|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
10-12-2011, 16:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 25
Primo impianto, budget 900 euro (giradischi, ampli, diffusori)
ciao a tutti, complimenti per il forum, vorrei assemblare il mio primo impianto con circa 900 euro.
Ascolto prevalentemente rock, ascolto la musica a volumi medio bassi, le sorgenti saranno il giradisci e il pc, il budget e di circa 900 euro,i diffusori devono essere da "scaffale", non ho la possibilità di fare prove d'ascolto (lo so e una m***a...), programmo degli upgrade in futuro (dac, prephono, ...)
per il giradischi avevo pensato a un pro ject anche se non so se andare sul debut III o sull'RPM 1.3
per l'ampli l'unico che ho trovato per 300€ è il Marantz pm5004 senno ci sono anche dei Yamaha di cui pero non conosco nulla.
i diffusori sono il mio più grosso dubbio, ogni marca ha qualcosa che sta nel budget 300-350€ ma non potendo ascoltarli di persona non so proprio dove andare a parare per scegliere ... Help pls.
consigli ?suggerimenti ?raccomandazioni ? ogni parola e ben accetta, vi ringrazio in anticipo
-
10-12-2011, 17:18 #2
non so consigliarti su nessuna marca. ma visto che prevedi futuri apgrade, e visto il budget disponibile, andrei su qualche ottimo usato,puoi toglierti qialche soddisfazione. per come la vedo io, meglio 900 euro spesi in componenti buoni, anche se usati, che entry level nuovi.
parti dalle dimensioni della stanza, da li segli i diffusori che più si adttano. quando hai chiaro che diffusori mettere, puoi facilmente individuare l'amplificatore che fa per loro. l'integrazione tra questi 2 componenti, è fondamentale. giradischi e cd player, sono meno vincolanti.
ggr
-
10-12-2011, 19:18 #3
Io con il mio NAD 326 ascolto Rock con estrema soddisfazione.
Tutti quelli che ho sentito e che hanno questo ampli sono soddisfatti.
Consigliato.
Forse il problema è il budget. scusa
-
10-12-2011, 19:31 #4
Yamaha A-S500 o NAD 316 per l ampli.
Monitor Audio BX 02 o Indiana Line per i diffusori
Il Projetc Debut III é ottimo per iniziare.
Ti rimane anche qualche spicciolo per dei buoni cavi.
E soprattutto, ti fai un impiantino valido a 360 gradi per il tuo budget.
PS. Cerca di fare ascolti.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
10-12-2011, 19:45 #5
Ascolta cangelozzi perchè ne sa di rock
-
10-12-2011, 21:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 129
Originariamente scritto da ggr
ma è così facile?
sinceramente io non la intendo una procedura di questo tipo...
-
10-12-2011, 22:56 #7
non avere fretta. http://www.acusticaapplicata.com/art...i.php?lang=ita
leggi tutto con calma.
ggr
-
10-12-2011, 22:58 #8
900,00 euro ampli, diffusori, giradischi e pre phono?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-12-2011, 23:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 129
Originariamente scritto da ggr
.
-
11-12-2011, 01:06 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 25
Wooooow, non mi aspettavo cosi tante risposte, grazie.
La stanza è circa 4x4 ed è mooolto ammobiliata infatti non sarà per niente facile capire dove posizionare i diffusori, la mia grossa paura è di non riuscire a posizionarli alla dovuta distanza dal muro ... ma nella speranza che questo sia un investimento almeno da medio-lungo termine spero che prossimamente la situazione possa cambiare :-)
allora vi spiego cosa mi e sembrato di capire dalle vostre risposte e dalle successive ricerche in internet:
- meglio il project debut III rispetto all'RPM 1.3
- l'ampli marantz pm5004 scartato perchè inferiore rispetto a nad e yamaha
- il nad 316 è amato da chiunque lo possegga ma non ha l'ingresso phono e quindi necessita di un prephono
- il yamaha a-s500 c'è chi lo ama ma anche a chi non piace perchè non abbastanza caldo
confermate ?
e adesso delle nuove domande:
Nel caso andassi per il nad 316 sarebbe necessario acquistare un prephono che ho visto costa all'incirca 100euro se va bene ... a questo punto non e che con 400 euro posso trovare un ampli migliore con anche ingresso phono ? o ampli + pre risulta comunque meglio ?
stando in un budget low cost quale prephono mi consigliate ?
tra le monitor audio, le indiana line e le warfedale che mi sembran quelle più apprezzate dalla rete cosa mi consigliate ?quali modelli ?facciamo caso che siano abbinate al nad 316 ... (budget attorno ai 300)
-
11-12-2011, 14:29 #11
I Nad si adattano di piú a tutte le orecchie, il 316 é un gioellino, il 326 é ottimo; come giá detto hanno un suono piú caldo....rispetto al Yamaha A-S500 che invece brilla in dettaglio e chiarezza....io personalmente piú lo ascolto piú mi piace, ma anche i NAD sono fantastici...dovresti fare degli ascolti con il tipo di musica che ascolti per vedere cosa le tue orecchie vorrebbero.
Ovviamente con NAD devi contare l extra del prephono, mentre invece l A-S500 c é giá l entrata phono.
Per il Prephono ti consiglio quello della Project.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
12-12-2011, 00:28 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 35
ampli nad o se vuoi stare su marantz c'è il pm 5004
giradischi pro ject debut iii
confermo il suono un pò freddino dello yamaha ma sono questioni di gusti, naturalmente.
diffusori indiana line tesi o musa ( un pò più care)
non sono niente male te lo assicuro le dj 308 sempre indiana line che come entry level si fanno rispettare, hanno avuto buone recensioni e sono a tre vie.
-
12-12-2011, 13:35 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Con NAD 326 e Tesi560 ascolto blues, rock e Jazz con soddisfazione.
Naturalmente consiglio l'accoppiata.
Nad ha una gran bella potenza e dinamicità, con il volume è veramente molto difficile oltrepassare la metà.
Le Tesi sono ok, buoni dettagli e buoni bassi; ottimo veramente il rapporto qualità prezzo.TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
14-12-2011, 16:06 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 25
grazie mille per tutte le risposte, siete stati davvero un ottimo aiuto ...
Gli unici dubbi che mi rimangono sono sulla possibile scelta del prephono.
Dato che l'ampli nella catena e l'ultima cosa che andrò a comprare, prima andrò a riciclare un vecchio h/k di mio padre, rimando i dubbi a un post in futuro nel caso decidessi per la strada del NAD.
ultimissima domanda: questo vecchio ampli potrebbe in qualche modo danneggiare i diffusori o la sorgente nel caso fosse guasto ?
vi spiego: attualmente è collegato a delle casse tipo da 5 euro e cm sorgente ha un paccone di quelli da "mediashopping" con anche il giradisci ... guarda un po si sentono dei fruscii quando ascolto la musica ... so che dovrebbe essere l'ultima cosa che dovrei pensare come causa dei problemi ma se fosse l'ampli mi romperebbe non poco causasse danni ai nuovi componenti
grazie ancora