Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    44

    Klipsch rf contro rf mk2


    Salve a tutti, avrei bisogno di un parere... qualcuno ha avuto modo di provare la vecchia serie rf e la nuova serie rf mkII?
    Ci sono evidenti miglioramenti??

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Maximo81 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, avrei bisogno di un parere... qualcuno ha avuto modo di provare la vecchia serie rf e la nuova serie rf mkII?
    Ci sono evidenti miglioramenti??
    -lE rf7II rispetto alla prima serie sono costruite con una filosofia moderna all'insegna della riduzione costi, sono un po' piu' "mediose" e meno efficienti, e' quindi una questione di gusti personali.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    La seconda serie è molto più musicale della prima, almeno stando a quanto ho sentito io e cioè le rf82 mkII; sinceramente per un uso misto preferirei l'ultima serie anche perchè hanno modificato di molto la risposta agli alti, diventando più lineare rispetto alla vecchia serie che progettualmente andava bene solo con ht e basta.
    Comunque se decidi per delle rf7 sia mkI che mkII cadi sempre in piedi ma solo con questo modello.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    migliore in linearità la MK II
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    concordo con bonny84..la nuova versione è più musicale.io non ho problemi anche ascoltarle in stereo
    comunque sta di fa fatto che la parte alta rimane sempre leggermente tagliente rispetto ad altri diffusori..
    parlo dell 82mkII

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Io ho confrontato in stereo la prima serie delle RF7 (per intenderci quella made in USA e con i ponticelli in cavo monster nella morsettiera d'ingresso) e la RF7II e, francamente, nel complesso ho preferito la prima serie (cioe' le mie) perche' le trovo piu' "sveglie"
    con quella leggera arretratezza delle medie rispetto alla seconda serie che non dispiace affatto.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •