|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: domanda secca denon 510: quali diffusori a torre?
-
04-01-2012, 10:57 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 59
domanda secca denon 510: quali diffusori a torre?
Ho gia' postato in passato, con "quasi" la stessa domanda ma per motivi vari non mi sono piu' potuto interessare all'argomento. Ora devo effettuare un acquisto e ovviamente mi sto perndendo tra forum vari
Domanda secca.
Con un denon 510 45 W + 45 W su 8ohm che diffusori da pavimento prendo?
Budget 600€
Uso: film blu ray , console , musica
AMbiente: salone 3mt x 5mt circa poco arredato purtroppo
Per ora lo stereo mi va piu' che bene , in un futuro adottero soluzione 5.1 mantenendo i duffusori e cambliando ampli (ovviamente)
Purtroppo non ho molta possibilita-tempo-occasione-modo di girare mezza sicilia per trovare un negozio ben fornito che mi faccia ascoltare le casse a mio piacimento quindi in pratica NON POSSO ASCOLTARLE, so che l'ascolto e' una cosa molto soggettiva ma e' cosi.
SO che ci sono marche ottime che fanno le scarpe ai marchi piu' blasonati ma vorrei consigli su marchi facilmente reperibili tipo: indiana line , b&w , wharfdale, etc etc
Ma esiste diciamo una lista o un riassunto dei caratteri dei diffusori? cioe': le b&w sono ottime per sto motivo, le kef per quest'altro etc etc tanto per sapere come orientarsi...
Grazie a tutti
-
04-01-2012, 11:23 #2
b&w 684 usate se le trovi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-01-2012, 12:00 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 59
Le 684 sarebbero un bel regalino....ma il 510 riesce? L'alto volume non mi interessa (condominio). Qualche store usato garantito magari in pm? Grazie
-
04-01-2012, 12:07 #4
per cominciare senza problemi, poi magari se hai vglia lo upgradi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-01-2012, 14:03 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 59
Se volessi restare sul nuovo?
-
04-01-2012, 14:42 #6
Indiana Line, Focal, Klipsh?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-01-2012, 15:07 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
04-01-2012, 15:39 #8
che tipo di sond cerchi?...ambiente d'ascolto?..stand o pavimento?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-01-2012, 15:47 #9
Considerando che le userai per film/musica .... guarderei solo a due marchi:
B&W se ci voglio spendere di piú.
Indiana Line se voglio mantenere una linea piú economica.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
04-01-2012, 15:49 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 59
Originariamente scritto da cangelozzi
delle b&w? Sono calde ,aperte chiuse etc
-
04-01-2012, 16:12 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 59
guardando le indiana line differenza sostanziale tra tesi 560 e musa 505?, in base al prezzo queste ultime "dovrebbere" essere migliori
-
04-01-2012, 16:35 #12
Se puoi, cerca di fare ascolti....il tuo orecchio deve decidere. Dire aperte, chiuse....non é facile, ma molto relativo....in due parole, la differenza di $$$$ tra i due marchi, la vedi ...anzi senti sulla chiarezza e ampiezza del suono....ma ripeto, ascolta e vedi se la differenza che TU "ascolti" ti fá giustificare un esborso maggiore. Come tipologia di diffusori sono piú o meno simili, con acuti chiari e bassi profondi che ben si adattano si al 2ch che al multicanale...sia ad un dialogo se vedi un film, sia che ascolti l assolo di Tunnel Of Love dei Dire Straits.
Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
04-01-2012, 19:37 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 59
oggi pomeriggio sono riuscito ad ascoltare qualcosa giusto per rendermi conto nella saletta cc. Le b&w 685 giusto per capire la timbrica e le focal 716 a torre. Ovviamente sono 2 cose diverse visto che le b&w sono da scaffale e le altre a torre. Cmq sia le b&w ascoltate per prime ...NON MI SONO PIACIUTE , poco "aperte" molto soffocate e le medio basse soffrivano un po. Le focal le ho apprezzate molto invece, scendevano in maniera molto pulita e continua e sopratutto ricreavano una scena sonora molto credibile, il suono molto piu' "aperto" se cosi vogliamo chiamarlo.
che mi dite delle 716 allora? Certo al cc sono caruce venivano 760€
-
05-01-2012, 10:51 #14
opta per le Klipsch o Monitor audio visto come ti piace ascoltare.
cosa era connesso come elettroniche?Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-01-2012, 11:31 #15
Originariamente scritto da ponciarello81
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290