| 
 |  | 
				Risultati da 16 a 30 di 70
			
		Discussione: Consiglio amplificatore per Klipsch RF82
- 
	09-02-2012, 21:03 #16 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 26
 Non esiste al mondo un "commutatore" per i cavi di potenza?!?!?! 
 
- 
	10-02-2012, 14:18 #17 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
 per gli RCA ti dico di siii ma per i cavi di potenza non lo soo,dovresti provare a chiedere in un negozio mirato che fanno impianti hifi sulle macchine. non l'elettrauto generico 
 
- 
	11-02-2012, 14:38 #18 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
 Ciao, 
 si, ma bisogna costruirlo.
 Saluti.
 
 Ciro da Salerno.
 
- 
	17-11-2012, 16:14 #19 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 26
 nel frattempo il mio impianto si è un pò evoluto con 2 Klipsch RB61 che si vanno ad affiancare alle Klipsch RF82, un centrale RC 62 e un sub velodine. 
 Per il momento piloto il tutto sempre con il DENON avr-600rd ma ancora per poco.
 Per l'HT pensavo di prendere un PIONEER VSX 1015-S... che ne pensate?
 Cinghio come ti trovi con il NAD 356 e l'ascolto in stereo con le Klipsch RF82?
 
- 
	17-11-2012, 16:21 #20 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 10
 io lo proverei il marantz con le klipsch,il 1060 e molto caldo e suadente e anche se ha 30watt dichiarati ne ha dinamica. 
 
 le ho provate con tanti amplificatori ma sono arrivato che il kenwood ka7100 si accoppia meglio dei altri,provati sia marant,denon,pioneer...
 
- 
	17-11-2012, 16:28 #21 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 26
 si in effetti non suona malaccio il 1060 con le RF82 ma gli manca un pò di "birra". 
 Per quanto riguarda l'ascolto in stereo hai provato qualche Marantz "moderno"?
 
- 
	17-11-2012, 16:54 #22 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 10
 purtroppo no di marantz ho provato solo il 1060 1030 1120,il denon 980r o il 860 erano più moderni e andava bene 
 
- 
	17-11-2012, 17:18 #23 Guest Guest- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
 
 
- 
	18-11-2012, 13:00 #24 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 26
 Grazie ad entrambi! 
 Cavoli la scelta dell'ampli non è per niente facile parlo sia di HT che di ascolto stereo!
 Mah in stereo mi piacerebbe tanto sentirle suonare anche con un NAD, anche non dei più fighi.. Vi farò sapere cosa deciderò!! 
 In HT le cose per me sono ancora più complesse perchè proprio non ho idea!!
 
- 
	18-11-2012, 13:07 #25 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
 prendi l'A18 dell'arcam,suono lineare.. non gonfia i bassi come spesso succede con NAD visto che le 82 che tra l'altro ho avuto hanno bassi veramente esuberanti. 
 per di più l'arcam ha la separazione con pre/finale con un semplice tastino cosi quando vedi un film in HT lavora come finale puro sul sinto.
 il NAD va bene però spinge troppo sulle basse e ad ore 10 inizia ad impastare. avresti una cifra di rimbombi e caos in casa invece con l'A18 che è appena 50w ma ti assicuro che bastano e avanzano con le 82 
 se invece vuoi veramente sentirle più dolci. un valvolare da 15w è ottimo. però non da dinamica per l'HT
 
- 
	18-11-2012, 14:27 #26 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 10
 
 
- 
	18-11-2012, 17:24 #27 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 26
 Grazie Maddave ma siamo a dir poco fuori zona. 
 Mi documenterò sull'ARCAM ma in molti ho visto che ci abbinano un marantz "moderno" alle RF 82.
 
 Vi farò sapere anche cosa sceglierò per l'HT. Nel frattempo chiunque abbia ulteriori consigli è ben accetto  
 
- 
	19-11-2012, 14:03 #28Sentite le rf 52, (non le 82) con Marantz 6004 - bassi molto buoni e articolati, alte non troppo invadenti. Ultima modifica di PIEP; 19-11-2012 alle 15:32 Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
 Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
 
- 
	19-11-2012, 17:42 #29 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 26
 Grazie PIEP. Da post che ho letto in giro le RF82 ma anche le altre Kl. sembrano dare ottimi risultati con questi marantz "odierni". 
 Comincerò a valutare l'ipotesi di scegliere marantz.
 Non conosco il 6004, è solo stereo o anche per HT?
 
- 
	19-11-2012, 19:14 #30il Marantz se la cava per l'alta efficienza delle rf 52 e le arrotonda sulle alteSolo stereo sui 50 W; la cosa strana è che con le B&W 684 i bassi non erano esaltanti, parlo di quelli sotto i 100 Hz, e le medio alte a volte urtavano un pò; con le Klip rf 52 invece ha tirato fuori delle linee di basso per me ammalianti e gli alti famigerati se la battevano con le inglesi; ho fatto anche controllare la fase dei cavi delle 684...pensa che per razzismo non volevo neanche ascoltarle, le K...Prob il Marantz se la cava per l'alta efficienza delle rf 52 e le arrotonda sulle alte! 
 Il guaio è che io volevo le 684...!Ultima modifica di PIEP; 19-11-2012 alle 19:28 Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
 Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da sound_passion
 Originariamente scritto da sound_passion
					
 
			
