Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    14

    Unhappy Impianto coperto dal fango, Woofer e tweeter da pulire


    Ciao a tutti, spero di essere nella sezione appropriata!
    come dicevo nel titolo, a seguito degli alluvioni degli ultimi giorni, il mio impianto è stato sommerso da 2 mt d'acqua e fango. E' rimasto li a galleggiare per circa 2 giorni, alla fine quando l'ho recuperato, ho smontato e lavato i case in multistrato marino verniciati con una vernice particolare goffrata, mi resta solo da pulire i coni, le sospensioni e i tweeter che presentano un leggero strato di fango nella parte inferiore (tra cono e sospensione immagino dentro tra sospensione e magnete cosa ci sarà).
    Come posso pulire queste parti? aspetto che si asciughino e poi li attacco a volume per togliere i residui poi soffio col compressore? Avete altri consigli (che non siano comprali nuovi), o prodotti efficaci?
    Posterò a breve qualche foto...
    Grazie a quanti risponderanno e a chi condividerà con me questo "dolore" HIhihihIHihhihIh!
    Besos AlMa

    Prime foto
    http://imageshack.us/g/190/sam0077r.jpg/
    Ultima modifica di Activeset; 05-12-2011 alle 10:32
    AlMa_Bi
    Thorens Restek MHA-5 + AKG K340
    Audiogram MB1 + Vampire Wire (4+4 mt) + JMLAB Micron
    cd Pioneer pd 6300 + dec Denon drm 800 + Monster cable Interlink 400 (0,50m)
    Tavolo GM Accessori Audio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Bari
    Messaggi
    157

    cerca di togliere tutto il possibile poi una volta asciutti molto delicatamente cerca di togliere il resto.

    mi spiace davvero

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    14
    grazie 1000
    credimi, ho lo sconforto solo a vederli li!!!
    ieri ho provato a pulirne 1 con una pezzetta, ma ho mollato subito per la rabbia.
    Oggi ritenterò, avevo pensato, persi per persi, con uno spruzzino tipo quello dei detersivi di mandargli acqua sotto il cono, ma nella sospensione? bhoh! li metto a mollo nella vasca da bagno vah!
    AlMa_Bi
    Thorens Restek MHA-5 + AKG K340
    Audiogram MB1 + Vampire Wire (4+4 mt) + JMLAB Micron
    cd Pioneer pd 6300 + dec Denon drm 800 + Monster cable Interlink 400 (0,50m)
    Tavolo GM Accessori Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Il problema più grosso è quanto è entrato tra magnete e bobina. Se le parti esterne puoi in qualche modo, delicatamente, pulirle, per togliere quanto a contatto con la bobina dovresti completamente smontare l'altoparlante, quindi sospensione, membrana, centratore, bobina

    Assolutamente da evitare il tentativo di "autopulizia meccanica".

    Una bobina che ti va in corto circuito può metterti a repentaglio anche la salute di ciò che viene collegato ai diffusori.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Oltre al problema della centratura dei coni e stato delle sospensioni che sono rimaste a bagno per due giorni e che, asciugandosi, possono non riprendere esattamente la forma originaria, c'è il problema dello sporco che si è sicuramente depositato nel traferro, ovvero lo spazio in cui scorre la bobina dell'altoparlante.

    Lo spazio è ristrettissimo e basta un nonnulla per far raschiare la bobina e rovinarla.

    Andrebbero smontati, ovvero togliere la sospensione, che poi andrà sostituita, staccare il cono e centratore, ripulire per bene il traferro e la bobina, c'è però anche il rischio che durante l'operazione il cono, malridotto, si rompa.

    Il costo dell'ìoperazione non sarebbe indifferente, non credo ne valga la pena.

    Se il mobile è integro ti conviene sentire quanto costano gli altoparlanti e, eventualmente, sostituirli.

    Non dovrebbe forse presentare problemi il recupero della batteria, bisogna vedere se il legno tenderà a deformarsi (da ex batterista ti capisco).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    14
    grazie a tutti delle risposte MOLTO buone e anche per me MOLTO tristi...
    credo "vista la mia passione nello smontare e cimentarmi nel riparare le cose da solo" che procederò ad aprire il tutto e vedere che si può fare!
    p.s. avete qualche link o dei tutorial VALIDI sullo smontaggio dei coni?
    1000 grazie a tutti
    Besos AlMa
    AlMa_Bi
    Thorens Restek MHA-5 + AKG K340
    Audiogram MB1 + Vampire Wire (4+4 mt) + JMLAB Micron
    cd Pioneer pd 6300 + dec Denon drm 800 + Monster cable Interlink 400 (0,50m)
    Tavolo GM Accessori Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Questo tutorial per la sostituzione delle sospensioni potrebbe esserti utile

    http://www.tnt-audio.com/clinica/foamrepair.html
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    14
    grazie 1000 a tutti, sono stato un po' assente in questi giorni.
    il tutorial di TnT è ottimo, come del resto tante cosine che ho trovato li.
    ho cercato di spruzzare acqua nel traferro prima di smontare tutto un po di fango è uscito poi preso dalla depressione mi sono fermato.
    baci a tutti
    AlMa
    AlMa_Bi
    Thorens Restek MHA-5 + AKG K340
    Audiogram MB1 + Vampire Wire (4+4 mt) + JMLAB Micron
    cd Pioneer pd 6300 + dec Denon drm 800 + Monster cable Interlink 400 (0,50m)
    Tavolo GM Accessori Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Per curiosità, in quale sfortunata parte d'Italia ti trovi?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •