|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: comprati i diffusori, ora ragioniamo sull'ampli....
-
30-08-2012, 15:56 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 55
comprati i diffusori, ora ragioniamo sull'ampli....
Ho iniziato ad upgradare il mio piccolo impianto e sto facendo delle considerazioni "strategiche"....
partivo da un very very entry level formato da :
- nad 3020
- indiana line nota 240
-project essential
- v-dac musical fidelity
diciamo circa 700 euro in totale acquistati in 2 anni.
ora avendo 500 euro da spendere ho cambiato le indianaline con le b&w 685 e ne sono molto contento, solo che l'impianto ancora zoppica e zoppicherà fino a quando non potrò spendere altre 500 euro per un ampli, con il risultato che ho speso 500 euro ora e me le godrò tra qualche mese.... Se però avessi diviso le 500 euro tra ampli e diffusori avrei dovuto comprare 2 prodotti che non avrebbero migliorato molto la mia configurazione di partenza....insomma, la considerazione è che questo è un hobby che da grandi soddisfazioni (anche nel mio piccolo) ma ci vuole tempo e pazienza (o parecchi soldi)
Adesso ho in programma di cambiare l'ampli e mi do tempo fino a natale per ragionarci bene...
L'altro giorno ho provato le 685 sul rotel ra 05 SE e il risultato mi piaceva molto, chiaramente da qui a natale ne ascolterò altri, ma il budget e l'indirizzo sarà quello.
Ora mi chiedo, o meglio vi chiedo, se sarebbe il caso di investire qualche altro euro (tipo 200-300) o su una puntina diversa da quella in dotazione (ortofon OMB 3E) o su cavi decenti (i miei sono cavi da "unieuro"!!!) e rimandare l'acquisto dell'ampli di qualche altro mese...insomma, anche su un entry level come il mio, cavi e puntina riescono a fare la differenza come l'ampli oppure incidono in maniera minore'
-
30-08-2012, 17:33 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
io mi tenerei la testina e cavi e punterei sul amplificatore, inoltre spendere 200-300 € per testina sul tuo giradischi mi sembra esagerato
-
30-08-2012, 20:17 #3
Ciao Marco!
Sono di siena anche io.
Come te mi sto creando passo dopo passo l'impiantino hifi!!!
Claudio
-
30-08-2012, 20:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
caro marcosiena,
io ti avevo consigliato le cm1 ma si vede che gli alti aperti e squillanti non ti affascinano poi più di tanto....preferisci le b&w classiche...
Per l'ampli se vuoi risparmiare prendi il rotel 04 se proprio vuopi il rotel. l' unica differenza tra i due è il ..telecomando.
100 euro, per il resto sono perfettamente identici!!!!
Io ho appena preso lo yamaha as500 con solo 326 euro, e a quanto leggo su "What's Hi-fi" mette in crisi anche il rotel 06 da 600 euro.....Vedi tu...
Per 600 euro ascolta il micromega da 60+60 watt, è una casa francese che da oltre venti anni fa roba bellissima, non consideranta sui forum ma venduta in tanti blasonati negozi di hi-fi.
A San Marino ascoltai le musa 505 con quel micromega e rimasi stupito. Quasi venti anni fa presi il mio nakamici pagandolo quasi un milione e mezzo solo perchè per il micromega logic si sfioravano i due milioni e a quel tempo dovevo stare un pò attento alle spese..
Cavi? Fondamentali....... In primavera ho cambiato i miei vecchi cavi con dei monster cable da 6 euro al metro et volià: con 42 euro tutto è cambiato....Provare per credere...
La testina? E' tutto................
la musicva dell' impianto hi-fi nasce dalla sorgente.....Se la sorgente è mediocre puoi mettere anche delle casse da 5000 euro, ma cosa potranno mai fare?
Da ragazzo ho avuto il privilegio di sentire i dischi con le shure v*15 type 3 e poi type 4, una gioia dell'anima...
Se quacuno miracolosamente ne trovasse un magazzino pieno da qualche parte potrebbe fare un' asta mondiale, come il Gronchi rosa per i filatelici..
uindi investi più che puoi nella testina: tre anni fa con 180 euro, sconsigliato da molti "esperti" presi su ebay, da londra, una grado 2300 della nuova serie goldring: vai a vedere quanto la fanno adesso online....
What's hi-fi ha provato la goldring 2100 e la 2500 (la top) : cinque stelle entrambe.
Anni fa un bottegaio mi convinse a prendere la Linn k5, e due anni dopo la Linn k9 ...per carità, attenzione a tanti nostri bottegai di hi-fi..
cordialmente
vangelispiatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette
-
30-08-2012, 21:45 #5
-
30-08-2012, 21:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
500 euro di casse, 500 euro di amplificatore (come budget se non ho capito male) per amplificare e sentire meravigliosi dischi al vinile letti da una testina da 40 euro?
