Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    6

    Rega RP1 + Yamaha A-S500: scelta diffusori


    Ciao ragazzi,

    mi è stato regalato qualche mese fa un giradischi Rega RP1 a cui ho deciso di abbinare un amplificatore Yahama A-S500.
    La scelta è ricaduta su questo modello dopo essermi letto un pò di discussioni su questo forum e trovato un'interessante offerta su di un noto sito di e-commerce.

    Ora mi trovo come da subject in difficoltà nella scelta dei diffusori.
    Ho iniziato a lavorare da 2 anni circa e il mio budget è aimé limitato, 400 euro. Questo mi orienterebbe a una scelta entry level così da rimanere in linea con quella effettuata per amplificatore e giradischi.

    Lo spazio di ascolto che ho a disposizione è buono, un salone abbastanza ampio e sarei portato a scartare le torri per una coppia di diffusori frontali da libreria.
    Mi piacerebbe avere a disposizione qualcosa che si adatti bene a un pò tutti i generi musicali e che quindi mi consenta di spaziare dal hard rock alla musica classica.

    Quelli che ho preso in considerazione sono i seguenti:
    - indiana line Tesi 260;
    - dynaudio DM 2/6; (solo in caso trovassi un'offerta vantaggiosa dal momento che sforerei il budget);
    - wharfedale Diamond 10.2.

    Probabilmente qualcuno di voi si è trovato in una situazione analoga e magari ha preso in considerazione combinazioni/modelli differenti. Fatemi sapere cosa ne pensate.

    Grazie in anticipo per il supporto,

    Valerio
    Ultima modifica di Lee Boon; 28-04-2012 alle 12:54

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    236
    le Dynaudio DM 2/6 ...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Dynaudio DM 2/6 usate oppure aspetta di mettere da parte qualcosina in più per comprarle nuove. Le altre due coppie di diffusori io non le comprerei...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Potresti prendere in considerazione anche i diffusori Psb, che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    al piccolo Yamaha si sposano ottimamamente le Monitor Audio ma nel tuo budget ci vengono "solo" le BX-2 o ancor meglio se riesci a fare uno sforzo ed arrivare alla soglia dei 500 Euro, le Triangle Colour Bookshelf
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    6
    Scusate per il ritardo nella reply ma è stata una settimana impegnativa, sembra che a maggio si concentri il 99% delle cose da fare.

    Ho dato un'occhiata ai diffusori PSB e nonostante non se ne parli moltissimo in rete i commenti sono davvero ottimi. Grazie per il consiglio Morpho, metto nel carrello gli Alpha B1, un prezzo ottimo.

    Anche le Monitor Audio BX-2 suggerite da petshopboy rientrano nel budget e ne ho sentito parlare molto bene ma che ne dite delle Focal Chorus 706v?
    Un pò care ma nel caso trovassi un'offerta magari riuscirei a farcele rientrare.

    Ricapitolando:
    - dynaudio DM 2/6;
    - PSB Alpha B1;
    - Monitor Audio BX-2;
    - Focal Chorus 706v.

    Chi rompe l'incertezza eheh

    Se qualcuno di voi è a conoscenza di qualche super offerta per una di loro che mi mandi un messaggio in privato che ne approfitto :P

    Grazie in anticipo,

    Valerio
    Ultima modifica di Lee Boon; 12-05-2012 alle 13:27

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le dm sono le più performanti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    le dm sono le più performanti
    concordo, fra quelle anche io preferisco Dynaudio
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    In ordine, Dynaudio....B&W 685 (non so i prezzi attuali se rientrano nel tuo budget)....Monitor BX2
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    6
    Grazie ragazzi,

    mi sono focalizzato sulle Dynaudio DM 2/6 e ho dato una spulciata alle specifiche tecniche che trovate qui sotto:
    - Frequency response: 50 Hz-23 kHz
    - Impedance: 6 Ω
    - Crossover frequency: 1800 Hz
    - Sensitivity: (2,83V/1m ): 86 dB
    - IEC power handling: >150 W
    - Dimensions (HxWxD): 292 x 170 x 240 mm
    - Weight (1 piece): 5,6 kg

    Ho un dubbio, vedete qualche problema con il mio amplificatore? (Yahama A-S500)
    Mi riferisco in particolare all'impedance di 6 Ω e alla sensitivity di 86 dB

    Fatemi sapere,
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Per temprare la brillantezza sulle alte dello Yam c'ho sentito bene le torrette Indiana L. Tesi 560:

    http://www.indianaline.it/tesi-560/1898 da 430 €

    http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Ind...4/Default.aspx


    e le B&w 684, che però costano il doppio.

    le cassettine dm costano 570 € + poi gli stand...
    Ultima modifica di PIEP; 13-05-2012 alle 13:28
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Per temprare la brillantezza sulle alte dello Yam c'ho sentito bene le Indiana L. Tesi 560
    http://www.indianaline.it/tesi-560/1898 da 400 euro
    http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Ind...4/Default.aspx
    e le B&w 684, che però costano il doppio.
    le dm costano 600 € + po..........[CUT]
    Ciao PIEP,

    le 560 rientrano ampiamente nel budget che mi ero prefissato ma le torri non mi convincono molto, preferirei dei diffusori da libreria.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Occhio che lo Yam è leggerino nei medio bassi ( per me anche nei bassi, nonost. la potenza )
    e anche le voci, oltre agli strumenti di quel range di freq., con casse piccole
    potrebbero perdere corpo;
    questa almeno la mia triste esperienza... quindi cerca di ascoltarle, prima di prenderle.
    Ultima modifica di PIEP; 13-05-2012 alle 18:38
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    6
    Eh adesso si fa difficile, se pensavo di avere le idee più chiare dall'apertura di questa discussione, ora, dopo le tue considerazioni, PIEP, non so bene che fare.

    C'è qualcun altro che possiede l'A-S500 e che mi può dare qualche dritta in più?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    C'è Cangelozzi ch'è entusiasta di Yam + 685, ma dipende dai gusti acustici di ognuno,
    a me piacciono timbriche + scure...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •