• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vienna Acoustics Mozart Grand o Souns Faber Liuto da pavimento?

massimo1968

New member
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del "settore" ho un impianto stereo che nemmeno elenco per pudore e sto per accingermi ad entrare nel mondo dell'HiFi seriamente. Dopo aver letto un po' di forum e ascoltato qua e la la mia scelta si sta limitando a due case con relativi modelli per i diffusori;
Vienna Acoustics Mozart Grand usate a 2000,00 euro
Sonus Faber Liuto da pavimento nuove a 2400,00 euro (ne ho trovate a 1990,00 con una riparazione di falegnameria da effettuare).

Questo è il mio budget massimo spendibile per ascolti di musica classica da Cd e jazz ma anche rock e perchè no qualche country.

Io ho un ascolto più flat mia moglie invece è una purista della classica, soprattutto il pianoforte.
Sullo strumento lei ama Barenboim io Keith Jarrett per capirci...

Ho visto ma non ascoltato delle Vienna acoustics Beethoven Baby Grand usate a 2500,00 (queste sono a tre vie le Mozart 2 e mezzo).


Qualcuno mi sa dare un suggerimento (nonchè conforto morale per la strigliata che subirò da mia moglie).

Come ampli di startup pensavo al MAGNAT MA 800 oppure spendendo un bel po' in più il Verdi 100 o il Burson Audio PI-160. Tetto massimo per l'ampli 1500/1600,00 euro.

Aiutatemi vi prego.
:-)

Massimo
 
cattivik83 ha detto:
AA+SF direi ottima, più di classe come accoppiata

ti consiglio vivamente di fare sedute di ascolto
di dove sei?

Di Vicenza, pensa... e non si riesce ad averle scontate ulteriormente nemmeno se sei un parente di un dipendente... :-(
 
Ziggy Stardust ha detto:
SF Liuto Tower + McIntosh MA6300: accoppiata magica.

Eh, grazie ma li siamo in paradiso 3200,00 euro solo di amplificatore non li ho. Magari, quando sarò più ricco... in un'altra vita. Per me è uno start-up ribadisco. Iniziare subito con pezzi da 90 è rischioso.
 
Che budget hai per l'ampli? Ti consiglio di sceglierlo contemporaneamente ai diffusori. Inizia ad ascoltare i due diffusori con una serie di ampli che rientrano nel tuo budget. Non avere fretta. :)
 
Per ora al massimo 1500,00-1600,00 euro.
Ma considerando che vengo da un vecchio yamaha AX-470 e da delle B&W i203 penso che il salto sia, comunque vada, anche con il Magnat800 di qualità (e di peso...)
:-)
 
Si il valore del 6300 usato è intorno ai 1700/1800 quindi io un pensierino ce lo farei ;)
A me non entra nel mobile come profondità altrimenti me lo sarei preso.
 
Mi sembra un bel bestione in effetti.
Mia moglie mi mette sicuramente alla porta :-)

No meglio un qualcosa di più discreto...

Anche se suona un po' peggio...


Comunque mi sembra che la scelta casse sia a favore delle SF...


Ho ascoltato le Ktema di Franco Serblin il vero fondatore di Sonus Faber...
Che delizia per le orecchie...
 
nel mercatino c'era un Phatos, ma anche al 50% di listino starebbe sopra i 2K€!
il suono delle SF mi piace ;)
e stare su un classico AS-1000? costa relativamente poco e suona bene!
 
Ciao Massimo.
Devo dire che Liuto e Vienna sono diffusori abbastanza diversi tra loro,quindi l’unica è andare di persona ed ascoltare,magari più volte.

Il Mc 6300 a me non ha fatto una grandissima impressione sinceramente,sicuramente c’erano delle sfumature del suono che ho gradito,ma per altri versi non mi fece impazzire.

Per il tipo di musica che ascolti (soprattutto per quello di tua moglie) mi verrebbe da consigliarti le liuto,ma per certi aspetti queste ultime,a me,non hanno convinto molto. Ho visto che ultimamente le stanno veramente “svendendo” e questo fa riflettere parecchio. Inoltre come spesso accade,ti invito a non basare la tua scelta sul prezzo. Sicuramente fattore importante e da tenere in considerazione,ma è il gusto personale che deve prevalere. Da considerare inoltre la rivendibilità di un diffusore,se un domani vuoi cambiare,le liuto secondo me non sono così facili da rivendere.
Un diffusore da 3750 euro di listino che viene proposto ultimamente a cifre che partono dai 2000 ai 2500 euro,mi fa riflettere. Guardando anche il mercato dell’usato,chi ha le liuto e le vuole rivendere,è in alto mare. Chiaramente tutte valutazioni personali e fattori che di solito valuto quando acquisto un oggetto del genere. Chiaramente se un oggetto ti fa proprio impazzire e sei sicuro al 100%,il gioco è fatto.

Le Vienna invece sono diffusori un bel po più particolari e vanno ascoltati con attenzione.

Facci sapere come evolve la storia :)
 
Top