|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Problema di ascolto DVD
-
27-07-2011, 10:30 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 38
Problema di ascolto DVD
Salve
sono qui per chiedere aiuto per un problema che non riesco a risolvere.
Ho da poco acquistato dei diffusori Totem Staff con i quali ho sostituito un vecchio compatto che mi ha dato grandi soddisfazioni per anni.
Le ho collegate ad un ampli Primare I30 ed un lettore Denon BD 1800 e la resa per quanto riguarda i CD è stata ottima. Il problema è iniziato quando ho provato ad ascoltare anche dei DVD: l'audio esce molto più piano di quanto non esca durante la riproduzione di CD audio e mi costringe ad alzare il volume a livelli molto elevati con conseguente leggera distorsione del suono e comparsa di un fruscio con ronzio di sottofondo piuttosto fastidioso. Credo che così potrei rovinare i diffusori. Ho provato a cambiare le impostazioni audio dal lettore (considerando che l'audio non è HDMI ma collegato con un normale cavo con due jack nero e rosso) ma non cambia niente, Con lo stereo precedente, al quale connettevo lo stesso lettore, si sentivano bene anche i DVD senza modificare nulla. Dipende secondo voi dal lettore o dall'amplificatore? Spero in un aiuto perchè la spesa è stata considerevole e non vorrei dovermene pentire......
Grazie mille e attendo fiducioso.....
-
27-07-2011, 11:08 #2
hai verificato nel setup l'impostazione del livello di uscita dvd?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-07-2011, 11:39 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 38
purtroppo non sono molto abile e di tutti questi acronimi non capisco molto.
Ho tentato di modificare le impostazioni audio dal lettore utilizzando tutte le combinazioni possibili (Multi HDMI normale e Audio mute, perchè le altre voci non sono selezionabili) ed hoi anche provato a modificare le voci Riduzione campionamento, DRC e Virtual surround ma non è mai cambiato nulla. Dici che potrei intervenire anche sull'amplificatore? Quando il lettore era attaccato al compatto non ho mai dovuto modificare nulla.....
-
27-07-2011, 14:14 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 38
....? nessuno che mi possa aiutare?
-
28-07-2011, 07:21 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 38
Ho cercato di andare avanti da solo e mi è stato detto che dal momento che sono collegati in analogico, e non in digitale, non è possibile regolare nessun livello di uscita audio. Sicuramente non dipende dal lettore. Le vecchie casse collegate al nuovo amplificatore si sentono un pò più piano ma comunque molto più forte e con un suono molto più rotondo delle Totem (sempre soltanto per i dvd). Allora mi chiedo: è possibile che dei diffusori suonino in modo perfetto per cd audio e in modo scadente per dei DVD? Pensavo fosse la stessa cosa......
-
01-08-2011, 08:19 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 174
Possiedo anche io le Totem Staff collegate ad un ampli Exposure.
Al tutto ho collegato via uscite RCA un lettore Blu-Ray Sony a sua volta collegato via HDMI ad un televisore.
L'ascolto dei DVD Blu Ray é buono anche se non si raggiungono i vertici dell'utilizzo dell'impianto per l'ascolto dei CD , ma ciò ritengo derivi dalla incisione del dischetto.
Non sono un tecnico , pertanto non ho suggerimenti da darti ; ma su un punto sarei sereno ovvero la qualità dei diffusori .
Sul resto dell'impianto non mi pronuncio in quanto non conosco gli altri componenti.
Stefano
-
06-08-2011, 20:26 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 38
Grazie Stefano
il tuo messaggio mi ha fatto molto piacere, perchè in un momento di sconforto ero arrivato a dubitare anche di quello..... Sopratutto perchè dopo alcuni giorni di ascolto audio pazzesco è accaduto qualcosa che ha abbassato anche il livello della musica. Forse ho messo troppa sabbia nei diffusori.... proverò a toglierlà. Sta di fatto che inizialmente col volume a 40 (max 79) la musica la sentivo benissimo. Adesso devo alzare almeno a 50 se non 60 e con una resa molto meno suggestiva... Ma seguiterò nelle prove.
Ultima domanda: pensi/pensate che aggiungendo un centrale o meglio un sub woofer la resa audio dvd potrebbe migliorare sensibilmente? Forse il volume resterebbe lo stesso ma l'audio portebbe essere piu pieno? E sopratutto: i diffusori si rovinano se sento i film a volume 60-65??
Grazie ancora a chi mi vorrà consigliare.
-
06-08-2011, 21:19 #8
se una traccia 5.1 la ascolti in 2ch e normale tutto questo, ma se il dvd iposti l'audio(intendo il disco) in pcm stereo se e presente nel disco vedrai che il problema non ce
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5