Mah.........
vangelispiatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette
-
30-08-2012, 23:12 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
credo che per un giradischi di 250 € non vale spendere 200-300 € in testina, se si proprio vuole fare il salto una Ortofon 2M red o simile mi sembra più appropriata IMHO
-
30-08-2012, 23:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Io andrei sul Cambridge Azur 651a
Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010
-
30-08-2012, 23:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
Prendi l'impianto di cui stiamo parlando, leva quella ortofon di base e mettici sopra una ortofon, blu, una goldring 1042, una stanton 681 o una shure 97, una grado e il mondo cambierà completamente....
Ma hai mai provato la differenza tra quella testina fornita di base e le testine che ti ho citato (o altre di case specializzate)) , il cui costo è tra i 100 e i 200 euro ?
prova una volta e poi mi dirai....è tutta un altra cosa.....
La fonte è la prima cosa, il resto viene tutto dopo.... Se l'acqua di sorgente è pura forse quando arriva a casa tua te la potrai gustare, ma se è inquinata alla fonte nemmeno la miglior bottiglia del mondo...
ascolta wualche testina buona, poi mi dirai..
saluti
vangelispiatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette
-
30-08-2012, 23:34 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
volpmax,
hai un signor piatto e quella che era la seconda testina della shure dopo la mai troppo compianta v15 111 nelle sue varie versioni......
Spiegagli anche tu la differenza con le testine e i piatti di base....
Vangelispiatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette
-
30-08-2012, 23:36 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 55
@vangelis: non ho preso le cm1 non perchè non mi piacciono ma perchè mi risultava scomodo collocarle in casa, tutto qua!
Per quel che riguarda la puntina credo anche io che ha poco senso spendere 200 euro per una puntina in un giradishi che ne vale altrettanti, ma la puntina posso sempre portarmela dietro nel momento in cui cambierò giradischi, no?
-
30-08-2012, 23:45 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
se cambi il nad 3020 con un ampli buono da 500 euro avrai sicuramente un miglioramento...
Ma se cambi la tua testina economica e ci metti una di quelle testine che ti ho elencato spenderai meno e l' impianto cambierà da così a cosà...
Poi non insisto più, da giovane io e altri passammo pomeriggi a sentire lae differenze su shure v15 type 3 e stanton 681 eee ( e ti assicuro che c'erano eccome) quando parlo parlo di cose che ho provato personalmente ( a differenza di altri qui che leggono e basta).
Siccome non prendo provvigioni da Goldring o Grado ti invito solo a fare la prova che ti ho indicato, così come , su consiglio che tu hai richiesto, ti ho consigliato di provare nuovi cavi...Prova e poi fammi sapere se ti ho detto sciocchezze......
Poi naturalmente fai tu..
vangelispiatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette
-
31-08-2012, 06:46 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
-
31-08-2012, 10:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- firenze
- Messaggi
- 134
Dal punto di vista sonoro direi che, secondo me, la MC1 Turbo manchi di autorevolezza, profondità di immagine e senso del ritmo.
giudizio di quella ortofon fatto su tnt
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/ortofonmc1.html
Una volta ho sentito una shure v15 111 su un dual 430...... Valeva più del piatto...
impressionante!!!
Ribadisco quanto prima, e ho citato delle testine di prezzo medio basso ma che conosco personalmente e che cambiano tranquillamente da così a cosà un impianto da 1000 euro....
E chi ti parla ha un piatto con un braccio che , nuovi entrambi, non basterebbero 2000 euro...
Mai sentitp parlare dei bracci Alphason? Il mio opal era il più economico dei tre costruiti, ma è roba che ha fatto l'hi-fi...
Vangelis
vangelispiatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette
-
31-08-2012, 14:42 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Bisogna distinguere se vuoi "sentire anche" i vinili o se vuoi "ascoltare" i vinili.
Nel primo caso, spendici meno possibile, ma nel secondo caso le cose cambiano radicalmente.
Ma sono d'accordo col teorema che impone la sorgente come cosa prioritaria e dopo tutto il resto.
Ho sentiti impianti con giradischi e testine, pre e finali del costo di svariati milioni di lire suonare divinamente con diffusori del costo di 500.000 lire (ti parlo dell'epoca ante-2000). Quindi, tanto piu la sorgente è scadente, tanto piu suonerà male il resto della catena.
Quindi non lesinare energie economiche e cura maggiormente la sorgente. Per un ampli all'altezza, c'è sempre tempo.Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010