Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    80

    Red face CM9 PILOTATE DA DENON PMA1510AE


    Ciao a tutti.
    Mi sono innamorato delle B&W cm9 dopo averle sentite in funzione con ampli Pioneer da 100w su 8ohm. Secondo voi un denon pma1510ae 70+70 su 8ohm e 140+140 su 4ohm riesce a pilotarle degnamente?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    si vai tranquillo..
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    80
    Dopo questo incoraggiamento.............mi tocca sgonfiare il portafogli........................(provero' anche con l'usato).A proposito attualmete sto usando (in maniera molto soddisfacente) in biwiring, con le b&W 684, cavi di potenza autoprodotti con cavo quadripolare schermato con calza in rame con conduttori twuistati da 2,5 ai quali ho applicato della banalissime banane (gioco di parole) dell G & BL che sono un po' lasche nel momento dell'inserimento nelle connessioni. Il cavo di segnale e' un Monster 450i. Vorrei dei terminali piu' precisi e meno ballerini in fase di inserimento nei connettori. Sono meglio le forcelle o le banane? Non ho notato se i connettori delle cm9 sono uguali a quelli delle 684 ed inoltre mi ero orientato su delle banane Oehlbach. Faccio bene?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Io ho 2 modelli della G&BL e sono come tu dici ....però ho le Banane della Audioquest che sono meravigliose ,ne ho un bel pò per quando provo altri cavi ed'in questo modo risparmio tempo. Osserva cmq come sono fatte e le Audioquest serrano bene .
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    Io per una presa ferrea uso le forcelle della viablue sul cavo da 6mmq della oehlbach una volta strette non li muovi più.

    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    80
    Ciao cattivik83. Mi sono permesso di ricontattarti dopo un po' di tempo perche' sei stato l'unico a considerare valida l'abbinata pma1510ae e B&W cm9. Sto utilizzando intensamente le cm9 da circa 20 gg. per rodarle come si deve e devo dire che migliorano di giorno in giorno. Sono piu' che soddisfatto della qualita' e dell'immagine sonora che ne sta uscendo ma a questo punto non capisco se e' perche' sono passato d'un botto dalle 684 (fiat punto) alle cm9 (mercedes tanto per fare un paragone) o perche' mi sto' accontentando di quello che ho oppure............ non saprei che cosa dire visto che praticamete tutti mi sconsigliavano questa abbinata......Sto pensando "con un ampli ibrido valvole stato solido da 2000,00 euro a che caspita' di qualita' vado incontro?
    Diversi mi consiglivano nad375 ma qualche esperto del sttore mi diceva che avrei avuto piu' o meno la stessa qualita' del denon.La domanda e' : bisogna per forza spendere certe cifre per avere dei componenti validi? O magari senza saperlo e' l'insieme che conta?
    Grazie ancora per un consiglio e buona settimana.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Le b&w fanno venire la febbre da upgradite veloce.
    Dopo lo stupore che ti danno le prime (avevo iniziato con le 703), pensi a quello che ti può dare il modello superiore ma sai che la serie superiore sarà superlativa. Il tarlo ti rosicchia, la curiosità pure.
    Poi, improvvisamente, decidi di fare il passo e, di solito, alla serie superiore e non al modello superiore.
    Più sali, più sono esigenti di qualità dell'impianto a monte e più qualità gli dai meglio vanno, allora, inizi ad upgradare tutto il resto su, fino alla sorgente.
    I risultati di emozione pura, comunque, sono garantiti.
    Ultima modifica di enzo66; 15-04-2012 alle 22:14

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    80
    Il problema e' che bisogna sempre fare i conti con lo spazio a disposizone, i gusti e le orecchie di chi occupa gli stessi spazi che occupi e tu e ultimo ma non ultimo le proprie tasche..... per ora a detta di tutti con il lettore che mi ritrovo (denon dcd1510ae) e le b&W cm9, basterebe upgradare la sezione ampli ....che ne dici? dovrebbe bastare......? A proposito cosa intendi per "passare alla serie superiore e non al modello?" forse per "serie" intendi s lettore, ampli casse cavi ecc.ecc.?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Intendo quello che è successo a te: avevi le 684 e, di botto, sei passato alle cm9: serie superiore (da serie 600 a serie CM) e modello superiore (le 684 non erano il top della gamma 600 ma le cm9 sono il top della gamma CM). Ora, giustamente, le vuoi fare lavorare al meglio.
    Io, dalle 703, che erano top di gamma 700, sono passato alle 801D che considero, secondo i miei criteri, il top della serie 800 anche adesso che è uscita la serie 800 diamond che non contempla più il modello 801.
    Quindi gli ho comperato, per farle andare al meglio, i classè (pre CP-700 + 2 finali CA-M400) nella loro fascia di prezzo secondo me ottimi e con accertata sinergia.
    Infine, la sorgente......
    E' un percorso di cui non ci si pente e che, alla fine, porta a qualità ed appagamento..... assoluti? per ora sì...... Quando ti capita di sentire altro ti rendi conto che se le porteresti al mercato te le riporteresti indietro.
    Ciao e complimenti,
    Enzo

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Io le cm8 le faccio andare con il pma 2010,normalissimo che meglio le amplifichi è meglio suonano le tue cm9. Ti puoi accontentare anche del tuo 1510 ese ne sei soddisfatto non crearti problemi.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    enzo66...
    Tu le fai andare alla grande le tue 801 complimenti.
    Io le 800d le sentivo con Accuphase era un trio Pre-finale-lettore da 40mila euro ho sempre le foto del tutto dovrei riandare a vederle per i modelli Accuphase. Come suonava il tutto era meraviglioso poi la sala era preparata acusticamente....lascio a voi capire il tutto.
    Ora io sono in attesa di provvedere per acustica in sala ho 4/5 sistemi ne sceglierò uno poi posterò i risultati del risultato che otterrò.
    Già so ch sarà tutt'altro ascolto. Non vedo l'ora. Va be salutiiii
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Ciao any66, certo che con accuphase e l'ambente preparato dovevano proprio andare alla grande.

    Riguardo l'ambiente usavo, prima di prendere il convertitore msb diamond dac IV (acquisto di sabato scorso), la drc copland 205 che, nonostante la doppia conversione alterasse un po' il segnale, correggeva l'ambiente in modo formidabile (nonostante molti ne parlino male) anche su frequenze medie ed acute su cui, di solito, non si hanno sospetti.
    Essendo passato completamente alla liquida, prima di prendere il convertitore msb ho ricostruito a mano con l'eq parametrico del jriver 17 la curva correttiva del copland (un lavoro allucinante ma molto ben riuscito) altrimenti era inutile investire sul convertitore.

    Ora con il convertitore msb sembra di aver cambiato impianto (che già era molto coinvolgente ed appagante). E' una roba spaziale.... ha la precisione delle elettrostatiche e la dinamica delle b&w che conosciamo.
    Non mi aspettavo una roba del genere!! Per altri sembrerà la scoperta dell'acqua calda ma la cura della sorgente ha i suoi bei porci perché.

    Ciao,
    Enzo

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    io ho le banane della VDH ma sinceramente visto che non faccio attacca e stacca ho scelto il filo spellato perchè ho notato più trasparenza e basso.
    Booo!!!!!! SARà l'oro delle banane che non va a nozza con l'argento dei cs122



    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Io per una presa ferrea uso le forcelle della viablue sul cavo da 6mmq della oehlbach una volta strette non li muovi più.

    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Secondo me il filo spellato, se si sta molto attenti ad infilare bene tutti i conduttorini delle trecce (in modo da evitare cortocircuiti) ed a serrare stretti stretti e riserrare dopo un po' di tempo i morsetti, è la soluzione che garantisce il contatto elettrico migliore.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    esatto!!! in teoria andrebbe fatta una specie di revisione ogni tanto dei morsetti che magari con il tempo si lasciano andare...
    magari una volta all'anno rispellare il filo.l'orecchio mi dice anche se più economica
    che è decisamente meglio questa soluzione
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Secondo me il filo spellato, se si sta molto attenti ad infilare bene tutti i conduttorini delle trecce (in modo da evitare cortocircuiti) ed a serrare stretti stretti e riserrare dopo un po' di tempo i morsetti, è la soluzione che garantisce il contatto elettrico migliore.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •