Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009

    Krell, Martin Logan e altre delizie...


    Buongiorno a tutti,
    dopo molti anni lontano dall'hi-fi (quello vero), ho deciso di riassemblare un semplice impianto 2 canali scegliendo fra alcune mie vecchie glorie unite ad un impianto HT 5+1, anch'esso non recente ma di pregio, che ho ricevuto in eredità, ma che non posso riprodurre integralmente per "drammatici" problemi di spazio.
    Gli apparecchi a disposizione sono:

    Amplificatori
    Krell Kav 500 (da settare in bridge stereo)
    Michaelson & Austin TVA-1 (leggendario valvolare)

    Diffusori
    Martin Logan Ascent i
    Martin Logan Stylos
    Audiostatic ES-180
    Monitor Audio BR5

    La scelta naturale sarebbe quella di utilizzare il Krell e le Ascent, ma quest'ultime non riuscirei a piazzarle per gli ineludibili motivi di spazio e dovrò quasi sicuramente... sacrificarle .
    Le Monitor Audio ci starebbero, ma volendo usare il Krell (mio grande amore), ho paura che le inglesine non siano all'altezza di cotanta classe.
    Forse il conterraneo e più compassato TVA-1 si sposerebbe meglio con loro?

    Come sorgente al momento userei un certamente non adeguato Sony BDP 470, ma per qualche mese ancora me lo farei andar bene, prima di procedere all'acquisto di un lettore più performante.
    Avrei bisogno anche di un preampli. Lo vorrei semplice ma di qualità.
    Anche usato, per limitare l'esborso.
    Al momento userei la sezione pre del mio integrato Denon HT.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135
    Visto che non puoi usare le ML in parte la risposta l'hai già data.... stiamo parlando di due categorie completamente differenti...
    Comunque se proprio devi.... credo che entrambe le soluzioni (krell o TVA1) siano "qualitativamente" valide: se ho capito bene entrambi gli apparecchi sono in tuo possesso... quindi potresti sentire come vanno e poi scegliere di conseguenza... Non é che se attacchi al Krell delle casse di classe differente succede qualcosa...
    Comunque in tutto il tuo post c'é qualcosa che mi sfugge e non vorrei aver capito male qualcosa... (ad es. la questione dell'impianto 5.1 HT)....
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Grazie per la risposta, prima di tutto.
    Forse in effetti non sono stato chiaro, ma non volevo nemmeno scrivere un romanzo
    Cercherò comunque di effettuare delle prove per vedere quale soluzione compatibile con lo spazio a disposizione mi soddisfi di più. Cercavo qualche consiglio o impressione da chi eventualmente avesse avuto esperienza con una o più di queste combinazioni.

    L'HT 5+1 lo devo scartare a priori per i suddetti problemi di spazio, altrimenti avrei ricomposto pari pari l'impianto che ho recentemente ricevuto (Krell - ML Ascent front - ML Stylos rear - ML Logos center - Velodyne sub).

    Chiedevo inoltre qualche consiglio per un pre che non mi svenasse troppo


    ho visto solo ora che possiedi le Ascent

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135
    Beh... direi prima decidi come "finisce l'impianto" (finale e casse) e poi si può vedere cosa metterci "davanti" ! Comunque direi che le possibilità sono tante....

    ... si le possiedo e non potrei rinunciarvi....
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Infatti anche io non vorrei rinunciarci, ma per farlo forse dovrei prima del pre acquistare una motosega e tagliare qualche mobile per farci stare le Ascent (non è detto che non lo faccia davvero...)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135

    Beh allora vai di motosega.... se ne trovano anche a basso prezzo
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •