto di qualità cambiando il due canali Nad con il Puccini 70...me ne hanno parlato sempre molto bene e vorrei un vostro consiglio....quali saranno i cambiamenti che sentiró?com'è il suono del puccini 70 rispetto al Nad 355? Grazie a tutti
    cavi di segnale:van den hul d-102 mkIII cavi di potenza: kimber 4tc ampli 2ch:nad 355bee sorgente cd: denon dcd 510ae diffusori autocostruiti: scan speak 3 vie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    bisogna vedere con quali capacità di smorzamento riesce a controlalre i revelator........io mi terrei il NAD
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    Pensi che il puccini non sia all'altezza....eppure ho un solo revelator da 18 per diffusore....a 4ohm....
    cavi di segnale:van den hul d-102 mkIII cavi di potenza: kimber 4tc ampli 2ch:nad 355bee sorgente cd: denon dcd 510ae diffusori autocostruiti: scan speak 3 vie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da simfavjl Visualizza messaggio
    ...quali saranno i cambiamenti che sentirò?com'è il suono del puccini 70 rispetto al Nad 355?....[CUT]
    Come capacità di pilotaggio perderesti sicuramente molto, invece come timbrica il Puccini gode di una trasparenza eccezionale, ha una timbrica meno "scura" del nad: ti sembrerà di aver tolto una leggera tenda tra te e i diffusori che probabilmente adesso, col nad, non ti accorgi di avere, ma se ascolti il puccini ti rendi conto che prima c'era.
    Ultima modifica di caesar70; 25-09-2012 alle 09:20

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    Come capacità di pilotaggio perderesti sicuramente molto, invece come timbrica il Puccini gode di una trasparenza eccezionale, ha una timbrica meno "scura" del nad: ti sembrerà di aver tolto una leggera tenda tra te e i diffusori che probabilmente adesso, col nad, non ti accorgi di avere, ma se ascolti il puccini ti rendi conto che prima ..........[CUT]
    Ho ascoltato il NAD 356 ed il Puccini Rev2 e ti posso confermare quanto detto da Ceasar. Il Puccini è dettagliatissimo, messo a confronto tende a mettere insieme tutto. Ovviamente l'ascolto è stato fatto con casse simili alle mie.
    TV 42" Panasonic TX42G20E Ampli A/V Marantz SR7005 Ampli Stereo Atoll IN100SE Lettore Universale Marantz UD5005 Console WII Sat DSB-P990N Diffusori Frontali: Monitor Audio RX6 - Centrale: Monitor Audio RXC - Surround: Monitor Audio RX1 Sub REL T5 Cavi HDMI JBL Luxory Cavi potenza Crystal Multipresa Belkin PureAV Surge Protection

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    Ok grazie...comunque non ho precisato che intendevo il modello rev.2.0....be per il calo in potenza la cosa non mi garba molto...e rimanendo in casa audio analogue,senza avere cali di potenza ma con la stessa qualita' del puccini cosa mi consigliate? Ho sentito parlare del verdi 100 ma non so se possa piacermi un suono valvolare visto che putroppo non ho mai avuto la possibilita' di ascoltarlo....apparte il Nad non ho mai ascoltato altri ampli...
    cavi di segnale:van den hul d-102 mkIII cavi di potenza: kimber 4tc ampli 2ch:nad 355bee sorgente cd: denon dcd 510ae diffusori autocostruiti: scan speak 3 vie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Perché non provi ad ascoltare un exposure 2010s2?
    Non è difficile da trovare...cosi come gli altri menzionati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •