Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25

    rumore,fruscio,disturbo nei diffusori


    dopo una vita e mezzo che aspetto le monitor audio bx2 e il project debut 3 finalmente arrivano, monto tutto, corro a comprare dei cavi da 5 euro al metro GeBL da 2.5 di diametro, attacco tutto al mio vecchio harman kardon di 30anni fa e .... SORPRESA ...
    le casse emettono uno strano rumore, fruscio, disturbo, nettamente distinguibile, paragonabile ad un sofio nel microfono.
    questo suono entra in gioco anche solo accendendo l'ampli con nessuna sorgente e si puo facilmente testare ruotando a destra e a sinistra il balance, sia a volumi alti che a volimi bassi.
    Cosa puo essere ?(non credo) possono essere le casse nuove ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Non sono i diffusori nuovi. Forse qualche contatto nei commutatori o nei potenziometri. Fai le prove commutando i vari ingessi e senti se cambia il suono del rumore.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Confermo, nel caso potrebbe trattarsi di qualche saldatura "andata" quindi bisognerebbe passarsi il tempo a rifarle, partendo dalla sezione si filtraggio.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Sì, potrebbe essere anche una saldatura.
    Se pensi che ne valga la pena, con uno stagno di buona qualità e, soprattutto, tanta pazienza....

    Circa 10 anni fa ad un mio integrato Pioneer, ai tempi già vecchio (era dell'83), ridiedi nuova vita solo rinvenendo le saldature - nel caso "friggeva" un canale e funzionava, solo a tratti, friggendo. Lo sostituii per upgrade qualche anno dopo nonostante funzionasse ancora egregiamente.

    Ciao,
    Enzo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    niente, ho provato di tutto ma non ne vuole sapere, sembra esattamente cio che hai detto enzo66 probabilmente basterebbe rifare le saldature ma non saprei neanche da dove partire per farlo ...
    nel frattempo mi sono iniziato ad informare per un nuovo ampli.
    tra l'altro ha delle uscite cosi piccole che non si riescono neanche a pulire con un cotton fioc :-( che noia

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Alla fine ho comprato un NAD 326 che comunque e meglio e ho risolto il problema alla base :-)

    Due domande off topic ma almeno non apro un altro 3d:
    - e normale che la puntina sul disco "suoni" ? Intendo senza amplificazioni
    - il copri testina va messo e tolto ogni volta o e una cosa solo x il trasporto ?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Condivido... soluzione radicale

    La puntina suona. è normale così, stai tranquillo.
    Il copritestina è solo per evitare che la puntina sbatta accidentalmente contro qualche cosa in caso di trasporto o di sollecitazioni anomale (urti, bambini, animali). Pertanto, se non si ci sono situazioni pericolose, eviterei di mettere e togliere sempre il copritestina.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Altra domandina molto stupida, mi è arrivato l'amplificatore, il nad 326, quando lo accendo tramite il tasto anteriore fa un rumore proveniente direttamente dall'ampli tipo "Stac", e normale ?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    172

    Citazione Originariamente scritto da bangboy Visualizza messaggio
    Altra domandina molto stupida, mi è arrivato l'amplificatore, il nad 326, quando lo accendo tramite il tasto anteriore fa un rumore proveniente direttamente dall'ampli tipo "Stac", e normale ?
    Commutazione Relè all'interno. Normale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •