|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consigli Nuovo impianto stereo!!!
-
21-06-2012, 10:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 4
Consigli Nuovo impianto stereo!!!
Ciao a tutti,
come avrete capito dal titolo avrei bisogno di qualche consiglio per il mio nuovo impianto stereo di casa;
inizierei col definire bene quello di cui avrei bisogno:
Principalmente (quasi unicamente) l'impianto sarà utilizzato per l'ascolto di musica rock '70 - '80 - '90, classica sia orchestra che piano solo e altra musica varia.
A livello personale un impianto di buona qualità deve fornirmi un suono caldo e con strumenti ben separati a livello musicale tra loro (ma questo è strettamente soggettivo) e sarei orientato per un sistema 2 + sub.
Il mio attuale impianto è composto da un ampli yamaha 50watt X2 (suono troppo metallico e poche frequenze basse)
e due altoparlanti due vie ciare serie professional con cassa e filtri da me costruiti.
Vorrei sostituirli con questa configurazione:
1) Ampli DENON PMA 710AE
2) ALTOPARLANTI IL TESI 560
3) SUB questo sconoscito? (ancora non ho deciso)
Che ne pensate?
Grazie a tutti in anticipo!!!
-
21-06-2012, 13:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao,
penso che tu non debba spendere altri soldi. Il tuo Yamaha non è metallico, forse i diffusori che hai costruito tendono ad essere un pò più efficienti sulle medio alte frequenze, quindi devo solo modificare un po il cross-over dei diffusori. Facendo questo potresti far suonare come piace a te i diffusori.
Saluti.
-
22-06-2012, 07:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 4
Ciao Ciroschi,
sai avevo pensato alla soluzione di sostituire le bobine dei filtri per privilegiare le frequenze <100Hz però ho provato altri diffusori sul mio ampli cpme ad esempio delle celestion vecchia scuola e anche loro mi suonavano troppo fredde eppure sul nad che le pilota normalmente questo problema non si verifica, per questo motivo avevo pensato ti cambiare completamente tipologia di impianto.
Ovviamente sono aperto a qualsiasi consiglio...
-
22-06-2012, 09:59 #4
le incisioni vecchie già di per se tendono a essere compresse e se alzi i volumi saturano prima del solito........hai provato l'ampli tuo altrove?che sorgente usi?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-06-2012, 10:07 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 4
Ciao antonio,
allora il mio ampli l'ho provato anche altrove e con diverse sorgenti per esempio:
mio lettore cd yamaha e giradischi techincs, il pc con scheda di conversione esterna;
a casa di amici con sorgente Cd diversa e posizionamento acustico delle casse differente
ma sempre lo stesso risultato!!!
Ovviamente è superfluo dire che i cd utilizzati sono tutti originali e di differente tipologia.
-
22-06-2012, 12:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao,
non è cambiando le bobine che fai suonare meglio quei diffusori. Mandami lo schema elettrico che ti indico dove mettere una resistenza per abbassare un pò le medio alte.
Saluti.
-
22-06-2012, 12:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao,
non è cambiando le bobine che fai suonare meglio quei diffusori. Mandami lo schema elettrico che ti indico dove mettere una resistenza per abbassare un pò le medio alte.
Saluti.
-
26-06-2012, 07:17 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 4
-
26-06-2012, 13:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
Ciao,
il mio solo dubbio sono i diffusori che andresti a prendere, non è che siano malvagi, ma i diffusori con componenti professionali, secondo me, suonano meglio ed hanno più punch.
Saluti.