|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Goldenote integrati
-
23-11-2011, 08:02 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 60
Goldenote integrati
Salve,
ho ascoltato la scorsa settimana un goldenote da 100w della linea classic:
http://www.goldenote.com/index.php?o...d=16&Itemid=21
e a cofnronto di un Naim, il suono mi e' veramnete piciuto, senza nulla togliere al Naim.
Ma questo sconosciuto di Goldenote, che dicono suoni come un valvola, qualcuno lo ha mai comperato e usato?
Lo affiancherei al DAC-7, dicono l'unico sotto i 1000 euro a garantire un uscita async a 192Khz su USB:
http://www.goldenote.com/index.php?o...d=33&Itemid=37
Tutti made in italy, quindi dovremmo esserne fieri...o no??
-
23-11-2011, 10:17 #2
Tempo fà ascoltai l'integrato della serie Diamond credo il 100w con il lettore cd stibber a valvole niente male come suono.
Sono prodotti notevolmente apprezzati all'estero come normale che sia, in Italia li snobbiamo perchè non hanno il nome roboante o non costano molto.
All'estero il made in Italy e molto apprezzato basta anche vedere i siti di Audia, Pathos, Unison e lo stesso Goldenote che sono scritti prima in inglese poi anche in italiano il che e tutto dire.
Luca
-
23-11-2011, 11:24 #3
Be', ho visto dei prezzi che arrivano anche a 20.000 € ed altri sui 6.000 e 8.000, per cui anche loro seguono la stessa filosofia di tutti gli altri costruttori.
E' vero, hanno anche prodotti che partono dal migliaio di Euro ed arrivano ai 2.000, considerato che sono a stato solido e non molto potenti anche qui i prezzi sono abbastanza nella scia di tanti altri, considerando che non ci sono i costi e i ricarichi dell'importazione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-11-2011, 15:00 #4
Quando avevo letto i listini tempo fà il lettore quello più costoso stava attorno ai 6000€ ma era il top Black pearl......
Hanno fatto un balzo in avanti notevole se i prezzi sono così lievitati.
Luca
-
23-11-2011, 15:53 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 60
io il 60W Signature II lo trovo a 1400 euro
-
23-11-2011, 18:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Conosco bene gli integrati Demidoff che ho avuto modo di ascoltare varie volte (l'ultima al Gran Gala' di Padova lo scorso anno ed al TAV 2011). Elettroniche costruite a regola d'arte e come suono le preferisco a marchi stranieri piu' blasonati.
Questi integrati sono penalizzati dal concetto tutto italiano di 'rivendibilita'. Strano che anche la stampa di casa nostra non recensisce piu' di tanto.
Originariamente scritto da 2funky
Tutto il mio set-up analogico (giradischi + pre-phono) e' della casa...alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
23-11-2011, 22:14 #7
Per me personalmente il Naim è sopravvalutato o meglio costa mooooolto di più delle sue reali potenzialità, poi è tutto particolare, per farlo andare a dovere bisogna usare il suo superalimentatore, il suo cavo...mhhhhhh
Non ho ascoltato i Goldenote ma ne ho sempre sentito parlare bene, potresti chiedere all'utente Davlas che mi sembra ne abbia uno.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
24-11-2011, 11:31 #8
Goldenote a vita!
ottimo brand, ottime costruzioni, ottima musicalità, ottimo rapporto q/p, e poi è roba nostra2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
26-11-2011, 18:05 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 144
Certo che bisogna esserne fieri, in qualcosa bisogna pur credere, e allora crediamo in quest'azienda seria, competente, e soprattutto all'altezza di
di pensare, progettare e costruire apparecchi VERAMENTE ben suonanti.
Poi sono anche fiorentini, il che non guasta...
