Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 60
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    68

    dovrò cercare di fare le cose in maniera ponderata e un passo alla volta. Sennò se compro subito il top di tutto mi tocca andare a contrattare un fido col direttore... :-))

    come cavi che su marche dite di stare, sempre con un occhio al prezzo/qualità?

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    Io quando avevo la serie cm mi trovavo benissimo coi bcd, levigavano le asprezze in alto!! Tu di che lunghezza hai bisogno x quelli di potenza?
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da sbulbozzi Visualizza messaggio
    Dipende dall'utilizzo, se uno credo di ottenere qualità musicale col cavetto economico... Mmmm la vedo dura!! Però c'è pieno, ottimi componenti e cavi da 10 euro e poi fanno i saccenti
    Purtroppo più che si va su e più che la qualità di tutti i componenti è importante..
    Assolutamente d'accordo, infatti il cablaggio che ho ora è a dir poco eccezionale. Prima avevo i Nordost Frey e Tyr, non gli ultimi insomma.
    Ultima modifica di marcav; 23-04-2012 alle 13:08
    Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
    Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da Stormblast Visualizza messaggio
    beh ragazzi, ma considerando che le cm9 le ho già acquistate direi di concentrarsi su quelle più che sulle klipsch....

    la questione è:

    sarebbe sufficiente per pilotare il tutto un denon da 2500€ oppure sarebbe meglio un pre tipo il rotel che indicavo e un finale 5-7 canali usato tipo il nad che ho linkato?
    se il tuo budget lo consente, molto meglio pre+finale
    per i cavi dai un'occhiata qui

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Per l'amplificazione mi affiderei ad un ottimo integrato quale potrebbe essere l'Onkyo 5009/3009 o un denon 4311 a questi affiancherei un integrato stereo da utilizzanre (anche) quale finale.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    68
    onestamente devo ancora fare i conti esatti, certo è che vorrei evitare di spendere 300€ solo per le frontali...

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    Ma infatti devi andare sull'usato
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da sbulbozzi Visualizza messaggio
    Io quando avevo la serie cm mi trovavo benissimo coi bcd, levigavano le asprezze in alto
    Cioè tagliavano frequenze, molto probabilmente
    Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
    Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Anch'io quando avevo le CM9 mi trovai bene con i BCD. Li confrontai prima con dei Thender a treccia venduti al metro dal costo non econimicissimo e poi in negozio con degli audioquest dei quali non ricordo il modello. Ricordo che i Thender tendevano a pompare un pò le mediobasse mentre gli audioquest mostravano qualche asprezza sull'estremo opposto. I BCD non limavano nulla solo che con gli AQ in alcuni passaggi il tweeter delle CM9 sembrava volersene andare un pò per fatti suoi mentre con i BCD rimaneva sempre nelle righe senza perdere di brio. Ricordo invece che le 683 sembravano mostrare qualche leggera preferenza con gli AQ.
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    Niente affatto, anzi tutt'altro esaltavano la gamma alta e quella bassa smussando semplicemente quelle asprezze tipiche della serie cm!!
    Molto dipenderà anche dall'amplificazione che sceglierai, talune elettroniche più di altre entrano in contrasto con la natura del diffusore andando ad amplificare proprio quei pinti critici dei diffusori ma nn per questo aggiungono o tolgono ottave dal messaggio musicale
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da sbulbozzi Visualizza messaggio
    esaltavano la gamma alta e quella bassa
    Un cavo non può aggiungere nulla, solo togliere. Se esalta qualche parte della gamma, di sicuro è perchè sta togliendo da qualche altra parte.
    A mio vedere, i cavi migliori sono quelli lineari, naturali e più trasparenti possibili: se una catena necessita di "correzioni" tramite i cavi, significa che c'è qualche errore nell'abbinamento tra le elettroniche. Il cavo dovrebbe servire "solo" a collegare queste ultime: ed è proprio questo il difficile, torvare un cavo che faccia "solo" questo, senza metterci troppo del suo (cioè togliere da qualche parte) non è facile.
    Parlo ovviamente di rifinitura, in un setup già ben ottimizzato, ed è solo il mio modo di vedere la cosa. Ma mi sembra molto ragionevole
    Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
    Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    Si sulla carta è come dici te ma purtroppo fidati che è dura trovare i cavi che nn esistono! Gli unici sono gli airtech che ho io ma le cifre sono differenti
    Per quello che dici tu allora dovrebbe esistere un unico cavo ma la realtà è ben differente e i cavi presenti in commercio sono veramente tanti, quindi fidati, ogni cavo ci mette qualcosa di proprio seppur in minima parte ma ognuno ha il proprio timbro, bisogna solo vedere quale sia quello più idoneo ai propri diffusori e alle proprie elettroniche!
    Infatti alcuni cavi fanno faville con determinati diffusori mentre si cozzano con altri.. Ebbene detto ciò, i BCD con le b&W serie cm si sposano a meraviglia
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da sbulbozzi Visualizza messaggio
    fidati che è dura trovare i cavi che nn esistono! Gli unici sono gli airtech che ho io ma le cifre sono differenti
    anch'io ho trovato quelli giusti tra i miei Levinson e le Extrema, e non è stato facile, visto che sono componenti che mettono in mostra il minimo difetto nella catena audio.
    E le cifre sono molto minori di quello che avevo prima
    Ultima modifica di marcav; 23-04-2012 alle 21:29
    Sony SCD1 - Apogee Rosetta - Mark Levinson ML26 - Mark Levinson ML27 - Sonus Faber Extrema
    Cavi segnale - potenza - alimentazione su misura by Albamaiuscola

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    80
    Per quanto riguarda l'amplificazione adatta per le cm9 posso darti il mio modesto parere. Ho acquistato da circa 20 gg. un ibrido valvole/stato solido "Unico Secondo" della Unison Research che ha preso il posto di un denon dcd1510ae e ti posso assicurare che per un ascolto in stereo (in ht non l'ho testato) mi sta' sbalordendo ogni giorno che passa. Sia l'ampli che le casse sono ancora in rodaggio ma se questo e' l'inizio...............! Se c'e' la possibilita consiglio a chiunque di fare una prova presso un rivenditore.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216

    Citazione Originariamente scritto da Welcome Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda l'amplificazione adatta per le cm9 posso darti il mio modesto parere. Ho acquistato da circa 20 gg. un ibrido valvole/stato solido "Unico Secondo" della Unison Research che ha preso il posto di un denon dcd1510ae e ti posso assicurare che per un ascolto in stereo (in ht non l'ho testato) mi sta' sbalordendo ogni giorno..........[CUT]
    Unico 50 ancora meglio.
    Antonio.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •