Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390

    Diffusori collegati in parallelo - Stress all'Amplificatore...


    Dovendo inserire in parallelo 3 coppie di diffusori per il multiroom, per ridurre lo stress all'amplificatore (Sinto AV Yamaha 667), avete dei consigli ?

    Con tre diffusori da 8 Ohm arriviamo ad un'impedenza di 2,6 Ohm..troppo bassa !

    Domande:

    1. Metto una resistenza da 3,3 Ohm, 20 W, in serie ? (come consigliato nel manuale del Regolatore di Volume dalla Indiana Line che uso, http://www.indianaline.it/rv-52/1919)

    2. Conviene usare Diffusori della stessa marca ?

    Grazie

    Marco
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    ti conviene fare in questo modo, serie/parallelo cioe metti i 2 diffusori in serie (spero sai come si fa ) quindi da 8ohm x2 ne otterrai 16 giusto? a quel punto ci metti in parallelo l'ultimo diffusore, quindi in parallelo tra 2 resistenze (in questo caso induttanze) di capacità diverse la sua misura sarà la metà di quella minore, cioe la metà di 8 ohm e quindi avrai 4 ohm in totale, spero sia stato chiaro
    con le resistenze non credo che con 20w ce la fai, la corrente e tanta per una resistenza
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    La resistenza complessiva (impedenza) dal parallelo di 16 e 8 e' di 5,3 Ohm... ma dimezzerei la tensione ai capi di uno dei due diffusori in serie. E' OK ?
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    si piu o meno siamo li, ma considera anche il crossover e la fluttuazione dell'impetenza quindi calcola sui 4 ohm

    ps: non e tensione ai capi dei cavi diffusori, li si tratta di corrente (ampere) ed il discorso e diverso
    Ultima modifica di peppe69; 20-07-2011 alle 19:05
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'impedenza nominale risultante è quella indicata da SonusFaber, il discorso sul crossover e sulle fluttuazioni sono molto empiriche, il valore da considerare per qualsiai calcolo è quello, quello reale si discosterà da 5 come da 4 Ohm, non c'è motivo perchè sia proprio quest'ultimo valore (a quale frequenza poi?)

    Confesso che non ho capito il tuo discorso sulla corrente e non sulla tensione, mi pare che esistano entrambe, non le puoi scindere, parlando di un partitore si può parlarte benissimo parlare di tensione che, scorrendo in una certa resistenza (impedenza poichè siamo in regime alternato) produrrà una certa corrente e, di conseguenza, una certa potenza, alla fine del discorso i livelli dei 3 diffusori non potranno mai essere uguali, che è il succo della questione, Tensione, Corrente o Potenza che sia.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    intendevo dire per la resistenza che lui voleva aggiungere, li piu che altro si deve calcolare la corrente per sapere il wattaggio, forse mi sono spiegato male, lo so che dove ce corrente ce sempre una tensione
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •