Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    40

    Affare gigantesco o bufala clamorosa?


    Salve ragazzi,

    cercavo per un salotto un ampli 2ch, più cd e diffusori a torre. Mi hanno proposto un Rotel Ra05 + Rotel 06 come CD abbinato a due Amphion Helium 520 a 1950€.

    A me son piaciute molto, le ho ascoltate quasi due ore, spaziando su molti generi, ma non ho idea se me le offrono a un buon prezzo o no. Voi che dite?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    1950€ tutto? Oppure solo i diffusori?

    Beh se prendi tutto dal tizio dove hai ascoltato l'accopiata un minimo di sconto ci sta! Tentar non nuoce
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    40
    1950€ tutto: lettore CD Rotel, Ampli 2ch Rotel e Diffusori. Prendo tutto dallo stesso tizio che mi ha detto che il tutto sarebbe di listino a 3200€ circa.

    Ho avuto il piacere di ascoltarle quest'oggi dopo un ascolto di Focal 716 e Monitor Audio BX5 e mi è sembrato di un altro pianeta. Solo che il marchio dei diffusori mi è abbastanza sconosciuto. Leggo che progettano e costruiscono in Finlandia e son pure belli da vedere, il che non guasta mai.

    Mi consigli allora l'acquisto?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Perché dovrebbe trattarsi di un affare gigantesco o di una bufala clamorosa?
    Non mi pare ti abbiano chiesto 500 euro o 10.000 (per prendere due prezzi opposti)...
    L'accoppiata Rotel la puoi trovare in offerta da meno di 900 fino a un massimo di 950, quindi dipende dal costo dei diffusori.
    Mi pare di averli visti a 1.000 euro, non so se per coppia o per singolo diffusore (da quel che scrivi, 3.200 totale di listino, potrebbero costare sui 2.000)...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    1
    I diffusori costano 1000 euro la coppia.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Direi che alla fine ti fa pagare il loro prezzo, nè più nè meno...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    40
    Io ho controllato, e son circa 1000 euro, ma A DIFFUSORE. Saresti così gentile da linkarmi dove hai visto quel prezzo? Magari, anche in privato... grazie!

    Che ne pensate comuque dell'accoppiata, io l'ho trovata fantastica!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Qua:

    http://www.techradar.com/reviews/aud...-480925/review

    si parla di un prezzo all'uscita di 1000 £ a coppia (review del 2008), quindi la vedo dura che oggi come oggi siano vendute a 1000 € l'una...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    40
    Accidenti, hai ragione! E dire che in tutti i negozi "italiani" dove le ho trovate (davvero pochi) segnano prezzi MOLTO più alti.

    Hai avuto modo di ascoltare questi diffusori? Li reputi ottimi per questa fascia di prezzo o secondo te per quella cifra c'è di meglio? (Scusa se rompo, è che per me son tanti soldini, non vorrei prendere qualcosa di mediocre )

    Gentilissimo comunque, grazie!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Maximilién
    Hai avuto modo di ascoltare questi diffusori?
    No, ma quella recensione non ne parla affatto male...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    40
    Ho letto in effetti! Ti ringrazio molto, le acquisterò sabato e scriverò le mie impressioni
    Ultima modifica di Dave76; 01-09-2011 alle 13:59

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    si parla di un prezzo all'uscita di 1000 £ a coppia (review del 2008), quindi la vedo dura che oggi come oggi siano vendute a 1000 € l'una...

    beh 1000£ (sterline inglesi) non sono proprio 1000€, e poi il prezzo e' fatto in UK... per arrivare al prezzo finale in negozio italiano ci stanno almeno due tre passaggi di mano (importatore nazionale, distributore regionale ecc ecc....).
    Ecco spiegata la differenza.
    Ultima modifica di Dave76; 01-09-2011 alle 14:00

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da stileitalia
    beh 1000£ (sterline inglesi) non sono proprio 1000€
    1136 € circa al cambio attuale, ma quello era un prezzo del 2008. Non sarà mica rimasto tale dopo 3 anni, no?

    Citazione Originariamente scritto da stileitalia
    Ecco spiegata la differenza.
    Mica tanto. In 2-3 passaggi raddoppia il prezzo? Mi sembra un tantino esagerato...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    In effetti difficilmente raddoppia, di solito in Italia siamo a un prezzo superiore del 30%-40%
    Tornando alle Amphion Helium 520, le ho viste in vendita a 1.000 ma senza che fosse specificato se si trattasse di una coppia o di un singolo diffusore.
    C'è da dire che le ho anche viste usate a più di 1.000 euro, con un valore dichiarato di oltre 2.000 di listino. Magari si trattava di una finitura particolare.
    Comunque bisogna pure vedere se il negozio le vende nuove o demo e da quanto le ha; dovessero essere da anni in esposizione, ci sta pure uno sconto molto sostanzioso.
    Per curiosità, chiederei al venditore quanto costano di listino...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    40

    Grazie delle precisazioni

    Di listino ho chiesto e mi è stato detto 2000€ tondi (per la precisione sul sito del negozio è segnato il costo di 999€ per diffusore). Considerando che il Rotel di listino viene 600€ (prezzo MPi Electronics) e il CD Rotel 550€, mi sembrava un forte sconto.
    I diffusori sono presenti in negozio nelle colorazioni Cherry e Black. Io ho ascoltato le prime, sicuramente rodate anche se non ho idea da quanto siano in esposizione. (meno di sei mesi comunque, son passato a febbraio e non c'erano!) Le black, quelle che prenderei io, sono esposte, ma non sono collocate nella zona ascolto, il che mi fa pensare siano ancora "verginelle" .
    Ultima modifica di Dave76; 01-09-2011 alle 15:02


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •