|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: Tannoy.... Parliamone
-
17-10-2011, 15:59 #16
Il cono della Definition sembra molto più morbido in effetti quindi credo che i tempi siano ridotti.
Del quinto morsetto per la massa cosa mi dite?
-
17-10-2011, 17:00 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 29
Nella mia piccola esperienza, ho "incontrato" le Tannoy due volte:
la prima volta negli anni '90 quando acquistai una coppia di Tannoy Vic 20 Gold (diffusori da scaffale a sospensione pneumatica) abbinate ad un Musical Fidelity B1 e la seconda volta l'anno scorso quando ho ascoltato le Turnberry SE abbinate ad un valvolare.
Ebbene, in entrambe le occasioni ho notato un particolare costante: l'assenza di bassi. Ad esempio, sulle Turnberry il basso del primo brano dell'ultimo CD di Neil Young, era totalmente ASSENTE.
Tuttavia devo riconoscere che le Turnberry sono bellissime esteticamente e i medio-alti sono estremamente naturali.Ampli integrato: Electrocompaniet ECI 1. Lettore CD Audio Analogue Rossini. DAC Arcam Rdac. Giradischi Project Debut III rosso. Casse B&W CM7. Cavi Wire Word, Audioquest, Supra. Ampli A/V Jamo 696. Frontali e centrale Indiana line tesi, posteriori wharfedale.
-
17-10-2011, 17:11 #18
Ti posso assicurare che sulle DC8 i bassi ci sono eccome.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
17-10-2011, 19:51 #19
piccola domanda...ma con che le pilota max ???
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
17-10-2011, 20:25 #20
Originariamente scritto da peruzzini
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-10-2011, 20:56 #21
E il rodaggio lo avevano fatto?
@ Andrea
Con il super Verdi 100 SE
-
17-10-2011, 20:57 #22
ma non l'hai venduto ???
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
17-10-2011, 21:37 #23
Originariamente scritto da giusespo70
-
17-10-2011, 21:51 #24
Con cosa?
E con cosa consigliate di pilotarle?
Poi nessuno mi dice niente sul morsetto di massa? Che audiofili siete? eheheh
-
17-10-2011, 21:59 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 29
...dipende anche da quale genere musicale si ascolta prevalentemente!!!!
Secondo me per il Rock, country, blues, le Tannoy (stirling, Turnberry, ecc.) non vanno bene.
Invece per musica classica e Jazz sono indicatissime.
Quando ho ascoltato alcuni brani jazz con le turnberry abbinate ad un valvolare da parecchie migliaia di euro, mi ricordo che si percepiva l'aria attorno agli strumenti, e mi colpirono molto la tromba e il charleston!!!
Davvero bellissimo.
Ma quando abbiamo sentito Neil Young ed altri brani Rock, il basso é assolutamente scomparso.Ampli integrato: Electrocompaniet ECI 1. Lettore CD Audio Analogue Rossini. DAC Arcam Rdac. Giradischi Project Debut III rosso. Casse B&W CM7. Cavi Wire Word, Audioquest, Supra. Ampli A/V Jamo 696. Frontali e centrale Indiana line tesi, posteriori wharfedale.
-
17-10-2011, 22:02 #26
Le faceva andare talmente male che l'ho cancellato dalla memoria (che per i nomi è già abbastanza scarsa di suo...
). In gamma alta era praticamente privo di qualsivoglia armonica e poi non c'era nè spinta nè dinamica, i diffusori sembravano sfittici, considerando che uno dei pregi delle Tannoy è proprio la dinamica...
Sembra esagerato ma purtroppo è stato così, ma non per colpa delle Tannoy bensì di un ampli tutt'estetica e poca sostanza.
-
17-10-2011, 22:03 #27
Le Tannoy non sono diffusori per tutti...bisogna essere "maturi"
!
-
17-10-2011, 22:08 #28
Per sfruttarle appieno ci vogliono ampli con gran doti energiche ma che sappiano tenere a bada la gamma alta, se no c'è il rischio che diventi affaticante, considerando proprio le doti dinamiche di questi diffusori. Imho
-
17-10-2011, 22:12 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 29
Se per "maturità" intendi il dover "adeguare" i propri gusti musicali all'impianto costruito con le riviste di alta fedeltà, anziché "costruire" il proprio impianto sui propri gusti musicali, allora io appartengo sicuramente agli immaturi.
Sapessi quanta gente ho visto sperperare milioni di lire per acquistare impianti stratosferici ed ascoltare Paolo Conte o Diana Krall o musica Jazz soltanto perché lo consigliavano le riviste e senza che conoscessero nulla di armonia e di musica, e senza che avessero passione? A me fa paura la presunta "maturità" di chi ascolta l'impianto, anziché la musica!!!!Ampli integrato: Electrocompaniet ECI 1. Lettore CD Audio Analogue Rossini. DAC Arcam Rdac. Giradischi Project Debut III rosso. Casse B&W CM7. Cavi Wire Word, Audioquest, Supra. Ampli A/V Jamo 696. Frontali e centrale Indiana line tesi, posteriori wharfedale.
-
17-10-2011, 22:16 #30
Stavo scherzando perchè ci sfottiamo così qui da noi
.