|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Doppio amplificatore
-
27-11-2011, 16:14 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 19
Doppio amplificatore
Salve ragazzi e grazie per un eventuale chiarimento,
vengo al dunque, scartata l'idea di farmi l'home thatre ( abito in condominio e son convinto che non lo sfrutterei a dovere...), scartata anche perchè ascolto per 70/80% musica, è possibile secondo voi pilotare due casse( quelle anteriori due Bose 301) con un amplificatore Yamaha 490 e altre due casse posteriori ( pensavo a delle Indiana Line) con un altro amplificatore che ho ( Pioner A 109) con un solo ingresso audio in modo da poter utilizzare solo quelle anteriori o tutte e quattro se voglio? In pratica l'uscita audio del lettore DVD/CD e la TV le dovrei sdoppiare? è possibile fare qualcosa del genere o avrei problemi???
Grazie per chiarimenti e soprattutto suggerimenti
-
28-11-2011, 20:00 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 19
.....Nessuno puo aiutarmi???
-
28-11-2011, 20:18 #3
Non penso che avresti problemi, ma non capisco molto l'utilità di una soluzione del genere... Se usi degli sdoppiatori a y (RCA maschio/2 RCA femmine che colleghi a cavi RCA stereo maschio/maschio) puoi mandare il segnale ad entrambi gli amplificatori... ma con diffusori differenti non credo sarebbe un ascolto tanto valido...
Il punto è che il multicanale ha un senso finché ogni canale svolge il suo compito. In questo modo hai solo due punti di emissione in più, ma di dubbia integrazione...
-
28-11-2011, 20:21 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 19
Magari mi sono spiegato male,ma in pratica con i due amplificatori vorrei alimentare i quattro diffusori ( con un ampli i due anteriori e con l'altro i posteriori), con lo stesso segnale audio.
Mi consigliate
-
28-11-2011, 20:24 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 19
Ciao e grazie.
Si capisco cosa intendi dire. Avendo pero letto che i sinto per Home theatre non rendono in audio musicale optavo per un compromesso
-
28-11-2011, 20:32 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 19
Allora provoa porre un altro quesito sperando di non uscire fuori topic.
Con un sinto entry level tipo yamaha 667 o 671 ( se ben ricordo le sigle) e utilizzando le due Bose 301( so che non sono un gran chè..), un centrale e sub ( quindi 3/1), avrei sempre scarsita in audio musicale? La bassa resa dei sinto in musica è data dalla loro predisposizione per film e codifica 5/1??
-
28-11-2011, 20:34 #7
Ma secondo me se fai tanto per avere l'audio sparso un pò in tutta la casa va benissimo anche un sintoHT che alla fine è pensato anche per quel tipo di utilizzo.
-
28-11-2011, 20:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 19
...Si in fin dei conti era quello che pensavo usando i dua ampli. Quello che mi lasciava in dubbio erano le critiche ai sintoHT usati per musica ( che è il maggior uso che ne farei)
-
28-11-2011, 20:41 #9
La bassa resa è dovuta alla qualità insufficiente. Ho letto del 671 che in stereo è il miglior multicanale di quella fascia che Yamaha abbia mai prodotto. Non saprei se regge il confronto con il tuo attuale ampli stereo (che non conosco), ma magari potrebbe rendere (credo al massimo) come un ampli stereo entry level... comunque 450 euro per 7 canali amplificati non sono paragonabili ad esempio a 250 euro spesi per 2 canali...
Inoltre è da valutare soprattutto una cosa: quanto gioverebbe (o nuocerebbe) ai tuoi diffusori il cambio di amplificazione?
In sostanza, a prescindere dal fatto che non potrai alzare il volume, per godere della musica multicanale il 671 è un buon punto di partenza, ma in realtà non è un punto di partenza. Per partire dovresti infatti cominciare dai diffusori.
Consiglio: compra due buoni diffusori stereo (spendendo magari 400-500 euro). Se poi decidi di passare all'HT comincia a mettere da parte un po' di soldi e quando arrivi almeno a 1000 euro potrai ambire a qualcosa di decente (sempre a prescindere dal volume). Per godere dell'HT nel vero senso del termine a volume reference ci vogliono ben altre cifre...
-
28-11-2011, 20:51 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 19
Cavolo mi hai mezzo smonto. Avessi la possibilità( non parlo in specifico monetarie) di utilizzarlo in modo appropriato unHT..ma in condominio non ci penso proprio. L'ha uno che abita sopra di mè e non se lo gode a pieno nemmeno lui. La mia intenzione era quella di avere, come ha detto prima un amico,l'audio sparso in soggiorno ( che è anche relativamente ampio circa 30m2...)
-
28-11-2011, 20:56 #11
Ho letto dopo l'intervento di Motosega, che comunque dice il vero: se ti interessa solo a livello di distribuzione del suono puoi fare come ti dice lui...
C'è la modalità stereo all channel.
Non intendevo smontare nulla, dipende tutto dalle aspettative che hai... Di solito si spende per aumentare la qualità, ma se tu non lo fai per questo il discorso cambia... Sorry per la relativa durezza, non volevo
-
28-11-2011, 21:12 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 19
No scherzavo..allora direi che un Yamaha e per il momento i diffusori attuali...più centrale e sub( pensavo Indiana), per ora possa bastare . Poi come dicevi tu più avanti eventualmente....
Domanda:
anche con questa configurazione 3/1 la funzione sui sinto di cui accennavate è funzionante? o le frequenze che vengono a mancare dai diffusori posteriori compromettono l'ascolto.( se ho detto delle strafacionate chiedo venia)
-
28-11-2011, 21:28 #13
Funziona anche con 3 canali, credo (mai provato).
Dietro non perdi frequenze, ma canali, che comunque suppongo vengano inviati in downmix sui frontali... A funzionare funziona e penso anche bene, solo senza l'effetto immersivo del multicanale completo. Tra l'altro anche come posteriori credo che i Bose funzionerebbero molto bene, dato che come caratteristica mi pare abbiano una certa diffusione del suono nello spazio... quindi successivamente potresti passare quelli dietro e prendere i frontali della stessa serie del centrale (cosa importante).
-
28-11-2011, 21:30 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Con un lettore che fa uscire i 6 canali già decodificati((li trovi a 30 euro)colleghi i frontali all'ampli Yamaha,i surround al Pio,se vuoi il sub dall'uscita sub ad uno amplificato ed è fatta.Se ascolti musica accendi solo dvd e Yam,con i film anche il Pio.
-
28-11-2011, 21:52 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 19
Mino,
in pratica così utilizzerei i due ampli con un lettore e ok. E leventuale ascolto del TV ( quindi i due cavi audio che arrivano da TV) semplicemente aduna entrata aux del Yamaha e del Pioner?..
Parli di un lettore con già le uscite decodificate,ma ( scusa la mia ignoranza) le hanno tutti i lettori blu ray/ dvd/cd o sono particolari lettori??