Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177

    Citazione Originariamente scritto da Maximilién
    Di listino ho chiesto e mi è stato detto 2000€ tondi. Le black, quelle che prenderei io, sono esposte, ma non sono collocate nella zona ascolto, il che mi fa pensare siano ancora "verginelle" .
    Lo sconto robusto è sui diffusori, i due Rotel si trovano in molti negozi anche a meno di 900 euro totali.
    In generale l'opzione demo è a mio avviso ottima, poiché permette di portare a casa oggetti praticamente nuovi con uno sconto che può andare dal 10 al 30% (nel tuo caso anche di più).
    In conclusione, stando al listino dichiarato dal negoziante, sembrerebbe effettivamente una buona offerta (anche se non conosco i diffusori).

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Personalmente, a parità di prezzo, preferisco prendere un usato rispetto ad un demo. Il più delle volte l'usato è stato tenuto molto molto meglio.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •