Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    5

    wharfedale diamond 10.1 o indiana line tesi 260


    Salve a tutti,premetto che non ho la possibilità di ascoltarle ma devo acquistare un paio di casse da accoppiare ad un'amplificatore Denon pma 510.I modelli a cui avevo pensato sono:
    -wharfdale 10.1/10.2
    -indiana line tesi 240/260
    L'indecisione deriva anche dal fatto che ho trovato le wharfdale 10.1 a 170 euro nuove mentre per le 10.2 e le tesi 260 i prezzi si aggirano sui 240/250.quindi volevo chiedervi se ne vale la pena spendere 60/70 euro in più per wharfdale 10.2 o indiana line 260 e tra i due marchi quale si abbina meglio al mio amplificatore.
    Grazie a tutti per le risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    IL e Denon vanno bene insieme.
    Ho avuto le Wharfedale 9.1 prima in HT e poi in 2ch, sinceramente mi sembravano fiacche, anche se da come si dice la nuova versione 10 é migliorata.
    Sulla qualitá costruttiva Wharfedale, invece puoi stare tranquillo, sono ottime.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    che tipologia dia scolto preferiresti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    5
    il genere è tendenzialmente rock e hard rock anni 70/80.Se dovessi optare per le indiana line tesi 260 avrei una resa migliore sui bassi???

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472

    Con le Tesi credo di si....le Wharfe 9.1 che avevo erano ok in HT, ma vuotissime in 2ch. Molte volte facevo prove al buio con le Monitor Audio BR2, le 9.1 risultavano molto fiacche.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •