Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Il fruscio può dipendere da molte cose, sicuramente una scheda audio poco performante magari in un pc con problemi di dispersione elettrica, può darne...poi la messa a terra, altri apparecchi collegati, cascate di ciabatte, groviglio di fili con cavi audio che passano magari nelle tracce insieme ai cavi di corrente...

    Un Pc decente, con una scheda audio buonina o un dac esterno, con cavi discreti (magari non il doppino rosso e nero da 0,00005 mm ) e diffusori nella norma (non da mille mila euro..) uniti al tuo Aiwa non ti dovrebbero deludere...

    Ah, per il 2.1 con un DAC, potresti prendere un semplice crossover filtro passivo che ti taglia a 80 Hz e ricavare il sub dalle uscite stereo, anche se non è il vero e proprio canale LFE, se vuoi un pò di bassi in più potrebbe essere sufficiente

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    20

    beh era un francese... ho riscontrato in diversi francesi la strana abitudine di preoccuparsi di come funzionano le cose solo quando si rompono, oppure non funzionano come dovrebbero. Non sono dei draghi nell'approccio preventivo, e sono molto più cialtroni di quanto si pensi...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •