Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 26 PrimaPrima ... 162223242526
Risultati da 376 a 377 di 377
  1. #376
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266

    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Se fin adesso le hai pilotate con un A/V Yamaha allora non le hai ancora sentite cantare per bene!!!
    Lo dico per esperienza già fatta con Integrato Yamaha!!
    Per i consigli abbinamento aspettiamo qualche esperto anche se immagino già che ti consiglieranno anche Rotel!!!
    Un consiglio va ascoltato, ma non per forza seguito.!!!
    Magari non sono un grande esperto, ma proprio l'accoppia fa b&w Rotel non mi gusta per niente..!!
    Come si può pensare che un almpificazione così centrata sulla medioalta e sull'erogazione di corrente, possa essere anche musicale a tal punto da far "suonare" bene dei diffusori che già di fondo "sono" propensi ad esprimere il meglio proprio sulla stessa gamma, la medioalta????

    Se volete ottenere un risultato di assoluta trasparenza, allora va bene, ma il rischio che si corre e' quello di enfatizzare troppo la gamma suddetta, con il risultato di avere u. Rapporto tonale poco corretto, la corrente che erogano i prodotti Rotel e' di quella buona, e l'impressione che questa sia in Grado di pilotare degnamente molti diffusori e sempre molto alta, ma si tratta nella maggior parte dei casi di un enfatizzazione in gamma media e in gamma alta.
    Ricorda chi non ne fosse al corrente, che molti finali Rotel, sono in classe D, e che quest'ultima non si sposa bene con diffusori troppo trasparenti( vedi 683/684) a meno che a monte non i si piazzi un pre a valvole, che "ammorbidisca" senza togliere ne aggiungere nulla al finale in questione.!!
    Ovviamente è un opinione prettamente personale, e va presa come tale.

  2. #377
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    LakyV ,
    Infatti l'abbinamento Rotel B&W 683 non mi ha convinto tanto !!!!
    L'ho gradito per la gamma medio/alta frizzantina, ma nel complesso mi dava una sensazione freddina!
    Questioni di gusti soprattutto!!!!
    Comunque le B&W 683 e 684 sono due suoni diversi.
    Le 683 più profondità nei bassi e le 684 più verso i medio/alti "più medi che alti".
    Ciao
    Ultima modifica di Old Funk; 06-04-2013 alle 22:49
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6


Pagina 26 di 26 PrimaPrima ... 162223242526

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •