|
|
Risultati da 31 a 32 di 32
Discussione: Consigli per approccio all' hifi (low budget)
-
02-12-2011, 17:59 #31
Il fruscio può dipendere da molte cose, sicuramente una scheda audio poco performante magari in un pc con problemi di dispersione elettrica, può darne...poi la messa a terra, altri apparecchi collegati, cascate di ciabatte, groviglio di fili con cavi audio che passano magari nelle tracce insieme ai cavi di corrente...
Un Pc decente, con una scheda audio buonina o un dac esterno, con cavi discreti (magari non il doppino rosso e nero da 0,00005 mm) e diffusori nella norma (non da mille mila euro..) uniti al tuo Aiwa non ti dovrebbero deludere...
Ah, per il 2.1 con un DAC, potresti prendere un semplice crossover filtro passivo che ti taglia a 80 Hz e ricavare il sub dalle uscite stereo, anche se non è il vero e proprio canale LFE, se vuoi un pò di bassi in più potrebbe essere sufficiente
-
02-12-2011, 20:17 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 20
beh era un francese... ho riscontrato in diversi francesi la strana abitudine di preoccuparsi di come funzionano le cose solo quando si rompono, oppure non funzionano come dovrebbero. Non sono dei draghi nell'approccio preventivo, e sono molto più cialtroni di quanto si pensi...