Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 25 PrimaPrima ... 14202122232425 UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 375
  1. #346
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    61

    Interessatissimo anche io a questo finale, nessuno lo usa con le nuove b&w 683? l'unico dubbio è come si possa interfacciare con un gingillo che vorrei prendere come dac-pre-correttore ambientale, cioè l'anti-mode 2.0. Sul manuale riportano i seguenti dati di uscita:

    Output Voltage RCA: 7.2 Vrms (max), XLR: 14.4 Vrms (max)

    che dite, dovrebbero piacersi?! ... i dati di impendenza non ci sono, anche questa oltre alla sensibilità mi sembra di aver capito possa essere un problema... insomma, mi vorrei lanciare nell'acquisto, ma questi dubbi di interfacciabiltà mi frenano un po. Niente problemi per l'estetica, andrebbe comunque non in vista...

  2. #347
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Nel caso volessi collegare le mie Heresy III in bi-wiring, utilizzando come cavi gli Skyline HYbrid (che già ho) per gli alti e gli D-352 Hybrid per i bassi (da comprare), per una sezione complessiva lato ampli di oltre 7 mmq., ci sarebbero problemi? Entrerebbe un cavo cosi grande? Può danneggiare l'ampli?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #348
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    lello scordati il cavo spellato devi munirti di banane anche a vite che supportino un tale spessore di cavo ,le mie viablue arrivano ad 8 mm2 di diametro ,le trovi su audioselection

    Paolosmart .Non ho provato uscite superiori ai 4 vrms .
    Ultima modifica di AntonioTrevi; 04-07-2014 alle 22:11

  4. #349
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Antonio, se vuoi dire...
    Perché vendi il 3500?

  5. #350
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    perche è troppo potente, quando lo uso non si accendono neanche le spie luminose verdi di rilascio potenza

  6. #351
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Io vorrei ordinare il 2500 a breve, ma mi preoccupavo proprio della potenza forse eccessiva per le mie Heresy III vista la loro alta sensibilità.

    Qualcuno ha provato questo abbinamento?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #352
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    perche è troppo potente
    Miiii... Non pensavo potesse esistere un simile problema.
    Intendi dire che hai difficoltà a regolare il volume?
    Va beh, non importa.
    Piuttosto: da cosa verrà (è stato?) sostituito?

    (Dài, facciamo divertire un po' Diablo... diabolicamente
    Di' che hai acquistato un ADVANCE ACOUSTIC XA 160! ).

  8. #353
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    14
    e pensare che appena arrivato il piccolo 2500 ......la scheda sonora ha fatto le bizze(nuova anch'essa)......e è in assistenza.....ancora sta li povero e non so come suona.......da 20 giorni quasi

  9. #354
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    guarda in quanto potenza e dinamica questo finale è fenomenale se ben interfacciato

  10. #355
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    154
    ragazzi,
    qualcuno potrebbe gentilmente dirmi la larghezza esatta senza le ali laterali del P2500?
    Grazie
    HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s

  11. #356
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    mo vediamo come vanno


  12. #357
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Sono i nipotoni dei tuoi precedenti

  13. #358
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    essi... ne stanno per arrivare altri 4 e poi il discorso finali e' chiuso per un po

  14. #359
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    Ne ho sentito parlare bene di quei finali.
    Hanno la ventola? Se si rimane spenta a bassi volumi?

  15. #360
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    la ventola e' termoregolata.
    Lo accendi e lei e' ferma
    lo usi per vederci i film e difficilmente comincia a muoversi.
    Ne ho avuto due collegati sui sub per un mesetto e la ventola non e' partita mai.

    Ovviamente se lo usi a palla per molto tempo, di sicuro parte ma, ripeto, nel mio caso non si e' accesa mai.

    ciao


Pagina 24 di 25 PrimaPrima ... 14202122232425 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •