Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: cavi di potenza cm8

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    77

    cavi di potenza cm8


    consapevole che un buon cavo deve lasciar suonare...
    Vorrei un consiglio per acquistare 2x5m di cavi per collegare 2 CM8, per ora ad un vecchio marantz 2ch, in futuro probabilmente ad un denon pma 2000 o AA verdi 100.

    Non posso esagerare con la sezione dato che per un diffusore il cavo dovrà passare in un corrugato, vuoto, posizionato all'interno del muro in fase di ristrutturazione, di circa 1,5cm...

    ho fatto un pò di ricerche, il mio obiettivo è di evitare di mascherare il suono delle cm8. Sento parlare bene dei VDH CS122 per la parte bassa delle frequenze, mentre ho sentito parlare bene della naturalezza degli audioquest type 4.

    vista la scarsa profondità dei bassi delle CM8 non vorrei certo perdere alle basse... ma nemmeno rovinare i medio alti :-)

    Domanda: come si collegano gli AQ dato che hanno 4 conduttori per cavo? collego 2 conduttori ad un polo del diffusore e altri 2 all'altro?


    grazie per i consigli
    Enrico.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Allora se fai by-wire come collegamento metti doppi all'ampli e poi togli dalle casse la staffetta ,colleghi un cavo per morsetto. Sappi che alti e bassi sono segnati sui cavi audioquest non guardare i colori. Altrimenti collega doppi cavi insieme sempre rispettando alti e bassi . C'è chi dice meglio usare i morsetti su chi giù ...credo che quelli sotto vadano bene .
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    77
    Se non uso bi-wire collego tra di loro i due destinati alle alte e i due x i bassi, poi lascio le staffette sui diffusori e uso i connettori alti oppure bassi?

    Mi piacerebbe capire quale cavo su questa fascia di prezzo risulta più naturale possibile, mi inquieta leggere che i bassi dei vdh sono più corposi ma ovattano il suono sulle alte. Io questo lo vedo molto male. Un cavo non può suonare... A questo punto diffiderei dei vdh e andrei su AQ. Cosa ne dite? Non vorrei smussare e perdere i bassi e rendere il suono troppo aspro sulle alte, dove le cm8 non hanno certo lacune neppure con l'economico ampli momentaneo a cui sono collegate

    Ciao e grazie
    Enrico

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Allora io ne ho mi diverto a cambiarli ora sto usando i supra rondò cmq, i cs122 vdh e cv4 Audioquest sono abbastanza simili forse secondo me più reali i cv4 però devi calcolare che in casa comanda più la stanza....poi ho cv8 ecc.... però i cs122 ottimi cavi.
    Per il collegamento normale in pratica raddoppi i cavi chiaro che alti e bassi mai insieme normale alti e bassi separati nei morsetti dedicati.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    77
    Grazie x i consigli, in questo caso dubito di poter fare prove con il mio impianto
    Inizierò a divertirmi anche io

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    77
    Una ultima cosa,

    dato che devo far passare il cavo di un diffusore in un corrugato ( vuoto ma non troppo generoso...)
    ho trovato le dimensioni dei vdhcs 122 ma non degli AQ type 4.

    Qualcuno conosce il diametro esterno degli AQ type4 e mi sa dire se si tratta di un cavo molto rigido? il corrugato fortunatamente non ha curve brutte per il passaggio...

    grazie
    Enrico

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao,dovrebbero arrivarmi a giorni i cs 122 ma che io sappia non sono da 1,5 come ti servono a te ma 2,7 se non ricordo male.quindi non so come farai a farlo passare. poi un cavo da 1,5 buono quanto possa essere non sarà mai come uno da 2,5 di buon marchio. i type4 mi da che sono gia con termili di forcelle e banane.come fai a passarli??

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    77
    i vdh cs 122 hanno una sezione di quasi 3 mmq per ognuno dei 2 conduttori.
    il mio corrugato ha un diametro di 1,5 cm (non mm).
    A me interessa conoscere il diametro esterno dei conduttori candidati, ad esempio il vdh ha uno spessore esterno di 6mm x 16mm.
    Il vdh quindi potrebbe essere problematico, ma secondo me, vista la forma, sicuramente si potrebbe leggermente "schiacciare" e quel mm in più non dovrebbe essere un problema. Non so si sono riuscito a spiegarmi, ma prova a guardare come sono questi vdh e capirai al volo.

    Per quanto riguarda AQ il cavo sembra rotondo, ma non ho trovato il diametro :-(

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    i type4 mi da che sono gia con termili di forcelle e banane.come fai a passarli??
    sono venduti anche a metraggio non terminati

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419

    guarda al catalogo QED , OTTIMI cavi .
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •