Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 26 PrimaPrima ... 15212223242526 UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 377
  1. #361
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Il Salto finale è il The Integration.

  2. #362
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Mi rivolgo a tutti i possessori del Denon PMA 2000/2010 AE .
    Ho come l'impressione che il mio PMA 2010 suona meglio dopo circa 10/15 min di ascolto!
    è la prima volta che un integrato mi da questa sensazione,qualcuno dei possessori ha notato la stessa cosa ?
    Ciao
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #363
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Mi rivolgo a tutti i possessori del Denon PMA 2000/2010 AE .
    Ho come l'impressione che il mio PMA 2010 suona meglio dopo circa 10/15 min di ascolto!
    è la prima volta che un integrato mi da questa sensazione,qualcuno dei possessori ha notato la stessa cosa ?
    Ciao
    Si,ho notato questo miglioramento nel PMA 2000 in possesso da un amico, dopo 15/20 min. Le cose cambiano,
    e' un mostro di potenza e corrente, molto morbido e controllato.
    Sulle mie RX8 andava che è un piacere !!!!

  4. #364
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    io lo noto con qualsiasi ampli provato. dopo un po' che suona il suono va migliorando. Penso che sia una cosa che succede a tutti gli ampli.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  5. #365
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    San benigno (Torino)
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    io lo noto con qualsiasi ampli provato. dopo un po' che suona il suono va migliorando. Penso che sia una cosa che succede a tutti gli ampli.
    Sono piuttosto d'accordo !!!

  6. #366
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Visto che non si tratta di un valvolare a cosa è dovuto questo miglioramento dopo 15/20 min di ascolto?
    Ultima modifica di Old Funk; 24-03-2013 alle 15:58
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  7. #367
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Penso che la sensazione di miglioramento dell'ascoltabilità dell'impianto sia dovuta principalmente a due fattori:
    1) alla temperatura di regime si sono stabilizzati i parametri di funzionamento dei circuiti che, penso, possano essere ottimizzati per funzionare al meglio in un certo range di temperature;
    2) il cervello si è rilassato e si è "sintonizzato" per l'ascolto della musica riprodotta, magari, dopo una giornata stressante.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  8. #368
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Enzo anche tu hai questa sensazione?
    Ciao
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  9. #369
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ho questa sensazione/impressione non tanto con l'amplificazione quanto con il dac che, a regime, diventa una stufetta e, almeno mi pare, che suoni ancora meglio di quando è stato appena acceso.
    Comunque, in tanti hanno questa sensazione con l'amplificazione che, ritengo, possa essere plausibile.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  10. #370
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Normale suona meglio infatti bisogna prima farli scaldare un pò e poi iniziare l'ascolto . Ciaoooo
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  11. #371
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    forse è anche questione che i condensatori accumulano la carica
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  12. #372
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Di solito i condensatori sull'alimentazione dei vari stadi accumulano tutta la carica entro i pochi millesimi di secondo intercorsi a partire dall'istante dell'accensione. Gli eventuali condensatori sul percorso del segnale, se sono per filtrare la continua, accumulano la componente continua in pochi istanti lasciando passare l'alternata; se sono in alternata, non accumulano niente.
    I componenti passivi (condensatori compresi) ed i semiconduttori, invece, hanno alcune caratteristiche che variano in funzione della temperatura.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #373
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    provincia di
    Messaggi
    323
    Ho il pma 2010ae e si sente meglio dopo 15 20 min..... Suono piu dinamico e potente....

  14. #374
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    11
    Anch'io ho le 683 e le faccio suonare con un sinto Yamaha rx v3067.
    leggendo questo forum mi é venuta voglia di farle cantare di più e ho pensato ad un krell kav 300i. Che ne dite?

  15. #375
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Se fin adesso le hai pilotate con un A/V Yamaha allora non le hai ancora sentite cantare per bene!!!
    Lo dico per esperienza già fatta con Integrato Yamaha!!
    Per i consigli abbinamento aspettiamo qualche esperto anche se immagino già che ti consiglieranno anche Rotel!!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6


Pagina 25 di 26 PrimaPrima ... 15212223242526 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •