|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Adattatori di impedenza....esistono?
-
08-08-2012, 16:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Adattatori di impedenza....esistono?
Come gia detto in un altro post, il mio marantz PM 5004 non digerisce il carico dell'impedenza delle mie Chario Syntar 300. (4 Ohm). Ora mi chiedo (e vi chiedo); esistono sul mercato degli adattatori che aumentino l'impedenza ai morsetti dell'amplificatore in modo che lo stesso veda 8 ohm anche se le casse sono da 4 ? Se si quanto costano?
-
08-08-2012, 18:38 #2
non ti servono collegalo direttamente senza problemi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-08-2012, 18:56 #3
In ogni caso non esistono. certamente si potrebbe, teoricamente, mettere in serie ad ogni diffusore una resistenza da 4 Ohm e Wattaggio adeguato, qualche decina di Watt, ma metà della potenza se ne andrebbe sprecata sotto forma di calore nelle resistenze, non molto pratico, direi.
"Non digerisce" che vuol dire? Va in protezione a volumi di ascolto normali (ossia non da discoteca all'aperto) e l'ampli è installato correttamente, ossia con buon ricircolo di aria?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-08-2012, 19:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Non digerisce significa che nonostante i collegamenti siano fatti a norma con cavi adeguati, e che il volume di ascolto sia moderato l'ampli va in protezione (nel mio caso si spegne quasi del tutto lasciando lampeggiare il led rosso del tasto power. ), mentre con le cambridge audio S-30 non succede, cosa che ha generato vivissima irritazione da parte del sottoscritto.
Come detto in altro post, sto pensando di sostituire l'ampli, a meno che non si ripeta l'inconveniente prescritto, in una nuova prova che non ho ancora effettuato per paura di rompere l'ampli.
Devo comunque registrare una temperatura ambiente vicina ai 30 gradi, l'ampli è inserito in un mobile di ferro della solidsteel, concepito per il supporto di componenti hi-fi.
-
16-08-2012, 12:43 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 12
Hai verificato che le casse che ti danno il problema siano in ordine?
Ed i cavi, sono isolati correttamente nelle vicinanze dei connettori?
Riesci a provare queste casse con un altro ampli?
Mi sembra strano che non digerisca i 4 ohm....credo che ci sia qualcosa che non va.email: lane.r0ssi75 at yahoo.it
_________________
Lo Stereo: Oppo Aurion BD-83 SE - Musical Fidelity Aurion A1 - Crites Klipsch Cornscala III
Il Multicanale: come per Lo Stereo con in più Samsung Plasma 42” HD + SKY HD - Rear: Marantz SR5004 + Acoustical Nota Amadeus
-
16-08-2012, 23:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Grazie, calibro allora:
Alla riapertura di fine estate, porterò le casse da un mio amico negoziante appunto per verificare che sia tutto in ordine e non siano danneggiate. Quando le ho prese le ho ascoltate attentamente con un pre Carver ed un finale piuttosto economico che ora non ricordo, restituendo il loro caratteristico suono caldo e pastoso, in un famoso negozio hi-fi al centro di roma.
Se non ci saranno problemi le ascolterò con il Cambridge Audio azur 651 da 75 w.
Per il momento ho provato a rimontarle sul mio Marantz PM 5004,a volume molto moderato ma, tranne il suono smorto, non si sono verificati altri inconvenienti. Non ho il coraggio di portare il volume ad ascolti medio-elevati per paura di danneggiare l'ampli.
-
17-08-2012, 11:53 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 12
ok....tienici aggiornati!!!! ;-)
email: lane.r0ssi75 at yahoo.it
_________________
Lo Stereo: Oppo Aurion BD-83 SE - Musical Fidelity Aurion A1 - Crites Klipsch Cornscala III
Il Multicanale: come per Lo Stereo con in più Samsung Plasma 42” HD + SKY HD - Rear: Marantz SR5004 + Acoustical Nota Amadeus
-
20-08-2012, 16:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Niente da fare.
Ho rimontate le Chario Syntar 300 ma il mio Marantz PM 5004 si rifiuta proprio di pilotarle, spegnendosi.
Credo proprio che dovrò cambiare amplificatore..
-
20-08-2012, 17:59 #9
per me c'è qualche problema o vai al massimo con il volume.....
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-08-2012, 19:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Ascolto a volumi normali con la manopola del volume intorno a ore 11 e l'amplificatore si è praticamente "spento" appena iniziato il riff di "Don't stop to close to me" dei Police.
Lo stesso brano risentito con le cambridge a volume ore 12 non ha mai dato problemi.
Tutti e tre gli altoparlanti delle Chario funzionavano regolarmente durante la prova. Se qualcuno di loro fosse in "corto circuito" immagino non emetterebbe alcun suono e l'amplificatore "sentirebbe" immediatamente il corto andando in protezione.
Credo proprio sia dovuto all'impedenza delle casse, che tral'altro, ho gia posseduto in passato pilotate dal Quad 306 (Un mulo in pratica).
-
20-08-2012, 20:56 #11
-La posizione della manopola del volume e' indicativa, su un carico di 4 ohm (che sicuramente non sono resistivi....) con un pezzo dinamico digitale e quindi con un segnale d'ingresso piuttosto elevato, alle ore 11 potresti gia' arrivare anche in "clipping", che poi un piu' dinamico NAD o DENON o lo stesso CAMBRIDGEsi possano spingere un po' oltre, quello e' un'altro discorso.....
Per me il MARANTZ PM5004, a prescindere dell'impedenza, e' sottodimensionato per le syntar 300, provali con un 7004 e vedi che arrivi a superare la meta' del volume senza problemi.....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
21-08-2012, 09:34 #12
per me c'è qualche problema perchè.....o all'ampli o altrove
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-08-2012, 20:20 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Da Venerdi, giorno in cui riapre il Centro Musicale, le Chario Syntar 300 verranno provate e messe sotto torchio.
Comunque l'ampli non ha mai mostrato problemi, ne con le Cambridge S30, ne con le Suprem Vivaldi.
Solo le Chario Syntar 300, lo hanno messo al tappeto.
Certo che anche a me stupisce che un amplificatore al giorno di oggi mostri problemi di pilotaggio su carichi di 4 ohm, cosa che avveniva quando ero ragazzo...
-
22-08-2012, 10:58 #14
specie a volumi così bassi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-08-2012, 21:45 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Infatti è strano; anche se bisogna considerare che la sensibilità delle casse è 87 dB, quindi nei picchi piu intensi l'ampli va in crisi.