Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    44

    Klipsch rf contro rf mk2


    Salve a tutti, avrei bisogno di un parere... qualcuno ha avuto modo di provare la vecchia serie rf e la nuova serie rf mkII?
    Ci sono evidenti miglioramenti??

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Maximo81 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, avrei bisogno di un parere... qualcuno ha avuto modo di provare la vecchia serie rf e la nuova serie rf mkII?
    Ci sono evidenti miglioramenti??
    -lE rf7II rispetto alla prima serie sono costruite con una filosofia moderna all'insegna della riduzione costi, sono un po' piu' "mediose" e meno efficienti, e' quindi una questione di gusti personali.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    La seconda serie è molto più musicale della prima, almeno stando a quanto ho sentito io e cioè le rf82 mkII; sinceramente per un uso misto preferirei l'ultima serie anche perchè hanno modificato di molto la risposta agli alti, diventando più lineare rispetto alla vecchia serie che progettualmente andava bene solo con ht e basta.
    Comunque se decidi per delle rf7 sia mkI che mkII cadi sempre in piedi ma solo con questo modello.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    migliore in linearità la MK II
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    concordo con bonny84..la nuova versione è più musicale.io non ho problemi anche ascoltarle in stereo
    comunque sta di fa fatto che la parte alta rimane sempre leggermente tagliente rispetto ad altri diffusori..
    parlo dell 82mkII

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Io ho confrontato in stereo la prima serie delle RF7 (per intenderci quella made in USA e con i ponticelli in cavo monster nella morsettiera d'ingresso) e la RF7II e, francamente, nel complesso ho preferito la prima serie (cioe' le mie) perche' le trovo piu' "sveglie"
    con quella leggera arretratezza delle medie rispetto alla seconda serie che non dispiace affatto.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •