• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Amplificatore per le B&W CM9

Luciano1

New member
ciao, vorrei chiedervi un consiglio...

alcuni mesi fa ho acquistato le B&W CM9 e ne sono pienamente soddisfatto, attualmente le piloto con un integrato Primare I30. Il suono per me è ottimo sotto tutti gli aspetti.

Però in alcune circostanze mi trovo a desiderare una maggiore spinta da parte dell'amplificatore...

Quindi la domanda è: quale amplificatore mi consigliate che possa sostituire il Primare, entro i 3.000 euro circa di listino ? Escluso l'usato...

inoltre il carattere sonico dovrà essere neutro o leggermente caldo

Sono consapevole che la coperta è corta....se migliorerò sotto l'aspetto del pilotaggio magari però perderò su quello della raffinatezza, ecco vorrei non perdere troppo su quest'ultimo aspetto.
 
Doraimon ha detto:
Denon A100 e ti avanzano 1000 euro :D

Denon A100 ?!....appena 80 W ? pensi davvero che ci sarà un miglioramento nel pilotaggio rispetto al mio Primare da 100 W ? :confused: vedi che l'I30 spinge già abbastanza bene, non credo che farei un passo avanti

poi...non mi ricordo dove ma avevo letto che i denon sono un pò troppo aperti in gamma alta, se è così non vanno bene per me...
 
L'A100 è molto più dinamico del Primare e a differenza deglia altri Denon è molto più dolce ;)
Se puoi, fatti un ascolto.
 
anche a me le CM9 col Denon non fanno impazzire.

Il problema più grande, secondo me, è che hai già un discreto integrato e nella fascia dei 3000,00 rischi di spendere soldi e di non avere poi grandi miglioramenti.

cosa non ti convince della tua attuale configurazione? ambiente di quanti mq? provato con un differente posizionamento?
 
AVS_max ha detto:
anche a me le CM9 col Denon non fanno impazzire.

Il problema più grande, secondo me, è che hai già un discreto integrato e nella fascia dei 3000,00 rischi di spendere soldi e di non avere poi grandi miglioramenti.

cosa non ti convince della tua attuale configurazione? ambiente di quanti mq? provato con un differente posizionamento?


eh lo so che non è affatto facile....vorrei solo un pò di spinta in più, in parole povere un ampli più potente senza perdere troppo in raffinatezza, diciamo che l'ascolto così com'è mi soddisfa molto, manca solo un pò di potenza in più per essere totalmente soddisfacente
 
visto che hai già un buon integrato ed invece di sostituirlo con un altro simile,e dato che vuoi più potenza aggiungi un finale visto che l'I30 ha le preout.No?
 
sommersbi ha detto:
visto che hai già un buon integrato ed invece di sostituirlo con un altro simile,e dato che vuoi più potenza aggiungi un finale visto che l'I30 ha le preout.No?

infatti avevo anche pensato di affiancargli il Primare A33.2, però è un finale da 120W, non so se otterrei quello che cerco, visto che parto già da 100W
 
ma quindi i 3000,00 di budget sono in più oltre alla valutazione del tuo integrato? perchè in questo caso qualche soluzione si trova.....
 
sommersbi ha detto:
non ho detto del primare A33.2.Però a questo punto potresti valutare il finale Cambridge 840W

200W...sarebbe l'ideale...bisognerebbe capire come è il suo carattere sonico, visto che vorrei evitare ampli troppo aperti....

e magari prendere direttamente anche il pre (840E) per una questione di sinergia

:confused: :confused:
 
AVS_max ha detto:
visto che ti piace la timbrica del primare perchè cambiare?
aggiungi semplicemente il finale......

come già detto sopra, l'unico finale primare accessibile economicamente per me è l'A33.2 però è un finale da 120W e partendo nel mio caso già da 100W non so se l'esborso abbia senso
 
carlon1 ha detto:
non sono ancora riuscito ad ascoltarlo, ma come caratteristiche e prezzo rientra in quello che cerchi

http://www.musicalfidelity.com/products/M6-Series/M6i/m6i.asp


sì in effetti rientra sia come prezzo che come potenza... ;) anche qui però bisogna capire qual'è il suo carattere sonico, non voglio ampli troppo aperti

bene...per ora quindi i possibili candidati sono l'integrato Musical Fidelity M6i e il finale Cambridge 840W
 
Scusami, non sono stato molto chiaro... Intendevo dire che puoi mantenere il tuo primate e abbinargli il finale Cambridge. La timbrica non subira' particolari variazioni
 
AVS_max ha detto:
Scusami, non sono stato molto chiaro... Intendevo dire che puoi mantenere il tuo primate e abbinargli il finale Cambridge. La timbrica non subira' particolari variazioni

e se prendessi anche il pre 840E ? come la vedi l'accoppiata con il finale ? impostazione timbrica ?
 
Top