Ho avuto modo di ascoltare sopratutto l'accoppiata Cdp Koala SS+ ampli Signature S3 della linea classic: che dire, veramente un bel sentire tanto che erano accoppiate con diffusori MA (non ricordo il modello, ma a me non piacciono). Basso controllato, giusto, mai sbrodolante o lungo, medie
perfette, alte frequenze quasi da riferimento. L'ho sentito varie volte anche in bilanciato e devo dire che ho preferito quest'ultimo per una maggiore trasparenza, ma questa e' una mia opinione personale. Parlando poi con Mr. Aterini al gala' di Firenze, dove pero' hanno presentato tutt'al-tro impianto, mi ha detto che l'ampli non e' bilanciato (ha solo l'entrate) mentre il CDP lo e'. Esteticamente poi sono bellissimi.
un saluto
GianfrancoAmpli 2ch: AA Verdi 100 - CD: AA Cdp Crescendo - Ampli HT: Marantz SR7002 - Sorgenti: Oppo Bdp-83 SE NuForce Ed. - Samsung Bdp 1400 - Toshiba HD-E1 - Pioneer Dv600K - Diffusori: Front: Chario Delphinus - Center: Chario Phoenix - Rear: Canton XL - Sub: Mordaunt Short SW907 - Cavi Alimentazione: Xindak PC-03, BCD S20P - Segnale: Xindak AC-1, Van den Hul D 102 mk III h. - Potenza: BCD Genius - TV: Samsung PS37S4E
-
28-11-2011, 23:09 #10
io ho ascoltato un S 1 integrato quando il nome era Bluenote(ora Golden note)Pilotava una coppia di casse Vintage Celestion Ditton 15.Il tutto con una ottima se non eccellente musicalita' a tutto tondo di dolcezza e delcatezza..... ottimo risultato gradevolissimo agli ascolti.
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
29-11-2011, 09:37 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 60
OK, ho finalmente collegato a casa mia il tutto in questo modo:
MINI MAC -----usb--> DAC-7 Goldenote --------cavo analogico--> Amplificatore SIGNATURE 60W ---> SONUS FABER LIUTO
Quando attacco il cavo USB del MAC al DAC-7 sento un Ronzio (hum) noiosissimo e niente mi suona.
Sono propenso a pensare (ma non sono sicuro) che il problema sia che il computer che non e' messo a terra.
Ho provato anche con un macbook con Lion ma non mi riconosce il DAC-7. Il MAC mini - sempre con Lion - lo risconosce immediatamente ma mi da questo ronzio persistente..
Le casses sono ben collegate con + al rosso e uso 2 cavi Ethernet cat7 per ogni cassa, penso che sia OK.
Cosa fare per togliere questo ODIOSO ronzio?
Come mettere a terra il MAC?
-
29-11-2011, 13:21 #12
Che cavo/i usi?
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
29-11-2011, 14:38 #13
Originariamente scritto da 2funky
Luca
-
30-11-2011, 09:35 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 60
i cavi alle casse erano OK.
ho solo preso un pezzo di scotch e coperto la mostrina della massa della presa elettrica tedesca dell ample e del DAC.
infatto vivendo in svizzera, o non so magari il fatto che la presa elettrica del MAC e' senza massa a 2 spine..... tutto risolto... anche grazie al supporto telefonico immediato di goldenote in italiano ...
fattosta'...conti fatti, accendo e parto......
il goldenote e' fanastico, specialmente il DAC, rida' vigore anche ai piu' miseri mp3 a 128kbit..figurarsi quelli a migliore qualita'...
-
30-11-2011, 11:21 #15
Attenzione a cavi costruiti con i vari cavi CAT 5/6/7 possono mandare gli ampli in autooscillazione e far saltare sia le casse che i finali.....
Un mio amico appena preso il diablo nuovo fiammante aveva questo tipo di cavo e appena acceso l'ampli cominciava a soffiare e poi faceva un botto.
Fortunatamente sono protetti altrimenti sai che danno.....
Dopo vari tentativi con dac, pc, cavi di alimentazione, segnale, sono rimasti quelli di potenza tolti quelli TNT e messi dei cavi normli di potenza la musica usciva felice e contenta, come il proprietario del Diablo che cominciava ad essere disperato......
Luca