Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    Sinceramente quando su internet leggo di Rotel/B&W come di un'accoppiata che funziona male (alcuni, altri la amano) non capisco veramente a cosa si riferiscano.
    Molti giudicano per sentito di dire o basandosi su altri modelli Rotel.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    Le ho prese queste cm7. 855 euro nuovissime di zecca. Neanche ex demo, ma proprio nuove. Suonano a casa mia da circa 3 ore. Sinceramente quando su internet leggo di Rotel/B&W come di un'accoppiata che funziona male (alcuni, altri la amano) non capisco veramente a cosa si riferiscano. Il sound è molto completo, con punch, dettaglio da vendere ed..........[CUT]
    Per questo ti ho detto vai e scegli senza ascoltare nessuno. Hai fatto un'ottimo acquisto !!! Devi esserne contentissimo !!! Ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Citazione Originariamente scritto da Morpho Visualizza messaggio
    Molti giudicano per sentito di dire o basandosi su altri modelli Rotel.
    Anche il modello di fascia bassa ra4 suona benissimo ,io ho ascoltato tanti Rotel sono tutti ottimi nulla da dire . Ma purtroppo ognuno dice la sua.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Bravo hai fatto bene a quel prezzo farsele scappare poi..complimenti!!
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172
    Very Good !!!

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Citazione Originariamente scritto da mikivent Visualizza messaggio
    Approfitto di questo 3D che è abbastanza in tema..
    Posseggo un rotel 1520, al momento come diffusori ho 2 dynaudio anni 80 (mod.Recital, 3 vie), casse belle durette da pilotare ma il rotel se la cava discretamente e devo dire che sono soddisfatto del suono
    Se come dici il tuo budget è 600-700 euro e ti trovi bene con le tue Dynaudio, io mi orienterei ancora sulla stessa casa. Valuta e vedi se riesci ad ascoltare il modello DM 2/6 o il modello DM 2/7. Entrambi imbattibili per il prezzo. Per le dimensioni della tua stanza ci vedrei meglio dei dm 2/6.

    Per quel che riguarda la mia nuova accoppiata devo dire che nonostante le mie orecchie siano parecchio esigenti, sono sempre più convinto della scelta fatta e dell'abbinamento in generale. I due elementi hanno molta sinergia e meritano almeno un ascolto. Avendo provato tutta la serie b&w 68x devo dire che con la serie CM il balzo è veramente notevole, soprattutto in termini di raffinatezza,risoluzione, dettaglio e definizione. Sicuramente più "audiophile".
    Ultima modifica di josephpino; 04-04-2012 alle 05:51

  7. #22
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    Grazie del consiglio joseph, son felice che l'ampli sia ok anche con quelle bestioline che sono i tuoi diffusori... anche io ho letto in rete di pseudo esperti che quasi quasi rimproverano chi fa questa scelta, evidentemente ignorano che i gusti sono soggettivi, è altrettanto vero che talvolta ci sono soggetti eternamente insoddisfatti, se la menano con le proprie aspettative ecc..
    Per tornare al mio quesito, quello che desidererei capire è quale tipo di diffusore fa al caso mio, stringendo il discorso ho bisogno di un diffusore che sia compatibile col sub che desidero tenere nella catena.
    Quindi ho pensato, forse sbagliando non sono un esperto, che dovrei necessitare di un diffusore, per esempio, senza bass reflex (in virtu' del sub).
    La zona d'ascolto è piccola, 15/16 mq ma è aperta (abito in una specie di loft) quindi potrebbe essere adatte anche delle torri.
    Il budget potrebbe salire a 700/900 e quello che desidero è (consapevole che il ns ampli è un buon ampli ma, come sempre, c'è di meglio) individuare il miglior diffusore per le mie esigenze e poi cercare di ascoltarlo con le mie elettroniche.
    Sono molto affascinato anche dal marchio proac, quindi valuto l'usato.
    Ciao e buoni ascolti

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Citazione Originariamente scritto da mikivent Visualizza messaggio
    Quindi ho pensato, forse sbagliando non sono un esperto, che dovrei necessitare di un diffusore, per esempio, senza bass reflex (in virtu' del sub).
    Se prendi un diffusore con il bass reflex ti danno dei tappi spugnosi in dotazione da inserire nel condotto per neutralizzarlo. Quindi questo problema del bass reflex non te lo porre perché non esiste.

    Considera che con le torri hai un suono più completo, questo è vero, ma come qualità a parità di prezzo il diffusore da stand è (sulla carta, ma quasi sempre anche nella realtà) superiore. Fai mente locale, vedi quello di cui hai bisogno e vai ad ascoltare.
    Ultima modifica di josephpino; 04-04-2012 alle 18:55

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Salve, volevo ancora un'informazione sul mio amplificatore. Mi sono accorto che ha l'uscita PreOut. Questo significa che posso eventualmente escludere la sezione finale dell'integrato ed eventualmente collegarlo ad un finale esterno tipo il ROTEL RB 1552 o il 1562? Insomma, significa che ho la possibilità di utilizzare il mio integrato come Preamplificatore?

    Grazie, mi sto facendo una vera e propria cultura su questo forum
    Ultima modifica di josephpino; 06-04-2012 alle 07:39

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    ... Mi sono accorto che ha l'uscita PreOut. Questo significa che posso eventualmente escludere la sezione finale dell'integrato ed eventualmente collegarlo ad un finale esterno tipo il ROTEL RB 1552 o il 1562? Insomma, significa che ho la possibilità di utilizzare il mio integrato come Preampl..........[CUT]
    Esatto !!!

  11. #26
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188

    Citazione Originariamente scritto da josephpino Visualizza messaggio
    Salve, volevo ancora un'informazione sul mio amplificatore. Mi sono accorto che ha l'uscita PreOut. Questo significa che posso eventualmente escludere la sezione finale dell'integrato ed eventualmente collegarlo ad un finale esterno tipo il ROTEL RB 1552 o il 1562? Insomma, significa che ho la possibilità di utilizzare il mio integrato come Preampl..........[CUT]
    Riprenderei questo vecchio 3D per un vostro parere su una mia curiosita piu' che necessita' (sintomo di l'upgradeITE galoppante in me..) sono possessore di un ra1520, secondo voi ha senso implementare la mia catena con un finale rb 1552/82 e regalare alle mie dyn un po' di watt in piu'? farei fare da pre al 1520.

    Oppure mi converrebbe rivoluzionare tutto l'impianto, vendere il 1520 e farmi un integrato di rango superiore?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •