mirage om5, taratura
ciao a tutti.
ho in prova una paio di Mirage OM-5, diffusori dipolari semiattivi (2 woofer e 250W per diffusore), modello di alta gamma della casa canadese una decina di anni fa.
mi sembrano dei diffusori molto interessanti, mi stanno dando delle buone sensazioni pur non avendo ancora lavorato sulla taratura e sul posizionamento fini, ma semplicemente collegandoli con la fretta di sentire l' effetto che fa... qualcuno li conosce, ha avuto esperienze da trasmettere?
i diffusori sono dotati di una doppia regolazione per quanto riguarda la sezione attiva, la prima si chiama "level" e ha un range compreso tra -6db e +18db, la seconda si chiama "frequency" ed ha un range tra 30Hz e 150Hz.
mentre mi risulta sufficientemente chiaro la funzione della seconda, volevo chiedere se qualcuno puo' darmi due dritte sulla prima.
non è come pensavo un regolatore di volume, di guadagno, ma (dal manuale):
“Regolatore EQ bassa frequenza (LF)
Regolatori del livello e della bassa frequenza
Il subwoofer o sezione attiva delle basse frequenze, come preferiamo definirlo, utilizza un nuovo insieme di circuiti per proteggere l'equilibrio complessivo dei toni, oltre a permettere l'adattamento ad una gamma di frequenza specifica.
(…) viene utilizzato come inizio graduale di una curva parabolica (la cui pendenza varia a seconda del punto prescelto sul regolatore del livello), variabile da -6db a 18db. La configurazione parabolica , o "pendenza variabile" significa che verrà modificata una gamma molto particolare di frequenze rappresentata dall'apice della curva in contrapposizione ad una uguale compensazione di tutte le frequenze al di sotto del punto d'incrocio desiderato. Ed è possibile amplificare sia un'area di frequenze ampia o ristretta senza arrecare disturbo all'equilibrio essenziale del tono.”
ora, poichè il manuale non riporta alcun grafico di questa curva variabile e poichè l' orecchio è ancora grezzo (nel senso che non ho piena consapevolezza delle risposte ambientali che percepisco, da dove nascono e da cosa sono determinati) e, poichè e evidente che i diffusori devono essere adattati all' ambiente, qualcuno sa chiarirmi l' utilizzo di questa regolazione?
per muovermi con un po' di cognizione di causa.
grazie a tutti e saluti.
[size=1]sacd-dvda-br oppo 105; stereo/mcl audia flight one; diffusori mirage om-5; mirage om-r, om-c2; tavolino porta elettroniche norstone bergen stabbl av; segnale van den hul 102 mkIII; Ramm elite 7 Ramm elite 30; digitale van den hul the first ultimate; potenza Via Blue SC4 Bi-Wire; alimentazione autocostruiti e Furutech FP-314 AG; video supra hf100, g&bl luxury, hi diamond 1.3b white; vpr epson tw1000;ciabatta Furutech TP80-e