Sono sempre stato un appassionato di musica e da un
anno ho deciso di creare un impianto hi-fi migliore del
classico compattone venduto dalle catene elettroniche.

Mi reputo un po' il dott Frankestain dell'hifi
e per evitare di fare altri errori o "orrori" le chiedo un
paio di consigli:

In primis descrizione area di ascolto:

Un salone ampio circa 9x5 arredato semplicemente:
- Tende pesanti
- Un tappeto
- Un divano che uso da punto di ascolto
I diffusori sono disposti sul lato lungo
distanziati circa 70cm dal muro di dietro
e orientati verso il punto di ascolto
Tra i diffusori un po' piu' indietro vi è il piano
con tv ed elettroniche.

Tra divano e diffusori non ho nessun ostacolo (avevo un tavolino
che seppur basso ho deciso di spostare a lato poichè al mio
orecchio risultava un ostacolo alla musica)

Vengo al dunque i miei componenti HiFi sono:

Diffusori B&W 684;
CDP: Marantz CD-63 KI,
Cavi di potenza: Inakustik Atmos Air
Cavo di segnale: Monster cable 400i
DAC: Arcam RDA

Come amplifiacatore ho:
Audio Analogue Enigma Rev 2;
Nad C352

Vengo al mio problema
Entrambi gli amplificatori sono di seconda mano cosi come il CDP

L'accoppiata Enigma e lettore Marantz (lo preferisco al lettore interno dell' Enigma molto
meno brillante del marantz) mi dava buone emozioni, poca potenza ma molto dettaglio
ottimo focus del palcoscenico sonoro e come dire sentivo parecchia Aria tra gli strumenti.

Volendo un ampli che avesse la possibilità di escludere il pre (il mio hi-fi va integrato con

un amplificatore audio-video Onkyo 808 e non volevo stare sempre ad attaccare e staccare i cavi

dai diffusori)
ho comprato un nad 352 di seconda mano.

Il risultato è stato abbastanza deludente:
preferisco il suono dell AA Enigma al nad che trovo si piu' potente ma anche piu' freddo e con

meno dettaglio rispetto all'Enigma.

Il mio problema è nato dopo aver comprato il DAC della Arcam RDAC: ho perso tutte le
mie certezze.....nel senso che l'accoppiata Enigma-Rdac ha distorto il palcoscenico
(ora la scena musicale si è ristretta ed è dietro le casse).


Volendo acquistare un amplificatore (prezzo max 1300 nuovo o usato) che abbia un suono simile

al mio Enigma Rev 2.0
ma che sia compatibile con RDAC arcam e che abbia la possibilità di escludere il pre (in modo

da integrarlo con ampli audio-video) volevo chiedere a lei due cose

Domanda 1:
Ha avuto modo di ascoltare un RDAC con un elettronica dell'audio analogue?
Il problema di "incompatibilità" che ho riscontrato è legato ad un alchimia solo mia, al

modello A.A. Enigma o che altro.

Domanda 2:
Se il problema fosse solo legato all'enigma la mia scelta andrebbe verso la seguente
lista di amplificatori integrati (in ordine decrescente di interesse):

- A.A Puccini Settanta Rev 2
- A.A Crescendo
- Marantz PM Ki pearl light
- Marantz PM 15S2
- Arcam FMJ A28
- Cambridge Azur 840A
- Roksan Kandy K2
- Classe CAP 151
- Krell S 300

Tra questi amplificatori quali si avvicina (esclusi i primi due) alle sonorità che
tanto mi emozionano dell' AA Enigma vers.2

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno
Saluti
Marco Gargiulo da bruxelles