Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50

Discussione: Tannoy.... Parliamone

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Tannoy.... Parliamone


    Per non inquinare altri 3rd apro questa discussione per parlare delle Tannoy (nuova serie) in generale.
    Se avete esperienze di ascolto riportatele qui.
    Ultima modifica di Doraimon; 17-10-2011 alle 12:40

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    In questo 3D posso fare la battuta su di te?
    Scherzo...
    Mi fa piacere che hai un diffusore serio(come dice Gianni), mi farebbe ancora più piacere se regalassi ai diffusori, un ampli serio(nessuna marca in particolare).
    Dopo di ciò, mi parli del suono dal punto di vista tecnico(no gusti personali).
    Ora posso farti i miei complimenti.
    P.s.: a me sono piaciute le "lavatrici"...se ci metti anche i tweeter opzionali, sentirai che musica.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solo una precisazione, intendi parlare di tutti i modelli. di tutti i prezzi e di tutte le epoche?

    In questo caso credo che la discussione diventerebbe presto un guazzabuglio e renderebbe difficoltosa una eventuale ricerca.

    Se, invece, come ti consiglio, vuoi rivolgere la tua attenzione solo su qualche modello (magari quelli più commerciali), sarebbe meglio indicarlo, nel primo post, correggerò poi io il titolo.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...quando acquistai il mio Crescendo...in negozio ascoltai le Stirling SE pilotate da un Mc 6900... è stata la mia prima volta.... ma sono rimasto incantato...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    A me personalmente interesserebbe avere info sulla serie Prestige, soprattutto i modelli "entry" (per modo di dire) tipo Stirling SE, Sandrigam fino alle Turnberry .

    Della serie Definition ho ascoltato solo le DC10T e l'ascolto è stato entusiasmante
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    giusè...ammetto di essere di parte e affascinato da mobili in legno... ma le stirling avevano un calore impressionante... una voce meravigliosa...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    @ Nordata

    Intendo parlare della serie attuale e delle caratteristiche che ditinguono il marchio..... come bisogna intotolare il 3rd?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    qual'è la serie attuale ???
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Andrea e quelli 4 o 5 modelli so'

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    qualcuno in più forse...

    quale di QUESTE
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Dalla Revolurtion alla Prestige

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    204
    Quelle di Doraimon appartengono alla serie Definition, che sono il livello intermedio. L' entry level è la serie Mercury, seguito dalla Revolution. Ecco sono queste tre le serie "consumer" delle quali si leggono, in genere, buone recensioni sulle quali focalizzerei l'attenzione.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    capito... max ho letto da qualche parte che hai preso le DC-8...ma a quelle ti riferisci ???

    le ho visto...credo le 10 perchè avevano dei woofer belli grandi...bel mobile, belle finiture ma gli scatoloni di legno hanno un altro fascino....però mai confrontate quindi per ora posso esprimere la mia preferenza solo per l'estetica... però ribadisco che le Stirling mi hanno impressionato...!!!

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sinceramente non ho capito se possiamo parlare di un solo modello (in tutte le sue forme) oppure allargarci anche ad altre serie del catalogo.
    Io posso dire la mia sulle DC8 che ascolto ma vorrei sapere anche altri pareri sul suono Tannoy, sui pregi e sui difetti del Dual Concentric, su quello che si dice del rodaggio (200 ore), sul morsetto della massa, etc etc

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630

    Un operatore mi ha detto che la serie Prestige ha bisogno di molte ore di rodaggio (fino a 200 ore...) affinché il cono si sciolga del tutto. Mi ha fatto appoggiare il dito su un cono di una Tannoy usata (la Glenair 10) e poi su una Stirling SE nuova di pacca ed effettivamente, su quella usata, alla pressione del dito il cono si muoveva facilmente, sulla nuova quest'ultima era durissima e, mi diceva, che i due modelli montano lo stesso cono.

    Non credo sia il caso della serie Definition in tuo possesso

    Purtroppo non ho avuto modo ascoltare le Stirling in quell'occasione anche se a detta dell'operatore, non ne avrei apprezzato appieno il potenziale.
    Luxman 590AX mkII
    Dynaudio Contour 30
    Lector Digicode S192 + PSU DC192


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •