Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    55

    Amplificatore senza morsetti diffusori


    Buongiorno a tutti e sempre complimenti per il sito,

    vorrei fare una domanda agli amici del forum. Sono venuto in possesso di un amplificatore Cambridge audio senza
    terminali per i diffusori, praticamente hanno solo la placchetta di metallo con il buco per il morsetto/terminale.

    Ho provato a cercare dei terminali della stessa marca ma non ho trovato niente. Cosa posso applicarci per collegare
    i diffusori? Esistono dei terminali universali?

    Grazie 1000

    Andrea

    questa e' la foto della parte posteriore con evidenza (sulla sinistra) dei morsetti mancanti....
    http://imageshack.us/photo/my-images/29/30874127.jpg/

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    per il terminali io non mi preoccuperei, li trovi da qualunque riparatore, basta vedere che filettatura hanno
    più interessante sarebbe da capire come sono spariti i terminali, non vorrei che cè qualche danno nel interno

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il punto è che, molto probabilmente, manca anche la parte interna cui vanno fissati i collegamenti che giungono dalla scheda dei finali di potenza, che magari ora sono volanti all'interno; per sicurezza ti consiglio di non accendere l'ampli senza aver verificato questa cosa, oltre che lo stato generale interno dell'ampli.

    Tutto sommato però è abbastanza facile sistemate la cosa.

    Se hai un pochino di manualità o hai un amico che si diletta di fai da te, non necessariamente elettronico, ti basta acquistare 4 morsetti a vite da pannello per altoparlanti in un negozio di elettronica (2 rossi e 2 neri) del tipo che si fissano al pannello con una vite passante e poi inserirli nel foro che c'è ora.

    Se la vite passante è di diametro maggiore basterà allargare il foro con un trapano, è sicuramente più facile farsi che a dirsi.

    L'importante è verificare che i 4 connettori siano poi isolati dal telaio, probabilmente la placchetta metallica che si vede ora è già isolata e basterà fissarle sopra la vite passante con relativo morsetto.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 04-07-2012 alle 12:17
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    In caso di interventi con trapano fai molta attenzione affinché i trucioli non se ne vadano in giro dentro l'amplificatore.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •