|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio preamplificatore per cuffie
-
31-10-2011, 08:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 157
Consiglio preamplificatore per cuffie
ciao raga,
io ho bisogno di aumentare il volume delle mie cuffie wireless philips shc 8525/00 che hanno un'impedenza di 100 ohm.
in poche parole collegate al decoder sento l'audio basso.
Potete aiutarmi nella scelta?
in rete io ho visto:
fiio E11
Bravo V2 12AU7
Bravo V3
Cosa ne pensate di questi 3?
Altri modelli per comparare?
Grazie
-
02-11-2011, 15:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 157
raga un aiuto???
grazieeee
-
02-11-2011, 20:48 #3
ti rispondo facendoti una domanda
ma si possono amplificare delle cuffie wireless? dove andrebbe attaccato l'ampli?
-
03-11-2011, 00:18 #4
Infatti.
Le cuffie wireless hanno un ricevitore ed un ampli solitamente integrati nella cuffia stessa, non si può inserire un ampli (non un pre).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-11-2011, 14:27 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 157
Originariamente scritto da frittomisto
la base delle cuffie deve essere attaccata ad una sorgente???
ecco appunto che tra la sorgente e la base metterei un amplificatore...
-
04-11-2011, 14:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 157
Originariamente scritto da nordata
-
04-11-2011, 14:41 #7
si ma cosa centra amplificare la base?
nelle cuffie wireless il segnale viene inviato wireless per poi essere amplificato dalla cuffia stessa che ha al suo interno delle batterie. no?
un amplificatore per cuffie fra la sorgente e la base non serve proprio a niente, il segnale che poi viene inviato wireless alle cuffie è sempre lo stesso, in poche parole anche il volume sarà sempre lo stesso.
penso valga per tutte le cuffie wireless o almeno per come le conosco io.
ciao ciao
-
04-11-2011, 17:11 #8
Esattamente.
La base delle cuffie wireless, come anche quelle ad infrarossi, richiedono solo un segnala a livello di linea che è disponbile all'uscita di qualsiasi sorgente: lettore DVD/BD, sintonizzatore radio, lettore mediaplyer o MP3.
Un amplificatore non servirebbe a nulla se non a rovinare l'elettronica di ingresso della base, in ogni caso prima si avvertirebbe una forte distorsione nella ricezione.
Le cuffie senza fili sfruttano dei piccolissimi apmplficatori integrati che devono funzionare con pile o accumulatori integrati pure loro nelle cuffie stesse, poichè ci sono limitazioni di peso ed ingombro non si possono avere piotenze elevate come quelle di un cuffia collegata direttamemte ad un amplificatore, poi dipende anche dalla cuffia in sè.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-11-2011, 18:41 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 157
giusto per la cronaca...
mi sono costruito un preamplificatore con trimmer....
l'ho messo sull'uscita del decoder(come avevo detto precedntemente)e poi ho attaccato le cuffie....
risultato???
amplifica benissimo!!!
quindi ragazzi mi dispiace ma smentisco quello che avete detto....